13.07.2015 Views

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SERVIZI / PROGETTI EDUCATIVI A VALENZA PREVENTIVA- Denominazione servizio/progetto Centro AkkaTipologia CAG-Centro Aggregazione GiovanileSede del progetto c/o Comune <strong>di</strong> StezzanoIn<strong>di</strong>rizzo via Rizzo 11Comune Stezzanotelefono 035 593021faxe-mai l cag.stezzano@simail.itScheda B 191- Ente titolare Comune <strong>di</strong> Stezzano- Ente Gestore Cooperativa Sociale Alchimia- Soggetti che collaboranoProv incia <strong>di</strong> Bergamo Azienda Ospedaliera Parrocchia o OratorioUff icio Scolastico Prov inciale Uff icio <strong>di</strong> Piano Coop. o Consorzio SocialeASL - Serv izio Famiglia Comunità Montana Associazione <strong>di</strong> v olontariatoASL - Sert Comune Società sportivaASL - Serv. Me<strong>di</strong>cina Prev entiv a Istituto Scolastico Comitato genitori o gruppo<strong>di</strong> Comunità- Area territoriale o bacino d’utenza: Comune- Tipologia <strong>di</strong> utenzaBambini 3-5 anni x Preadolescenti 12-14 anni AdultiRagazzi 6-11 anni x Adolescenti 15-18 anniGiovani 19-25 anni- Anno <strong>di</strong> inizio attività: 1992- AutopresentazioneIl Centro <strong>di</strong> Aggregazione Giovanile "Centro Akka" si propone come spazio libero <strong>di</strong> aggregazione frapreadolescenti e adolescenti del comune <strong>di</strong> Stezzano e luogo <strong>di</strong> sperimentazione <strong>di</strong> interessi e <strong>di</strong>modalità positive <strong>di</strong> utilizzo del tempo libero. Propone spazi lu<strong>di</strong>ci, momenti sportivi, un accesso allarete internet, laboratori creativi, momenti <strong>di</strong> protagonismo, in prospettiva l'attivazione <strong>di</strong> una salaprove. E' in collegamento con alcune delle agenzie educative <strong>della</strong> comunità, Oratorio, Istitutocomprensivo, Comitato genitori delle scuole me<strong>di</strong>e, associazionismo, società sportive con cuicollabora nella realizzazione <strong>di</strong> eventi e/o <strong>progetti</strong> e con cui si confronta su bisogni e progettualitàpossibili all'interno <strong>della</strong> comunità in particolare relativamente alla fascia preadolescenziale eadolescenziale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!