12.04.2019 Views

Jolly Roger_02_03

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pioggia e sole<br />

LE VELE DELLA POESIA<br />

LA PERDIZIONE<br />

È UN GIRO DI GIOSTRA<br />

“La lontananza fa all’Amore quello che il vento fa al Fuoco”<br />

(Rabutin)<br />

di Federica Terrida<br />

Il nostro Galeone Sognante,<br />

fluttuando tra le onde di tempi<br />

immaginari, adagia il suo scafo<br />

tra i colori di un arcobaleno illuminato<br />

dai raggi del sole, che<br />

ci ricorda l’essere umano abbia<br />

al suo interno un vero sistema<br />

solare, dove il cuore è il sole<br />

stesso, il cui campo energetico<br />

si estende nello spazio intorno<br />

in misura proporzionale<br />

all’amore emanato.<br />

Tra noi, viaggiatori pirati del<br />

cosmo, una giovane donna<br />

avendo più volte osservato la<br />

nostra compagna di viaggio<br />

innamorata del misterioso cavaliere<br />

ci invita ad ascoltare<br />

una poesia da lei scritta e dedicata<br />

a coloro che amano e che<br />

sentono la mancanza del tocco<br />

delle labbra e delle mani della<br />

persona che fa esplodere il loro<br />

cuore .<br />

Il titolo della poesia ci confida<br />

è Pioggia e Sole e sorridendo<br />

inizia la lettura con voce delicata:<br />

Sono qui, senza te e il mio cuore<br />

trema.<br />

Mi manchi e non posso vederti.<br />

Ti direi, muovi al galoppo il tuo<br />

cavallo bianco e vieni da me,<br />

attraverseremo le notti stellate<br />

svegliandoci con la pioggia e<br />

con il sole, ascoltando il vento<br />

soffiare nei nostri cuori per poi<br />

calmarsi in un bacio d’amore e<br />

riprender forza impetuosa nella<br />

passione incontrollabile delle<br />

nostre labbra.<br />

Rimaniamo in silenzio, percependo<br />

il rumore della pioggia e<br />

la luce del sole in un cuore innamorato<br />

e la struggente mancanza<br />

della persona amata, un<br />

sentimento così antico e così<br />

non attuale che oggi a esprimerlo<br />

si appare deboli.<br />

Sentiamo il vento della passione<br />

che crea tumulto nell’anima<br />

e la gioia di sapere di amare e di<br />

essere amati che avvolge l’essere<br />

nella sua totalità.<br />

Ci sovviene una frase di uno<br />

scrittore francese di nome Rabutin<br />

che scrisse che “la lontananza<br />

fa all’amore quello che il<br />

vento fa al fuoco, spegne il piccolo,<br />

scatena il grande”. Non<br />

esiste distanza e non esiste<br />

tempo nel vero amore.<br />

Noi del Galeone Sognante dopo<br />

la lettura della poesia, anche se<br />

non sappiamo come riuscire<br />

nella nostra vita a risvegliare il<br />

cuore, sappiamo che lo stiamo<br />

facendo ora in questo momento,<br />

cancellando la paura di amare e<br />

il desiderio di possesso dell’altro<br />

e ricevendo invece dal cuore<br />

stesso la profonda connessione<br />

con il meglio di noi aprendoci<br />

così alla possibilità di essere<br />

fonte di amore nella nostra vita<br />

e in quella degli altri. L’amore<br />

nelle sue meravigliose sfaccettature<br />

si fa sentire nel silenzio,<br />

l’amore si fa sentire in una giornata<br />

di pioggia e in una di sole.<br />

E la serenità avvolge il Galeone.<br />

... il viaggio continua...<br />

NELLE MIGLIORI LIBRERIE E SULLO SHOP ONLINE<br />

www.edizionijollyroger.it<br />

DISPONIBILE PRESSO<br />

44<br />

ANNO II • NUMERO III • marzo-aprile 2019

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!