11.03.2024 Views

2024_3-TRATTORI

- Tecno: Anche Yamaha punta sull’elettrico. Presentato il portattrezzi e-X1 - Linea verde: C’è un futuro per i motori endotermici? La Commissione UE valuta gli e-fuel; Annunciate le date della 18esima edizione di Enovitis in Campo - Inchieste: In piazza col trattore. Agricoltori di tutta Europa unitevi! Il perché delle proteste - Anteprime: Alla scoperta del BCS e-Valiant con motore elettrico - Prova in campo: A bordo del Fendt 620 Vario, il trattore a 4 cilindri più potente e tecnologico che c’è - Veteran: Landbaumotor: un killer di zolle tra gli antenati del Lanz

- Tecno: Anche Yamaha punta sull’elettrico. Presentato il portattrezzi e-X1
- Linea verde: C’è un futuro per i motori endotermici? La Commissione UE valuta gli e-fuel; Annunciate le date della 18esima edizione di Enovitis in Campo
- Inchieste: In piazza col trattore. Agricoltori di tutta Europa unitevi! Il perché delle proteste
- Anteprime: Alla scoperta del BCS e-Valiant con motore elettrico
- Prova in campo: A bordo del Fendt 620 Vario, il trattore a 4 cilindri più potente e tecnologico che c’è
- Veteran: Landbaumotor: un killer di zolle tra gli antenati del Lanz

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRACTOR JOHN OF DEERE THE YEAR<br />

