19.12.2012 Views

claudio citossi - Confindustria Udine

claudio citossi - Confindustria Udine

claudio citossi - Confindustria Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

orizzonti<br />

Libri<br />

Altre letture<br />

consigliate<br />

Gianpaolo Pavone<br />

LA vendiTA<br />

persUAsivA<br />

Le strategie e<br />

le tecniche dei<br />

migliori venditori al<br />

mondo<br />

Pagg.: 152<br />

Euro 21,00<br />

Soprattutto in periodi di crisi, quando vendere<br />

è sempre più difficile, adottare tecniche di<br />

vendita efficaci può diventare non solo utile,<br />

ma necessario. Questo agile manuale, in<br />

sette capitoli, vi porterà a confrontarvi con le<br />

tecniche di vendita persuasiva adottate dai<br />

più noti venditori al mondo. L’autore, che ha<br />

lavorato a lungo nel settore pubblicitario per<br />

due aziende del calibro di Telemontecarlo<br />

e del Sole 24 Ore, ha formato oltre 5mila<br />

persone in tutta Italia, offre, dunque, una<br />

indubitabile garanzia di competenza nel<br />

settore. Leggendo il suo volume potrete<br />

imparare a gestire gli obiettivi e le motivazioni<br />

persuasive vincenti, a lasciare il segno a ogni<br />

vostra visita, a neutralizzare le obiezioni dei<br />

clienti, a scrivere lettere davvero efficaci e<br />

persuasive o a gestire al meglio le telefonate<br />

ai clienti. Insomma tutto quello che vi serve,<br />

oltre a un po’ di talento, per diventare un<br />

venditore di successo.<br />

Ulderico Munzi<br />

mUssoLini e iL<br />

mosTro<br />

di ToLmezzo<br />

Marsilio<br />

Pagg.: 335<br />

Euro 19,00<br />

Storia vera e fantasia si mescolano in<br />

questo romanzo che tiene sulla corda il<br />

lettore affrontando il difficile tema della<br />

pedofilia. L’aspetto storico è legato alla<br />

presenza di Mussolini come maestro di<br />

scuola elementare a Tolmezzo nel 1907.<br />

Era un Mussolini assai diverso dal futuro<br />

“Duce”. Allora egli era un socialista convinto,<br />

rivoluzionario, ferocemente anticlericale,<br />

amante del vino e donnaiolo (quest’ultima è<br />

l’unica caratteristica che avrebbe conservata<br />

anche in seguito...). La parte romanzata<br />

riguarda la presenza di un pedofilo che<br />

nell’omertà della gente “per bene” del<br />

62 ottobre 11<br />

capoluogo carnico, prende di mira i bambini<br />

delle famiglie povere e che Mussolini cerca di<br />

stanare inducendo i suoi seguaci alla caccia<br />

al mostro. Una storia che riemerge trent’anni<br />

dopo, con Mussolini già “Duce” grazie a<br />

manoscritto ritrovato da un antiquario e dalla<br />

sua ragazza, ardente fascista. Una storia che<br />

mostra un Mussolini diverso e che, quindi,<br />

l’Ovra vorrebbe lasciare sepolta e che i due<br />

giovani, invece, riportano alla luce.<br />

Pavel Sanaev<br />

seppeLLiTemi<br />

dieTro iL<br />

BATTisCopA<br />

Nottetempo<br />

Pagg.: 279<br />

Euro 17,00<br />

Una nonna terribile che cresce un bambino<br />

malato (o che lei ritiene tale) sottraendolo<br />

alla madre. “Seppellitemi dietro il battiscopa”,<br />

che in Russia ha venduto oltre 500mila<br />

copie, è un romanzo divertente, ricco di<br />

humour. Nina, la nonna, vuole un bene<br />

infinito al suo nipotino di 9 anni Sala, ma per<br />

troppo amore lo costringe a una vita assurda<br />

(continui bagni caldi, maglia di lana in ogni<br />

stagione, niente attività che lo possano far<br />

