13.12.2012 Views

Due opposte collezioni di apoftegmi: la Floresta Española di ...

Due opposte collezioni di apoftegmi: la Floresta Española di ...

Due opposte collezioni di apoftegmi: la Floresta Española di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Due</strong> apposte <strong>collezioni</strong> <strong>di</strong> <strong>apoftegmi</strong> 133<br />

<strong>di</strong>verse comunità religiose 50 , <strong>di</strong> cui <strong>la</strong> più utilizzata fu quel<strong>la</strong> del gesuita Antoine<br />

de Balinghem, Scriptura Sacra in locos communes morum et exemplorum novo<br />

or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>stribuita; commo<strong>di</strong>ore quam hactenus Methodo ad usum Concionatorum<br />

<strong>di</strong>gesta cum interpretatione <strong>di</strong>fficiliorum Quibus praeponitur praeparatio duplex<br />

ad eosdem 51 .<br />

Per ciò che specificamente concerne le <strong>collezioni</strong> <strong>di</strong> sentenze e <strong>di</strong> <strong>apoftegmi</strong>,<br />

in ambito portoghese si riscontra, ancora in lingua <strong>la</strong>tina, una raccolta <strong>di</strong> frasi<br />

memorabili pronunciate da personalità greche e <strong>la</strong>tine, autori sacri e personaggi<br />

illustri, pubblicata a Lione (1557) con il titolo Sententiae et Exemp<strong>la</strong>, ex probatissimis<br />

quibusque scriptoris collecta […] 52 , opera <strong>di</strong> un certo Andreas Eborensis<br />

Lusitanus, spesso identificato col celebre umanista André de Resende. Júlio Da<br />

Costa Pimpão l’attribuisce invece ad André Rodrigues da Veiga, ricco commerciante<br />

operante a Lisbona, ma originario <strong>di</strong> Évora, il quale l’avrebbe redatta ampliando,<br />

nel tempo libero dagli affari, i suoi quaderni sco<strong>la</strong>stici <strong>di</strong> luoghi comuni 53 :<br />

in un epigramma proemiale il compi<strong>la</strong>tore confessa <strong>di</strong> aver desiderato cogliere<br />

«nos vastos prados do saber humanístico, com todo o cuidado, tal como a abelha<br />

os meles nos bosques e jar<strong>di</strong>ns, aque<strong>la</strong>s flores 54 que haviam de deleitar e instruir<br />

50 Un eccellente esempio del<strong>la</strong> graduale trasformazione delle <strong>collezioni</strong> rinascimentali è rappresentato<br />

dal<strong>la</strong> Summa prae<strong>di</strong>cantium, ex omnibus locis communibus locupletissima, del francescano portoghese<br />

Frei Felipe Dias, pubblicata a Sa<strong>la</strong>manca nel 1586, che ebbe numerose e<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> poco successive. In<br />

essa, i frammenti sentenziosi, ripresi dal<strong>la</strong> Sacra Scrittura, dai Padri del<strong>la</strong> Chiesa ed in numero minore<br />

da autori profani, non si proponevano ancora come veri e propri concetti pre<strong>di</strong>cabili, tuttavia il testo<br />

forniva una serie <strong>di</strong> istruzioni pratiche e facili in vista del<strong>la</strong> loro formu<strong>la</strong>zione; A. Pinto CASTRO,<br />

Retórica e teorização literária em Portugal, ed. cit., 62.<br />

51 Duaci, ex officina typographica Balthasaris Belleri, 1621; A. Pinto de CASTRO, Retórica e<br />

teorização literária em Portugal, ed. cit., 134 e nota 181.<br />

52 Alcune in<strong>di</strong>cazioni bibliografiche <strong>di</strong> Antonio Nicolás e <strong>di</strong> Barbosa Machado, che riferiscono <strong>di</strong><br />

altre intito<strong>la</strong>zioni dell’opera, inducono a pensare che <strong>la</strong> prima e<strong>di</strong>zione abbia avuto luogo a Coimbra<br />

nel 1554; A. J. da Costa PIMPÃO, André Eborense e o seu livro de «Sentenças e Exemplos», ed. cit.,<br />

395-397.<br />

53 L’utilizzo pedagogico del luogo comune era stato concepito nei collegi umanistici, dove il momento<br />

conclusivo del<strong>la</strong> lezione quoti<strong>di</strong>ana consisteva nel far sottolineare all’alunno «um exemplo, um<br />

pensamento devoto, ou re<strong>la</strong>tivo aos bons costumes, à virtude». Disponendo meto<strong>di</strong>camente in adeguate<br />

rubriche il materiale selezionato, questi «entesourava sabedoria para a vida e daí a possibilidade de<br />

o acrescentar e enriquecer». Riguardo a tale metodo <strong>di</strong>dattico, Pimpão riprende una testimonianza<br />

utilizzata da Paul PORTEAU, Montaigne et <strong>la</strong> vie pédagogique de son temps, Paris, 1935; A. J. da<br />

Costa PIMPÃO, André Eborense e o seu livro de «Sentenças e Exemplos», ed. cit., 397-398.<br />

54 Ben si intende <strong>la</strong> derivazione del termine florilegio. Del resto, <strong>la</strong> metaforizzazione è piuttosto antica<br />

e risale almeno al poeta lirico Simonide <strong>di</strong> Ceo (556-468 ca. a. C.); PLUTARCO, L’arte <strong>di</strong> ascoltare,<br />

a cura <strong>di</strong> Giuliano Pisani, Mi<strong>la</strong>no, 1995, 85. Citando il Pratum Spirituale <strong>di</strong> Giovanni Mosco, Paolo<br />

Odorico nota che «l’ape e il prato sono termini ricorrenti [anche] nel linguaggio letterario me<strong>di</strong>evale;<br />

P. ODORICO, Il prato e l’ape. Il sapere sentenzioso del monaco Giovanni, Wien, 1986, XI. Ricordo<br />

inoltre lo sviluppo allegorico compiuto da Thomas de Cantimpré nel Bonum universale de apibus,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!