17.04.2024 Views

leStrade n. 1956 aprile 2024

INFRASTRUTTURE Milano Serravalle Milano Tangenziali La sicurezza in tempo reale GALLERIE La Realtà Virtuale “avanza” nelle gallerie BBT

INFRASTRUTTURE
Milano Serravalle Milano Tangenziali La sicurezza in tempo reale

GALLERIE
La Realtà Virtuale “avanza” nelle gallerie BBT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le novità che concorrono alla categoria<br />

n Earthmoving, Demolition<br />

and Transport<br />

7<br />

N O MINATIO N<br />

L’Evo System firmato Cangini Benne<br />

Con questo sistema l’operatore dell’escavatore<br />

può verificare se l’attacco rapido si è innestato<br />

correttamente senza allontanarsi dal posto di<br />

guida. Questo è possibile grazie ad un doppio<br />

consenso che informa l’operatore se l’attacco rapido<br />

è innestato correttamente. Mediante i due<br />

dispositivi visivi, posti lateralmente e frontalmente,<br />

l’operatore può distinguere a colpo d’occhio se<br />

l’innesto tra l’attacco rapido e l’accessorio è completo<br />

e parziale. Il sistema Cangini Evo risponde<br />

alla norma EN474.<br />

La benna a risucchio HRVB di<br />

Dynaset Oy<br />

La benna aspirante per riciclaggio idraulico HRVB<br />

presentata dalla Dynaset Oy trasforma la potenza<br />

idraulica dell’escavatore in potente aspiratore.<br />

L’HRVB è un’attrezzatura idraulica compatta facilita<br />

le operazioni di raccolta in applicazioni per<br />

il riciclaggio e la selezione di materiali come rottami<br />

e simili che si trovano nei cantieri edili, nei<br />

parchi, nelle strade e nelle ferrovie. Invertendo il<br />

flusso d’aria, l’unità HRVB funziona anche come<br />

un potente soffiatore d’aria per spostare e poi<br />

raccogliere materie come le foglie.<br />

I cingoli Tracksformer di Minitop<br />

Tracksformer è un sistema innovativo e brevettato<br />

da Minitop. Si tratta di una gamma di cingoli<br />

per skid steer loader disegnati per montare pattini<br />

intercambiabili di disegno differente. In questo<br />

modo si esaltano la versatilità e la potenzialità<br />

applicativa delle minipale compatte. Attualmente<br />

gli elementi battistrada che si possono montare<br />

sulla struttura base dei cingoli Tracksformer<br />

sono disegnati per dare il massimo delle prestazioni<br />

su neve (utilizzo di lame e turbine), cantiere<br />

inteso come terra smossa, asfalto (per la spinta<br />

di frese) e resistenza al sottobosco per applicazioni<br />

forestali.<br />

L’Open-S Standard che unisce<br />

due mondi<br />

Open-S è uno standard perfezionato da Steelwrist<br />

e Rototilt due aziende storicamente<br />

concorrenti.<br />

Il progetto, iniziato nel 2019, aveva come<br />

obiettivo la soddisfazione trasversale della<br />

clientela che sino ad oggi si trovava ad avere<br />

macchine equipaggiate con un sistema, od<br />

il suo concorrente, limitando di fatto l’interscambio<br />

di attrez zature tra macchine. Il sistema<br />

Open-S, è un nuovo tipo di attacco rapido<br />

idraulico completamente automatico che<br />

risponde ad un unico standard globale.<br />

Il cassone Smart Tray della Duratray<br />

Komatsu Europe ha presentato in campo prove<br />

un dumper rigido HD605 ed una WA600-8. Abbiamo<br />

visto il dumper rigido giapponese in anteprima<br />

a Steinexpo, dove aveva un cassone verde.<br />

In principio abbiamo pensato a una trovata<br />

per attirare l’attenzione sulla scritta HVO ready,<br />

ma poi abbiamo assistito alla dimostrazione sul<br />

fronte cava. E siamo rimasti a bocca aperta. Il<br />

cassone che vedete in foto è realizzato dall’Australiana<br />

Duratray ed ha il fondo in resistente<br />

gomma. Attenzione, non rivestito in gomma: è<br />

proprio uno spesso tappeto in gomma sorretto<br />

da cablaggi trasversali in gomma brevettati che<br />

passano da un lato all’altro della struttura perimetrale<br />

in acciaio verde. Il comfort cresce e la rumorosità<br />

in carico/scarico è dimezzata!<br />

Il Softgrip della DMS Technologie<br />

La pinza selezionatrice DMS SG è la prima sul<br />

mercato ad essere dotata cilindro d’azionamento<br />

integralmente protetto e non visibile. Le particolarità<br />

sono lo sviluppo del cilindro idraulico a doppio<br />

effetto brevettato e nel peso ridotto dell’attrezzatura<br />

che incrementa il carico utile dell’escavatore.<br />

Il sistema con pistone incapsulato e passaggio olio<br />

senza tubi idraulici esposti, riduce i tempi di inattività<br />

per riparazione dovuti alla rottura dei tubi.<br />

I Softgrip (sotto in foto) sono un accessorio meccanico<br />

complementare che ne amplifica la versatilità<br />

della pinza selezionatrice.<br />

Il nuovo TCX della Steelwrist<br />

Il TCX presentato dalla svedese Steelwrist è<br />

un sistema rototilt progettato espressamente<br />

per miniescavatori. Il TCX è già disponibile<br />

sul mercato con attacco di tipo S30/180, particolarmente<br />

leggero e compatto, con corpo<br />

realizzato in fusione, e che integra un gancio<br />

per il sollevamento di carichi, ovviamente se<br />

il miniescavatore risponde alle specifiche normative<br />

in materia.<br />

Macchine&Attrezzature<br />

114<br />

4/<strong>2024</strong> <strong>leStrade</strong><br />

<strong>leStrade</strong> 4/<strong>2024</strong><br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!