sudare, continue visite dei medici) per evitare<br />

che sia attaccato da qualche batterio e ogni<br />

volta che il bimbo trasgredisce qualche<br />

ordine lo ricopre di insulti degni di uno<br />

scaricatore di porto che scarica anche sul<br />

marito e sulla figlia (madre di Saša) che ha<br />

sposato un pittore squattrinato. Raccontate<br />

in prima persona dal bambino, con un certo<br />

distacco e una non celata tenerezza per<br />

la nonna, le assurde situazioni alle quali<br />

è sottoposto divertono, ma fanno anche<br />

meditare sui guasti che possono derivare dal<br />

troppo amore e dalle frustrazioni degli adulti.<br />

Oscar Wilde<br />

fiABe<br />

Il figlio delle stelle<br />

L’onorevole razzo<br />

Edizioni Angolo<br />

Manzoni<br />

Pagg.: 119<br />

Euro 15,00<br />

Nuovo volume della collana a grandi caratteri<br />

“Junior D” con la quale la casa editrice<br />

torinese Angolo Manzoni continua la propria<br />

meritoria opera per facilitare la lettura<br />

agli ipovedenti grazie ai grandi caratteri e<br />

ai dislessici grazie al carattere di stampa<br />

EasyReading, appositamente brevettato.<br />

In questo caso si tratta di due bellissime<br />

iL LiBro<br />

deL mese<br />

Stefano Tonchia –<br />

Egidio Napoli<br />

LeAn offiCe<br />

La lean nei<br />

progetti, nelle<br />

commesse, nella<br />

supply chain,<br />

nella direzione e<br />

amministrazione,<br />

nei servizi<br />

Sole 24 Ore<br />

Pagg.: 367<br />

Euro 49,00<br />

Nato all’interno della Toyota, il metodo Lean<br />

grazie alla sua efficacia (legata alla strenua<br />

battaglia contro gli sprechi in ogni settore)<br />

si è via via diffuso in tutto il mondo e oggi<br />

sono sempre più i corsi rivolti a imprenditori<br />

e manager desiderosi di applicarlo nelle loro<br />

imprese. Tonchia e Napoli, già autori della<br />

precedente Guida alla Lean Management<br />

(2009) dedicano questa volta la loro<br />

attenzione all’esportazione della Lean al<br />

mondo dei “colletti bianchi” e al settore dei<br />

servizi (sia pubblici sia privati) nel quale può<br />

rivelarsi molto efficace, forse anche più che<br />

nei reparti di produzione.<br />

La Lean sembra, infatti, poter fare miracoli,<br />

portando grande efficienza. Napoli e Tonchia<br />

spiegano in dieci capitoli come applicare la<br />

lean in ciascun settore summenzionato nel<br />

sottotitolo del volume arricchendo, come<br />

sempre, il loro lavoro con tabelle esplicative<br />

ed esempi.<br />

Una guida di indubbio interesse per tutti<br />

coloro che operano a livello dirigenziale e<br />

che sarebbe auspicabile diventasse una<br />

sorta di bibbia per tutti i dirigenti pubblici.<br />

fiabe del grandissimo Oscar Wilde. Racconti<br />

che non solo divertono i bambini e gli<br />

adulti, ma contengono anche un profondo<br />

insegnamento etico. Nel caso de “Il figlio<br />

delle stelle” la “morale” della fiaba è, infatti,<br />

una netta condanna degli egoisti e dei<br />

superbi con la dimostrazione che a essere<br />

generosi ci si guadagna. “L’onorevole razzo”<br />

invece mette in evidenza l’involontaria,<br />

ma spesso enorme comicità di coloro che<br />

si credono migliori degli altri e hanno un<br />

evidente eccesso di autostima.<br />

Un grande scrittore che si rivela tale anche<br />

quando si esercita nella letteratura per<br />

bambini.<br />

C.P.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!