20.10.2021 Views

Vie&Trasporti n. 831 luglio 2019

COVER Scania V8 Anniversary. Un'edizione speciale per i 50 anni di una leggenda PRODOTTO Nuovo Fiat Ducato. La svolta Renault Trafic e Master. Commerciali alla francese Volvo Trucks. Con I-Save c'è un nuovo motore Mercedes-Benz Sprinter. Sicurissimo Carri Daf. Un Xf 480 Fan 6x2 per il freddo Mahindra Goa. Il pick up per il duro lavoro Daimler Kamaz Rus. Separati alla nascita Bridgestone Duravis R002. Operazione riduzione costi La nuova offerta Continental Isotermici Ifac. Avanti, c'è spazio L'INTERVISTA Parla Giovanni Dottoli, AD di Volvo Trucks Italia SPORT Truck Racing 2019. Cronaca dal Simoncelli di Misano ESCLUSIVO Viaggio nell'outback australiano a bordo di un roadtrain LOGISTICA Tutte le ultime dal settore RUBRICHE Diamo i numeri A ruota libera Norme&decreti Motori spenti Associazioni&dintorni Questioni legali Zoom Vetrina Benessere in corsia Promozioni Agenda Siamo Fuori di test Tutte le prove

COVER
Scania V8 Anniversary. Un'edizione speciale per i 50 anni di una leggenda

PRODOTTO
Nuovo Fiat Ducato. La svolta
Renault Trafic e Master. Commerciali alla francese
Volvo Trucks. Con I-Save c'è un nuovo motore
Mercedes-Benz Sprinter. Sicurissimo
Carri Daf. Un Xf 480 Fan 6x2 per il freddo
Mahindra Goa. Il pick up per il duro lavoro
Daimler Kamaz Rus. Separati alla nascita
Bridgestone Duravis R002. Operazione riduzione costi
La nuova offerta Continental
Isotermici Ifac. Avanti, c'è spazio

L'INTERVISTA
Parla Giovanni Dottoli, AD di Volvo Trucks Italia

SPORT
Truck Racing 2019. Cronaca dal Simoncelli di Misano

ESCLUSIVO
Viaggio nell'outback australiano a bordo di un roadtrain

LOGISTICA
Tutte le ultime dal settore

RUBRICHE
Diamo i numeri
A ruota libera
Norme&decreti
Motori spenti
Associazioni&dintorni
Questioni legali
Zoom
Vetrina
Benessere in corsia
Promozioni
Agenda
Siamo Fuori di test
Tutte le prove

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTUALITÀ<br />

1978<br />

1980<br />

1982<br />

1987<br />

chitettura a V (rispetto agli ingombranti<br />

motori in linea dell’epoca, di 18 o anche<br />

20 litri di cilindrata) e al continuo sviluppo<br />

tecnologico.<br />

Sa anticipare i tempi<br />

Dal loro debutto sul mercato nel 1969,<br />

gli Scania 140 V8 (Serie 0) hanno conquistato<br />

rapidamente consensi fra gli<br />

operatori del trasporto europei, grazie<br />

soprattutto a tre fattori: la disponibilità<br />

di coppia ai bassi regimi, il surplus di<br />

potenza in tutto l’arco d’utilizzo del motore<br />

e il ridotto numero di cambi marcia<br />

richiesti al conducente. Nel 1976<br />

viene lanciata la Serie 1 (141), che monta<br />

lo stesso motore della gamma precedente,<br />

ma con valori di potenza e<br />

coppia ritoccati verso l’alto. La Serie 2<br />

(142), disegnata da Giugaro, viene commercializzata<br />

a partire da 1981. La potenza<br />

del V8 raggiunge i 420 Cv, grazie<br />

all’adozione del raffreddamento intermedio<br />

dell’aria di sovralimentazione<br />

(intercooler). Nel 1987 debuttano i veicoli<br />

della Serie 3, equipaggiati con propulsori<br />

di 14 litri da 404, 450 e 470 Cv.<br />

Quest’ultimo era dotato di centralina<br />

per il controllo elettronico dell’iniezione<br />

(Edc). Le prestazioni del motore V8<br />

sono state incrementate in diverse fasi,<br />

fino a raggiungere la potenza massima<br />

di 530 Cv e la coppia di picco di 2.300<br />

Newtonmetro (Serie 4) nella versione<br />

in produzione fra il 1995 e il 2001. Di<br />

fatto, rispetto al propulsore originale<br />

del 1969, la potenza ha subito un incremento<br />

di oltre il 50 per cento, mentre<br />

la coppia è cresciuta dell’85 per cento.<br />

Nel 2000, la Casa svedese lancia il<br />

successore del 14 litri. Si tratta di un<br />

15,6 litri in configurazione V8 conforme<br />

alla normativa antinquinamento Euro<br />

III, con potenza massima di 580 Cv e<br />

coppia di 2.700 Newtonmetro. Nel<br />

2005, con l’arrivo dell’Euro IV, il V8 raggiunge<br />

un nuovo record di potenza,<br />

con la versione da 620 Cv destinata alle<br />

missioni più gravose. Nel 2010 la cilindrata<br />

cresce ulteriormente, passando<br />

da 15,6 a 16,2 litri. In parallelo cresce<br />

ancora la potenza massima, che tocca<br />

i 730 Cv. Nel 2017, infine, Scania introduce<br />

la nuova generazione dei V8.<br />

Grazie agli ausiliari intelligenti e alla riduzione<br />

degli attriti interni, i consumi<br />

scendono del 7-10 per cento.<br />

2005 2010 2016<br />

www.vietrasportiweb.it<br />

N. <strong>831</strong> <strong>luglio</strong> <strong>2019</strong> - 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!