13.07.2015 Views

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tav. 16 - Destinatari dell'interventoDestinatari n. interv. % su 205Bambini 3 - 5 anni 14 6,8%Ragazzi 6 -11 anni 57 27,8%Preadolescenti 12 - 14 anni 63 30,7%Adolescenti 15 - 18 anni 70 34,1%Giovani 19 - 25 anni 51 24,9%Adulti in genere 6 2,9%Genitori 98 47,8%Docenti 57 27,8%Figure educative 33 16,1%Educatori informali 18 8,8%Animatori sportivi 22 10,7%Operatori sociali 7 3,4%Forze dell'Or<strong>di</strong>ne 17 8,3%Gruppi etnici 3 1,5%Altro 12 5,9%Totale 528Me<strong>di</strong>a tipologie destinatari coinvolte 2,6Il grafico 6 permette <strong>di</strong> analizzare nel dettaglio il dato <strong>dei</strong> destinatari <strong>di</strong>saggregato per le tipologiedegli enti titolari.L’elemento che emerge con maggiore evidenza è il minore investimento da parte <strong>dei</strong> Comuni ininiziative rivolte al target giovanile, mentre risulta più equilibrata la <strong>di</strong>stribuzione degli interventipromossi da cooperative, Uffici <strong>di</strong> Piano e Comunità Montane oltre che dalle realtà associative.Molto più attivi degli altri soggetti sono invece i Comuni in rapporto al target infantile.Graf. 6 - Destinatari dell'intervento per tipologia <strong>di</strong> ente titolare8070605040ComuniUdP e CMASLEnti EcclesialiCooperativeAssociazioniAltro30201003-11 anni 12-18 anni 19-25 anni AdultiLe iniziative rilevate associano in me<strong>di</strong>a più <strong>di</strong> due target specifici e in 4 casi su 10 prevedonocontemporaneamente interventi rivolti a target <strong>di</strong>retti (ragazzi) e a target in<strong>di</strong>retti (adulti), come sievidenzia dalla tavola 17.18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!