20.10.2021 Views

Vie&Trasporti n. 831 luglio 2019

COVER Scania V8 Anniversary. Un'edizione speciale per i 50 anni di una leggenda PRODOTTO Nuovo Fiat Ducato. La svolta Renault Trafic e Master. Commerciali alla francese Volvo Trucks. Con I-Save c'è un nuovo motore Mercedes-Benz Sprinter. Sicurissimo Carri Daf. Un Xf 480 Fan 6x2 per il freddo Mahindra Goa. Il pick up per il duro lavoro Daimler Kamaz Rus. Separati alla nascita Bridgestone Duravis R002. Operazione riduzione costi La nuova offerta Continental Isotermici Ifac. Avanti, c'è spazio L'INTERVISTA Parla Giovanni Dottoli, AD di Volvo Trucks Italia SPORT Truck Racing 2019. Cronaca dal Simoncelli di Misano ESCLUSIVO Viaggio nell'outback australiano a bordo di un roadtrain LOGISTICA Tutte le ultime dal settore RUBRICHE Diamo i numeri A ruota libera Norme&decreti Motori spenti Associazioni&dintorni Questioni legali Zoom Vetrina Benessere in corsia Promozioni Agenda Siamo Fuori di test Tutte le prove

COVER
Scania V8 Anniversary. Un'edizione speciale per i 50 anni di una leggenda

PRODOTTO
Nuovo Fiat Ducato. La svolta
Renault Trafic e Master. Commerciali alla francese
Volvo Trucks. Con I-Save c'è un nuovo motore
Mercedes-Benz Sprinter. Sicurissimo
Carri Daf. Un Xf 480 Fan 6x2 per il freddo
Mahindra Goa. Il pick up per il duro lavoro
Daimler Kamaz Rus. Separati alla nascita
Bridgestone Duravis R002. Operazione riduzione costi
La nuova offerta Continental
Isotermici Ifac. Avanti, c'è spazio

L'INTERVISTA
Parla Giovanni Dottoli, AD di Volvo Trucks Italia

SPORT
Truck Racing 2019. Cronaca dal Simoncelli di Misano

ESCLUSIVO
Viaggio nell'outback australiano a bordo di un roadtrain

LOGISTICA
Tutte le ultime dal settore

RUBRICHE
Diamo i numeri
A ruota libera
Norme&decreti
Motori spenti
Associazioni&dintorni
Questioni legali
Zoom
Vetrina
Benessere in corsia
Promozioni
Agenda
Siamo Fuori di test
Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maxiconsegna di V8 alla Re Sergio Autotrasporti<br />

