13.07.2015 Views

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

Estradizione - Archiviopenale.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARCHIVIO PENALE 2013, n. 21. l'accesso immediato/senza indugio ad un avvocato;2. la registrazione (preferibilmente video) di tutti gli interrogatori e dell'ident<strong>it</strong>àdei partecipanti;3. vis<strong>it</strong>e mediche effettuate senza indugio da specialisti indipendenti;4. la proibizione della detenzione non dichiarata ("incommunicado") o in luoghinon rivelati;5. un sistema di mon<strong>it</strong>oraggio condotto regolarmente da persone o organizzazioniindipendenti (anche economicamente) e qualificate, che faccianorapporto regolarmente allo Stato che ha consegnato la persona;6. il dir<strong>it</strong>to delle suddette persone/organizzazioni di vis<strong>it</strong>are la persona interessatain qualsiasi momento e senza preavviso;7. il dir<strong>it</strong>to di esse ad avere un colloquio privato con la stessa in un luogo diloro scelta;8. il dir<strong>it</strong>to di esse ad avere accesso senza restrizioni ai luoghi di detenzione.Nella sentenza Othman, la Corte EDU elenca i cr<strong>it</strong>eri elaborati dallapropria giurisprudenza per valutare l'idone<strong>it</strong>à delle assurances nella loro concretaapplicazione 50 .Dopo aver verificato, in via preliminare, che la s<strong>it</strong>uazione dei dir<strong>it</strong>tiumani nel paese richiedente non sia talmente grave da escludere a prioril’accettazione delle assicurazioni diplomatiche, la Corte dichiara che avrà riguardodei seguenti fattori:1. se i termini dell'assicurazione siano stati rivelati alla Corte o meno;2. se le assicurazioni sono specifiche o generali e vaghe;3. chi ha forn<strong>it</strong>o l'assicurazione e se ha il potere di vincolare lo Stato richiedente;4. ove le assicurazioni siano forn<strong>it</strong>e dal governo centrale dello Stato richiedente,se ci si può aspettare l'ottemperanza da parte delle autor<strong>it</strong>à locali;5. se le assicurazioni riguardino trattamenti che sono legali o illegali nel paeserichiedente;6. se le assicurazioni sono forn<strong>it</strong>e da uno Stato contraente;7. la durata e la forza delle relazioni bilaterali tra i due Stati, inclusa l'osservanzada parte dello Stato richiedente di assicurazioni simili in passato;8. se l'osservanza delle assicurazioni possa essere obbiettivamente verificatatram<strong>it</strong>e meccanismi di diplomazia o mon<strong>it</strong>oraggio, incluso l'accessosenza restrizioni per gli avvocati dell'interessato;9. se nello Stato richiedente esiste un sistema efficace di protezione dalla tor-50V. § 189.20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!