13.07.2015 Views

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

Report della ricognizione dei progetti educativi di prevenzione .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INIZIATIVE DI PREVENZIONE E DI PROMOZIONE DEL BENESSEREScheda C 77- Denominazione intervento Gruppo infanzia - gruppi <strong>di</strong> auto-aiuto mamme con bambino- Ente titolare Associazione Insieme Parola Accoglienza A.I.P.A. OnlusIn<strong>di</strong>rizzo via XXIV Maggio 6 CeneTel. 035 718816 E-mail comunita.latenda@libero.it- Ente Gestore Associazione Insieme Parola Accoglienza A.I.P.A. OnlusIn<strong>di</strong>rizzo: A.I.P.A. Onlus via XXIV Maggio 6 CeneTel. 035 718816 E-mail comunita.latenda@libero.it- Soggetti che collaboranoProv incia <strong>di</strong> Bergamo Azienda Ospedaliera Parrocchia o OratorioUff icio Scolastico Prov inciale Uff icio <strong>di</strong> Piano Coop. o Consorzio SocialeASL - Serv izio Famiglia Comunità Montana Associazione <strong>di</strong> v olontariatoASL - Sert Comune Società sportivaASL - Serv. Me<strong>di</strong>cina Prev entiv a Istituto Scolastico x Comitato genitori o gruppo<strong>di</strong> Comunità- Aree d'azione su cui si sviluppa l'interventoArea PrevenzionePrevenzione del tabagismoPrevenzione consumo e abuso <strong>di</strong> alcolPrevenzione consumo sostanze psicoattiveillegaliPrevenzione del dopingInterventi riduzione <strong>dei</strong> rischi correlati all'uso<strong>di</strong> sostanze (es. infopoint sui rischi <strong>di</strong> alcol e droghe )Prevenzione altre <strong>di</strong>pendenze (es. <strong>di</strong>sturbialimentari, gioco d'azzardo.. .)xArea EducazioniEducazione affettiva e sessualeEducazione alimentareEducazione alla sicurezza in ambientedomesticoEducazione alla sicurezza stradalePie<strong>di</strong>busInterventi sul bullismoEducazione alla legalitàPromozione citta<strong>di</strong>nanzaSviluppo competenze educative (es.formazi one genitori, insegnanti, allenatori ...)- Tipologia <strong>di</strong> utenzax Bambini 3-5 anni x Adulti Animatori sportiviRagazzi 6-11 anni x Genitori Operatori socio-sani tariPreadolescenti 12-14 anni Docenti Forze dell’or<strong>di</strong>neAdolescenti 15-18 anni Figure Gruppi etniciGiovani 19-25 anniEducatori informali- Strategie utilizzateInformativePeer-EducationEducativo promozionali rivolte a ragazziSviluppo <strong>di</strong> comunitàx Educativo promozionali rivolte a adulti Riduzione del danno- Approccio preventivo adottatox Universale Selettivo In<strong>di</strong>cato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!