13.07.2015 Views

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARCHIVIO PENALE 2013, n. 2status quo ante. La Corte europea ha peraltro di recente censurato la procedurafrancese in contumacia, rilevando una violazione dell’ art. 6 , para 1 e 2Cedu, stimando inoltre che l’ist<strong>it</strong>uto della “purgazione della contumacia” nonpuò essere assimilato ad una via di ricorso “ordinaria”.Nell’ordinamento portoghese, con il nuovo codice del 1987 ,si è volutovalorizzare in modo incisivo il principio relativo alla personal<strong>it</strong>à della difesa ,inficiando in qualche modo, la celer<strong>it</strong>à del procedimento. Tranne rare eccezioni,in tale sistema, il giudizio non può svolgersi in assenza dell’imputato. Lanotificazione re<strong>it</strong>erata dell’ordine di comparizione, conduce alla dichiarazionedi contumacia, tuttavia tale condizione procedurale comporta la sospensionedel procedimento.Anche nell’ordinamento spagnolo sono previste delle distinzioni simili aquelle del sistema francese, ed inoltre, la dichiarazione di contumacia determina,dopo il completamento della fase istruttoria, la sospensione del processo.23. Contumacia e mandato d’arresto europeoLa riforma del nostro processo contumaciale avvenuta con d.l.17/2005, convert<strong>it</strong>o con modifiche nella l.60 del 2005, recante»Disposizioniurgenti in materia di impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decretidi condanna>>, fu adottata con l’intento di omologare, il procedimento incontumacia allo standard minimo del giusto processo europeo, dopo che laCorte di Strasburgo, dichiarò, in relazione a due pronunce formulate nel2004 (caso Somogyi c. Italia; caso Sejdovic c. Italia), che alcune disposizionidel nostro codice di procedura penale in materia di contumacia, comportasserouna violazione dell’art. 6 Cedu, imponendo allo Stato di modificare lalegislazione interna. Proprio con la sentenza Sejdovic, la Corte, per la primavolta, ha chiesto espressamente al nostro Paese di introdurre un meccanismo“effettivo”per garantire il dir<strong>it</strong>to alle persone condannate in contumacia adottenere un nuovo processo,in tutti quei casi in cui l’assenza dell’imputatoderivava da una mancata informazione del procedimento a suo carico e qualoraquesti non avesse rinunciato consapevolmente a comparire. Questa sentenzaimpose di rimuovere le disposizioni che attualmente escludonol’automatic<strong>it</strong>à della rimessione in termini, per l’impugnazione del provvedi-60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!