13.07.2015 Views

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INIZIATIVE DI PREVENZIONE E DI PROMOZIONE DEL BENESSEREScheda C 188- Denominazione intervento ????Riorientamento per la <strong>prevenzione</strong> dell'abbandonoscolastico- Ente titolare Società <strong>dei</strong> Servizi Sociosanitari Valseriana - Servizio FamigliaIn<strong>di</strong>rizzo via Torquato Tasso 10 AlbinoTel. 035773170 E-mail info@cantiere.coop- Ente Gestore Cooperativa il CantiereIn<strong>di</strong>rizzo: via T. Tasso 10 AlbinoTel. 035 773170 E-mail info@cantiere.coop- Soggetti che collaboranoProv incia <strong>di</strong> Bergamo Azienda Ospedaliera Parrocchia o OratorioUff icio Scolastico Prov inciale Uff icio <strong>di</strong> Piano Coop. o Consorzio Socialex ASL - Serv izio Famiglia Comunità Montana Associazione <strong>di</strong> v olontariatox ASL - Sert Comune Società sportivaASL - Serv. Me<strong>di</strong>cina Prev entiv a Istituto Scolastico Comitato genitori o gruppo<strong>di</strong> Comunità- Aree d'azione su cui si sviluppa l'interventoArea PrevenzionePrevenzione del tabagismoPrevenzione consumo e abuso <strong>di</strong> alcolPrevenzione consumo sostanze psicoattiveillegaliPrevenzione del dopingInterventi riduzione <strong>dei</strong> rischi correlati all'uso<strong>di</strong> sostanze (es. infopoint sui rischi <strong>di</strong> alcol e droghe )Prevenzione altre <strong>di</strong>pendenze (es. <strong>di</strong>sturbialimentari, gioco d'azzardo.. .)- Tipologia <strong>di</strong> utenzaxxArea EducazioniEducazione affettiva e sessualeEducazione alimentareEducazione alla sicurezza in ambientedomesticoEducazione alla sicurezza stradalePie<strong>di</strong>busInterventi sul bullismoEducazione alla legalitàPromozione citta<strong>di</strong>nanzaSviluppo competenze educative (es.formazi one genitori, insegnanti, allenatori ...)Riorientamento ri volt o ad adolescenti in abbandonoscolastico e in assenza <strong>di</strong> occ upazioneBambini 3-5 anni x Adulti Animatori sportiviRagazzi 6-11 anni x Genitori Operatori socio-sani tariPreadolescenti 12-14 anni Docenti Forze dell’or<strong>di</strong>nex Adolescenti 15-18 anni Figure Gruppi etniciGiovani 19-25 anniEducatori informali- Strategie utilizzateInformative x Peer-Educationx Educativo promozionali rivolte a ragazzi Sviluppo <strong>di</strong> comunitàx Educativo promozionali rivolte a adulti x Riduzione del danno- Approccio preventivo adottatoUniversale Selettivo x In<strong>di</strong>cato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!