Over<br />

the top<br />

Tre i modelli della nuova gamma, con<br />

potenze complessive che oscillano tra i 781<br />

e i 913 cv. Imponente il peso operativo, che<br />

può arrivare nel top di gamma fino a 30 t.<br />

Ecco le novità del nuovo bestione del Cervo<br />

Sono 3 i modelli che<br />

vanno a rinforzare la<br />

gamma di punta di<br />

John Deere, dedicata<br />

alle operazioni<br />

più complesse su<br />

grandi appezzamenti<br />

di terreno.<br />

Impressionanti i<br />

valori di potenza<br />

e coppia massima<br />

che, nella versione<br />

più performante,<br />

toccano<br />

rispettivamente<br />

quota 913 cv e 4.234<br />

Nm<br />

Una nuova dimensione<br />

per la potenza trattoristica<br />

a stelle e strisce.<br />

Targata, ovviamente, John<br />

Deere: il colosso americano,<br />

in occasione del Commodity<br />

Classic di quest’anno a Houston,<br />

in Texas, ha svelato al<br />

mondo l’ultima incarnazione<br />

della sua gamma oversize: la<br />

9RX. Saranno tre i nuovi modelli<br />

che andranno a rimpolpare<br />

la gamma di quadricingolati,<br />

ora più potenti che mai:<br />

stiamo parlando del 9RX 710,<br />

770 e 830, con una potenza<br />

massima monstre che nel top<br />

di gamma arriva a superare i<br />

900 cv (913 per la precisione).<br />

Con prestazioni di trazione<br />

senza precedenti, ancora più<br />

comfort per l’operatore<br />

e l’aggiunta delle<br />

più recenti funzionalità<br />

per l’agricoltura di<br />

precisione condensati<br />

in meno di 3 metri<br />

di larghezza, i nuovi<br />

modelli 9RX sono<br />

ideali per i mercati<br />

europei e del CSI (la<br />

Comunità degli Stati<br />

Indipendenti in Eurasia,<br />

che comprende le<br />

nazioni che orbitavano<br />

in quella che una volta erano i<br />

territori dell’ Unione Sovietica).<br />

Non ha paura di niente<br />

Lato motorizzazione, il Cervo<br />

si è affidato a un sistema<br />

propulsivo sviluppato in casa,<br />

ovvero il JD18X da 18 litri, declinato<br />

nei tre modelli in gamma<br />

con potenze da 781, 847 e<br />

913 cv.<br />

La coppia massima, invece,<br />

esprimibile dal motore è di<br />

3.622, 3.929 e 4.234 Nm nel<br />

modello di punta. Inoltre, qualora<br />

servisse ulteriore potenza<br />

per le lavorazioni più gravose,<br />

il sistema di gestione intelligente<br />

della potenza (IPM) è<br />

in grado di fornire un boost di<br />

ulteriori 40 cavalli, particolarmente<br />

utile qualora si stesse<br />

lavorando con attrezzi idraulici<br />

potenti, come seminatrici o<br />

erpici superiori ai 10 metri di<br />

larghezza.<br />

Numeri da capogiro insomma,<br />

a cui si affianca anche un<br />

consumo specifico di carburante<br />

ridotto rispetto alle versioni<br />

precedenti e una piena<br />

conformità allo Stage V senza<br />

necessità di additivo per emissioni<br />

diesel (DEF)/AdBlue.<br />

Nel serbatoio possono essere<br />

stoccati fino a 1.952 litri di<br />

carburante, per garantire piena<br />

autonomia anche durante le<br />

sessioni intensive. Il sistema di<br />

rifornimento rapido consente<br />

di riempirlo in meno di 4 minuti.<br />

Per quanto riguarda le trasmissioni,<br />

i nuovi 9RX potranno<br />

essere allestiti con la<br />

trasmisione full powershift e21<br />

PowerShift completamente<br />

meccanica con Efficiency Manager,<br />

oppure con la e23 totalmente<br />

automatica e adattativa.<br />

Poderosa anche lidraulica con<br />

l’opzione a tripla pompa idraulica<br />

e portate che oscillano tra i<br />

210 l/min del 9RX 710 e i 636<br />

l/min del 9RX 830.<br />

Il peso massimo con zavorre<br />

di 38.100 chili non deve<br />

spaventare, poiché il livello<br />

di pressione al suolo minimo<br />

rimane a 0,58 k per centimetro<br />

quadrati, paragonabile agli<br />

attuali modelli 9RX più piccoli.<br />

in virtù delle dimensioni<br />

maggiorate dei cingoli. La manovrabilità<br />

è inoltre agevolata<br />

dal sistema ActiveCommand<br />

Steering che (ACS) regola<br />

lo sforzo sullo sterzo in base<br />

alla velocità di avanzamento.<br />

In pratica in campo la completa<br />

sterzata si ottiene con solo<br />

tre giri e mezzo del volante<br />

mentre su strada, per maggiore<br />

sicurezza e sensibilità ne occorrono<br />

cinque.<br />

Rinnovata anche la cabina.<br />

Con la nuova CommandView<br />

4 Plus, gli operatori godranno<br />

di un comfort e di una visibilità<br />

notevolmente migliorati, oltre a<br />

un sostanziale aumento deldello<br />

spazio a bordo. La sospensione<br />

della cabina offre tre livelli di<br />

rigidità ed enfatizza la funzione<br />

del sottotelaio dedicato nel ridurre<br />

rumore e vibrazioni.<br />

Ciliegina sulla (grande)<br />

torta il sistema per l’agrioltura<br />

di precisione CommandCenter<br />

G5Plus ad alta definizione<br />

da 32,5 cm (12,8 pollici), e<br />

l’integrazione completa con<br />

i pacchetti telematici offerti<br />

della John Deere Precision Ag<br />

Technology. Stefano Eliseo<br />

I TRE NUOVI MODELLI ALLA GAMMA 9RX<br />

Modello 9RX 710 9RX 770 9RX 830<br />

Motore<br />

Deere Powertech 18X<br />

Potenza Max cv 781 847 913<br />

Coppia Nm 3.622 3.928 4.234<br />

Capacità serbatoio l 1.952<br />

Portata Pompa l/min 212/424/636<br />

Peso kg<br />

33.500 kg<br />

Peso massimo ammissibile kg 34.500 38.100<br />

Cingoli<br />

762 mm di larghezza con Camso As 3500. Come optional presente anche sistema 6500 Tracks<br />

Altezza, largh. e lungh. mm 3.774/2.997/8.829<br />

24<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!