13.07.2015 Views

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SERVIZI / PROGETTI EDUCATIVI A VALENZA PREVENTIVA- Denominazione servizio/progettoScheda B 63Sala Giovani (progetto educazione nell'informalitàper gli adolescenti gruppi g)Tipologia Spazio aggregativoSede del progetto c/o Oratorio S. Giovanni BoscoIn<strong>di</strong>rizzo via don Rovaris 1Comune Bolgaretelefono 035 843555fax 035 843555e-mai l francesco.bigatti@virgilio.it- Ente titolare Oratorio San Giovanni Bosco c/o Parrocchia S. Pietro Ap. In Bolgare- Ente Gestore Oratorio S. Giovanni Bosco c/o Parrocchia S. Pietro Ap.- Soggetti che collaboranoProv incia <strong>di</strong> Bergamo Azienda Ospedaliera Parrocchia o OratorioUff icio Scolastico Prov inciale Uff icio <strong>di</strong> Piano Coop. o Consorzio SocialeASL - Serv izio Famiglia Comunità Montana Associazione <strong>di</strong> v olontariatoASL - Sert Comune Società sportivaASL - Serv. Me<strong>di</strong>cina Prev entiv a Istituto Scolastico Comitato genitori o gruppo<strong>di</strong> Comunità- Area territoriale o bacino d’utenza: Comune- Tipologia <strong>di</strong> utenzaBambini 3-5 anni Preadolescenti 12-14 anni AdultiRagazzi 6-11 anni x Adolescenti 15-18 anniGiovani 19-25 anni- Anno <strong>di</strong> inizio attività: 2001- AutopresentazioneLo spazio aggregativo “Sala giovani” è nato dall’impegno e dall’intelligenza <strong>di</strong> persone che da annioperano sul territorio nell’animazione e nella <strong>prevenzione</strong> del <strong>di</strong>sagio <strong>della</strong> fascia adolescenziale egiovanile, e sorge dopo un sondaggio in cui gli stessi utenti hanno potuto delineare le propriepreferenze riguardo alla stessa e dal quale emerge un notevole interesse per il suo futuro. Da alcunimesi questo ambiente è aperto nei fine settimana ed è <strong>di</strong>ventato luogo aggregativo per più <strong>di</strong> 200adolescenti dalla terza me<strong>di</strong>a alla V superiore che a vario modo usufruiscono <strong>di</strong> questo spazio Essoè gestito sempre dalla presenza <strong>di</strong> uno o più educatori degli adolescenti che in collaborazione conalcuni giovani volontari accompagnano i tempi <strong>di</strong> questa proposta e propongono attività varie <strong>di</strong>aggregazione e ricreazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!