17.04.2024 Views

leStrade n. 1956 aprile 2024

INFRASTRUTTURE Milano Serravalle Milano Tangenziali La sicurezza in tempo reale GALLERIE La Realtà Virtuale “avanza” nelle gallerie BBT

INFRASTRUTTURE
Milano Serravalle Milano Tangenziali La sicurezza in tempo reale

GALLERIE
La Realtà Virtuale “avanza” nelle gallerie BBT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Autostrada del Brennero SpA<br />

Brennerautobahn AG<br />

Centrale Operativa<br />

Cooperativi<br />

Messaggi<br />

Units<br />

Side Road<br />

I2V<br />

Comunicazione<br />

Incidenti<br />

Zero<br />

photo: IoT(Internet of Things) di metamorworks<br />

me di subappalto e prestazioni affidate<br />

a lavoratori autonomi va risolta, caso<br />

per caso, in base alla rilevanza della organizzazione<br />

dell’esecutore, individuandosi<br />

una prestazione d’opera nei casi in<br />

cui quest’ultimo esegue attività per le<br />

quali è essenziale la propria esperienza<br />

e qualità soggettiva; mentre, si deve<br />

concludere in ordine alla sussistenza di<br />

un subappalto in presenza di una ‘organizzazione<br />

dei mezzi necessari’, non<br />

piccola, né meramente ausiliaria, che<br />

condiziona la prestazione in termini di<br />

essenzialità.<br />

La differenza tra lavoratore autonomo<br />

e appaltatore, dunque, richiama i termini<br />

più generali della distinzione tra il<br />

L’Opinione legale<br />

primo e l’imprenditore, riconoscendosi<br />

quest’ultima figura in tutti quei casi<br />

nei quali abbia rilievo una organizzazione<br />

di fattori produttivi ulteriori e diversi<br />

rispetto alla essenzialità e prevalenza<br />

della conoscenza personale e qualificazione<br />

soggettiva del singolo prestatore,<br />

che invece connota il contratto d’opera<br />

e sussista o meno una condizione di<br />

inserimento della prestazione – rispetto<br />

alla committente stazione appaltante<br />

– nell’organizzazione produttiva dell’affidatario.<br />

In questo senso, lo svolgimento delle<br />

prestazioni con lavoro prevalentemente<br />

proprio e con l’impiego esclusivamente<br />

dei mezzi strettamente strumentali all’esecuzione<br />

dell’opera o del servizio non<br />

configura un’attività di impresa, quanto<br />

un’attività di lavoro autonomo; di contro,<br />

affinché possa configurarsi una ipotesi<br />

di subappalto è necessario che il terzo<br />

possa qualificarsi come imprenditore<br />

ai sensi dell’art. 2082 c.c.<br />

Osservatorio normativo<br />

• Decreto Legge 5 febbraio <strong>2024</strong> n. 10,<br />

recante “Disposizioni urgenti sulla governance<br />

e sugli interventi di competenza<br />

della Società «Infrastrutture<br />

Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.»”<br />

(G.U. 5/02/<strong>2024</strong> n. 29)<br />

• Decreto Ministero degli affari esteri e<br />

della cooperazione internazionale 17<br />

gennaio <strong>2024</strong> n. 32, recante “modifiche<br />

al decreto 2 novembre 2017, n.<br />

192 sulle procedure di scelta del contraente<br />

e l’esecuzione del contratto da<br />

svolgersi all’estero e al decreto 15 settembre<br />

2022, n. 188 sulla ripartizione<br />

degli incentivi per le funzioni tecniche<br />

del personale” (G. U. 20/3/<strong>2024</strong> n. 67)<br />

• Comunicato del Presidente ANAC 14<br />

febbraio <strong>2024</strong>, recante “valore del coefficiente<br />

“R” per l’anno <strong>2024</strong>” nn<br />

10 4/<strong>2024</strong> <strong>leStrade</strong><br />

Traffic Control Centre<br />

INNOVAZIONE<br />

CONNESSA<br />

La comunicazione diretta e costante<br />

tra infrastruttura e veicolo<br />

L’obiettivo finale è la Smart Highway, un’autostrada<br />

connessa con i veicoli che la percorrono per abbattere<br />

l’incidentalità e ridurre i tempi di percorrenza.<br />

Già oggi siamo infrastrutturati per “dialogare” con i veicoli<br />

in grado di ricevere il segnale delle Road Side Unit.<br />

www.autobrennero.it<br />

110<br />

Cooperative messages<br />

Infrastructure - Vehicle<br />

communication<br />

CONNECTED<br />

INNOVATION<br />

Steady and direct<br />

vehicle-to-infrastructure communication<br />

The ultimate goal is to develop a Smart Highway:<br />

the connection between the motorway and the vehicles<br />

moving along it will reduce the travel times and decrease<br />

the accident rate. Today our infrastructure is already<br />

able to send information to vehicles capable<br />

of receiving the Road Side Unit signal.<br />

www.autobrennero.it/en<br />

Zero-accident

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!