17.04.2024 Views

leStrade n. 1956 aprile 2024

INFRASTRUTTURE Milano Serravalle Milano Tangenziali La sicurezza in tempo reale GALLERIE La Realtà Virtuale “avanza” nelle gallerie BBT

INFRASTRUTTURE
Milano Serravalle Milano Tangenziali La sicurezza in tempo reale

GALLERIE
La Realtà Virtuale “avanza” nelle gallerie BBT

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Novità<br />

OLTRE 2500 MEZZI NELLA NOSTRA FLOTTA<br />

SIAMO PRESENTI<br />

ALLA FIERA<br />

“INTERMAT”<br />

Il primo intercity ibrido<br />

STAND 5B E164<br />

A beneficio dei passeggeri il primo intercity ibrido. Un treno<br />

che è in grado di ridurre fino all’83% le emissioni di anidride<br />

carbonica. È stato realizzato da Hitachi Rail per Trenitalia<br />

Presentato a Reggio Calabria il primo Intercity ibrido<br />

realizzato da Hitachi Rail per Trenitalia – società<br />

capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS – e destinato<br />

ai collegamenti tra Calabria, Basilicata e<br />

Puglia. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri,<br />

il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il Presidente<br />

della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.<br />

Adattabili a ogni linea ferroviaria<br />

I nuovi treni associano la tecnologia dei convogli di<br />

ultima generazione all’esperienza di viaggio degli<br />

intercity. Sono, infatti, perfettamente adattabili ad<br />

ogni tipo di linea ferroviaria: possono viaggiare con<br />

motori diesel su linee non elettrificate, con pantografo,<br />

su quelle elettrificate, e con batterie, sia per<br />

la marcia in modalità ibrida sia per percorrere tratte<br />

urbane in ingresso e uscita dalle stazioni o durante<br />

la sosta nelle stazioni stesse, evitando quindi<br />

l’uso di carburante. La modalità di marcia ibrida,<br />

che consente anche di recuperare energia durante<br />

i rallentamenti e le frenate, permette di ottenere<br />

una riduzione fino all’83% di emissioni di anidride<br />

carbonica (rispetto agli attuali treni a motore<br />

diesel): ciò si traduce in silenziosità e, soprattutto,<br />

in un considerevole beneficio ambientale. Le batterie,<br />

inoltre, contribuiscono a migliorare ulteriormente<br />

le normali prestazioni in termini di potenza.<br />

tà di trasporto dei bagagli. Possono raggiungere<br />

i 160 km/h di velocità massima con un’accelerazione<br />

di 1,10 m/sec.<br />

I treni Intercity ibridi sono oggetto di un contratto<br />

applicativo, firmato a maggio 2022, tra Hitachi Rail<br />

e Trenitalia che prevede la fornitura di sette treni.<br />

Le considerazioni di Luca D’aquila<br />

«Un treno sostenibile, innovativo e con prestazioni<br />

all’avanguardia, questo il nostro Intercity ibrido<br />

– afferma Luca D’Aquila, COO del Gruppo Hitachi<br />

Rail e CEO Hitachi Rail STS SpA – Un treno pensato<br />

per rendere i viaggi ancora più sicuri, confortevoli<br />

e green, supportando Trenitalia nell’obiettivo<br />

di dotare il Paese di una flotta di treni moderni a<br />

vantaggio dei passeggeri e dell’ambiente. Siamo<br />

felici di mostrarli per la prima volta a Reggio Calabria,<br />

città in cui ha sede uno dei nostri principali<br />

siti produttivi». nn<br />

Fabrizio Parati<br />

VI ASPETTIAMO<br />

NUMEROSI CON<br />

TANTE NOVITA’<br />

DA SCOPRIRE !<br />

Comodità per chi viaggia<br />

I nuovi Intercity ibridi hanno un sistema di climatizzazione<br />

capace di ottimizzare i consumi in<br />

base all’effettivo numero di passeggeri trasportati;<br />

prese usb e di corrente a 220V. Presentano<br />

ampie superfici vetrate, con finestrini di lunghezza<br />

maggiorata, postazioni bici e un’alta capaci-<br />

Via<br />

+39 0183 530594<br />

Via Omodeo, 14 - Zona Industriale Cacip - 09067 Elmas (CA)<br />

+39 070 7058026<br />

Macchine&Attrezzature<br />

122<br />

4/<strong>2024</strong> <strong>leStrade</strong><br />

Corso Cuneo, 76 - 10078 Venaria Reale (TO)<br />

+39 011 201100<br />

Via Beinette, 67 - 12013 Cuneo (CN)<br />

+39 0171 401225<br />

Via della Meccanica, 27- 37139 Verona (VR)<br />

+39 0456 862616

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!