11.03.2024 Views

2024_3-TRATTORI

- Tecno: Anche Yamaha punta sull’elettrico. Presentato il portattrezzi e-X1 - Linea verde: C’è un futuro per i motori endotermici? La Commissione UE valuta gli e-fuel; Annunciate le date della 18esima edizione di Enovitis in Campo - Inchieste: In piazza col trattore. Agricoltori di tutta Europa unitevi! Il perché delle proteste - Anteprime: Alla scoperta del BCS e-Valiant con motore elettrico - Prova in campo: A bordo del Fendt 620 Vario, il trattore a 4 cilindri più potente e tecnologico che c’è - Veteran: Landbaumotor: un killer di zolle tra gli antenati del Lanz

- Tecno: Anche Yamaha punta sull’elettrico. Presentato il portattrezzi e-X1
- Linea verde: C’è un futuro per i motori endotermici? La Commissione UE valuta gli e-fuel; Annunciate le date della 18esima edizione di Enovitis in Campo
- Inchieste: In piazza col trattore. Agricoltori di tutta Europa unitevi! Il perché delle proteste
- Anteprime: Alla scoperta del BCS e-Valiant con motore elettrico
- Prova in campo: A bordo del Fendt 620 Vario, il trattore a 4 cilindri più potente e tecnologico che c’è
- Veteran: Landbaumotor: un killer di zolle tra gli antenati del Lanz

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IMPRESSIONE<br />

IN CAMPO<br />

Classe<br />

compatta<br />

L’Axos 240 è il modello<br />

più ‘robusto’ della<br />

nuova generazione<br />

di light utility Claas<br />

made in Carraro<br />

Agritalia. Un macchina<br />

compatta, solida,<br />

semplice da utilizzare<br />

e ben manovrabile.<br />

Con i suoi 103 cavalli<br />

di potenza e un peso<br />

a vuoto di 4 mila<br />

chili si presta all’uso<br />

quotidiano in azienda.<br />

Nota di merito al<br />

comfort grazie al<br />

layout migliorato della<br />

cabina.<br />

SCHEDA TECNICA<br />

VEICOLO PROVATO<br />

Il Claas Axos 240 in prova è<br />

costruito nello stabilimento<br />

Carraro Agritalia di Rovigo ed<br />

è equipaggiato con pneumatici<br />

MItas AC 65 540/65 R34<br />

posteriori e 440/65 R24<br />

anteriori. Il modello provato<br />

è allestito con due memorie<br />

giri motore, dispositivo<br />

Smart Stop, tre distributori<br />

meccanici posteriori con<br />

regolatori di flusso, quattro<br />

innesti centrali idraulici, telaio<br />

caricatore frontale con E-Pilot<br />

S, sollevatore anteriore cat.<br />

2, clima manuale, sedile<br />

operatore sospeso, sedile<br />

passeggero, parabrezza<br />

apribile.<br />

DATI TECNICI<br />

Motore Fpt Industrial<br />

F36 Stage V 4 cilindri da<br />

3,6 litri, 103 cv, 406 Nm.<br />

Trasmissione Carraro<br />

T100Evo HD a 3 gamme,<br />

5 marce, Hi-Lo e inversore<br />

elettroidraulico . Capacità<br />

massima sollevatore<br />

posteriore 3.350 kg, anteriore<br />

3.230 kg. Peso 4.080 kg,<br />

peso massimo consentito<br />

6.000 kg.<br />

CONSUMO* l/h 19,6<br />

AUTONOMIA 6 ore 18’<br />

PREZZO/cv 1.011 euro<br />

Presentata nello scorso autunno<br />

assieme alla gamma Elios, la<br />

nuova serie Axos si inserisce nel<br />

segmento dei light utility del brand tedesco.<br />

Per questa fascia, come per gli<br />

specializzati, Claas ha deciso di affidarsi<br />

alla divisione Agritalia del guppo<br />

Carraro che, come noto, fornisce compatti<br />

anche per Massey Ferguson, Valtra,<br />

John Deere e da quest’anno Antonio<br />

Carraro. Tra Elios e Axos sono ben<br />

9 i ‘multipourpose’ disponibili a listino<br />

e l’Axos 240, con i suoi 103 cavalli,<br />

si piazza al vertice alto della gamma.<br />

Affidabilità, prestazioni, comfort<br />

e soprattutto versatilità alla base del<br />

progetto di una macchina destinata<br />

all’uso quotidiano in azienda, dalla<br />

movimentazione con caricatore, ai trasporti,<br />

alla fienagione e alle lavorazioni<br />

leggere in campo aperto. Mansioni<br />

che l’Axos 240 affronta senza alcun<br />

timore reverenziale grazie anche a una<br />

capacità di sollevamento che si avvicima<br />

alle 3 tonnellate e mezzo e alla<br />

possibilità di montare ruote posteriori<br />

fino a 34 pollici. Selezionato tra i finalisti<br />

del Best Utility <strong>2024</strong>, lo abbiamo<br />

testato con la giuria del Tractor of the<br />

Year nei pressi del quartier generale<br />

Claas ad Harsewinkel.<br />

© Trattori <strong>2024</strong><br />

CLAAS<br />

AXOS<br />

240<br />

Senza tanti fronzoli il<br />

light utility di Claas è un<br />

trattore ideale per l’utilizzo<br />

‘multipourpose’ con un<br />

livello di prestazioni ed<br />

ergonomia ai vertici del<br />

segmento<br />

l+ l-<br />

l Ben manovrabile e facile da usare grazie<br />

anche alla funzione Smart Stop<br />

l Ampio ventaglio di scelta per l’idraulica<br />

l Cabina spaziosa, confortevole e dotata di<br />

ottima visibilità<br />

l Manutenzione agevole e costi di eserczio<br />

ridotti<br />

PREZZO EURO<br />

104.145 Iva esclusa<br />

* Desunto dalla scheda tecnica del<br />

motore in potenza massima<br />

l La leva delle gamme è in posizione un<br />

po’ scomoda<br />

l Non c’è possibilità di allestimento con<br />

le funzioni Isobus e i pacchetti precision<br />

farming<br />

l Aria condizionata solo su richiesta<br />

SUSTAINABILITY INDEX<br />

DRIVELINE %<br />

a d e e e 33,5<br />

COMFORT E SICUREZZA<br />

a d e e e 38,5<br />

CARATTERISTICHE DEL VEICOLO<br />

a d e e e 32,6<br />

MOBILITY REVOLUTION TRACTOR<br />

a d e e e 34,5<br />

36<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!