13.07.2015 Views

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto riguarda la <strong>di</strong>stribuzione territoriale degli interventi, si evidenzia, sulla base delnumero delle iniziative, una maggiore concentrazione <strong>di</strong> <strong>progetti</strong> negli Ambiti Territoriali <strong>di</strong>Bergamo, Dalmine e Isola Bergamasca. Tale dato non può tuttavia essere assunto come validoin<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa intensità <strong>di</strong> investimenti da parte <strong>dei</strong> territori, come si è avuto già modo <strong>di</strong>precisare.Si segnala inoltre la presenza <strong>di</strong> cinque <strong>progetti</strong> rivolti al territorio provinciale e <strong>di</strong> altre sette checoinvolgono 2 o più ambiti.Tav. 22 – Distribuzione degli interventi rilevati per Ambito TerritorialeAmbiti Territoriali n. interv % su 2051 - Bergamo 34 16,6%2 - Dalmine 33 16,1%3 - Seriate 14 6,8%4 - Grumello 18 8,8%5 - Val Cavallina 14 6,8%6 - Monte Bronzone e Basso Sebino 8 3,9%7 - Alto Sebino 10 4,9%8 - Val Seriana 28 13,7%9 - Val Seriana Superiore e Valle Scalve 23 11,2%10 - Val Brembana 14 6,8%11 - Valle Imagna e Villa d'Almé 17 8,3%12 - Isola Bergamasca 30 14,6%13 - Treviglio 24 11,7%14 - Romano <strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a 19 9,3%Al fine <strong>di</strong> consentire una lettura <strong>dei</strong> dati raccolti in rapporto ai <strong>di</strong>versi Ambiti Territoriali, sipropongono <strong>di</strong> seguito alcune tavole relative alla <strong>di</strong>stribuzione territoriale degli interventi pertipologia <strong>di</strong> target, macroaree <strong>di</strong> intervento, approcci preventivi e strategie adottate.Tav. 23 – Distribuzione degli interventi rilevati per Ambito Territoriale e fasce d’età <strong>dei</strong> target<strong>di</strong>rettiFasce d’età <strong>dei</strong> target <strong>di</strong>rettin. tot. 3-5 anni 6-11 anni 12-14 anni 15-18 anni 19-25 anni AdultiAmbiti Territoriali interventi n. interv n. interv n. interv n. interv n. interv n. interv1 - Bergamo 34 2 4 5 17 12 252 - Dalmine 33 2 14 11 11 10 173 - Seriate 14 1 4 5 7 9 84 - Grumello 18 2 5 8 7 6 165 - Val Cavallina 14 1 5 3 4 5 106 - Monte Bronzone e BassoSebino 8 1 3 4 4 3 37 - Alto Sebino 10 1 2 3 5 6 78 - Val Seriana 28 2 6 7 9 8 199 - Val Seriana Superiore eValle Scalve 23 4 2 5 12 10 1410 - Val Brembana 14 3 3 4 4 5 1011 - Valle Imagna e Villa d'Almé 17 4 5 5 5 6 1012 - Isola Bergamasca 30 2 8 6 8 10 2513 - Treviglio 24 1 9 7 6 8 1214 - Romano <strong>di</strong> L. 19 1 5 10 9 6 1122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!