Proprio in occasione del cinquantenario, il V8 ha festeggiato<br />

l’ennesimo successo commerciale sul mercato italiano.<br />

Lo ha fatto con una maxi-consegna di 37 veicoli,<br />

32 R 520 e 5 R 500, alla Re Sergio Autotrasporti, azienda<br />

di Voghera (Pavia), specializzata nel trasporto e nello<br />

smaltimento dei rifiuti. Nata negli anni ‘70 per volontà<br />

di Sergio Re, ha iniziato la propria attività nei settori del<br />

commercio dei foraggi, dei prodotti agricoli e del trasporto<br />

in conto terzi. Nel corso degli anni, il fondatore<br />

ha deciso di investire nelle attività di raccolta dei rifiuti,<br />

costituendo la Re Sergio Autotrasporti. La società si è<br />

specializzata nei servizi di carico, movimentazione, intermediazione,<br />

recupero e smaltimento (su tutto il territorio<br />

nazionale) di differenti tipologie di materiali, inclusi<br />

i rifiuti speciali pericolosi e quelli urbani. Si occupa, inoltre,<br />

di sbancamenti, escavazioni, estrazioni e trasporti.<br />

“Si tratta a tutti gli effetti - ha affermato Daniel Dusatti,<br />

direttore vendite di Italscania - di una delle più importanti<br />

forniture di veicoli con motore V8 degli ultimi anni. I V8 di<br />

ultima generazione hanno fatto grandi passi in avanti<br />

nella riduzione dei consumi di carburante, del peso e dei<br />

costi di manutenzione e riparazione”.<br />

ATTUALITÀ<br />

con la passione che contraddistingue<br />

quello che per Scania è diventato il<br />

brand nel brand, il V8”.<br />

“Per realizzare questa edizione - ha aggiunto<br />

Giancarlo Perlini, responsabile<br />

Marketing di Italscania - abbiamo svolto<br />

un’intensa attività di ricerca, ripercorrendo<br />

tutti gli elementi chiave di una<br />

grande tradizione. Abbiamo scelto uno<br />

stile esclusivo che riprendesse i componenti<br />

qualificanti delle prime versioni,<br />

valorizzati da una verniciatura mai<br />

adottata su un veicolo industriale, elementi<br />

grafici decisi ma, allo stesso tempo,<br />

eleganti, materiali pregiati, esclusivi<br />

per esterni e interni. Il tutto, per poter<br />

rendere in modo unico e riconoscibile<br />

l’essenza di un mito, oggi più che mai”.<br />

Sotto, da sinistra a destra, la decorazione<br />

sulla parete posteriore della cabina<br />

di uno dei veicoli della Limited Edition,<br />

il sedile passeggero con il logo V8<br />

e le decorazioni in corrispondenza<br />

della maniglia della porta. I colori<br />

utilizzati sono l’oro opaco e il nero lucido.<br />

Il primo esemplare dei cinquanta veicoli<br />

della Limited Edition - un trattore<br />

V8 S 650 - è andato a Giuseppe<br />

Piumatti, amministratore unico della<br />

Bra Servizi, società di Bra (Cuneo) specializzata<br />

in raccolta, trattamento, recupero<br />

e smaltimento dei rifiuti.<br />

Il numero 1 all’asta benefica<br />

Il trattore è stato messo all’asta in occasione<br />

della manifestazione organizzata<br />

a Trento lo scorso maggio per celebrare<br />

i cinquant’anni del Re della<br />

strada. Quindicimila euro provenienti<br />

dalla vendita benefica all’incanto sono<br />

stati devoluti all’Admo Trentino,<br />

l’Associazione no-profit che da quasi<br />

trent’anni si occupa di reclutare i potenziali<br />

donatori di midollo osseo.<br />

“Abbiamo un’idea chiarissima di ciò che<br />

faremo con questa generosa donazione,<br />

- ha affermato Ivana Lorenzini, presidente<br />

dell’Admo Trentino Onlus - i fondi<br />

andranno a coprire quasi interamente<br />

la borsa di studio per un biologo, devoluta<br />

ogni anno al laboratorio Hla del<br />

Centro di immunoematologia e trasfusionale<br />

dell’ospedale Santa Chiara di<br />

Trento. Abbiamo sempre bisogno di supporto<br />

da parte di privati e aziende per<br />

continuare a fare ciò che facciamo da<br />

anni. Italscania e Bra Servizi hanno dimostrato<br />

di avere un grande cuore e,<br />

per questo, li ringraziamo infinitamente”.<br />

“Siamo molto orgogliosi di aver consegnato<br />

il numero 1 di questa edizione -<br />

ha commentato Franco Fenoglio, presidente<br />

e amministratore delegato di<br />

Italscania - a Bra Servizi, azienda all’avanguardia<br />

nella raccolta dei rifiuti”.<br />

Come è nato un mito<br />

La storia del V8 ha inizio nel 1969 con<br />

il debutto sul mercato del 14 litri a due<br />

bancate di cilindri in configurazione a<br />

V di 90 gradi da 350 Cv. Allora era il motore<br />

per veicoli industriali più potente<br />

d’Europa. Lo sviluppo del propulsore<br />

è iniziato in un periodo nel quale gli<br />

operatori del trasporto ritenevano adewww.vietrasportiweb.it<br />

N. <strong>831</strong> <strong>luglio</strong> <strong>2019</strong> - 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!