19.06.2013 Views

ORR232_ Book.qxd

ORR232_ Book.qxd

ORR232_ Book.qxd

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

composto canzoni e brani per pianoforte. Alcuni furono pubblicati molto<br />

tempo dopo essere stati composti e le date di molti sono oggetto di congettura.<br />

Sebbene pare che la Viardot non si considerasse una compositrice, si impose<br />

più di tante altre donne del suo tempo lavorando in questa sfera dominata<br />

dagli uomini. Crebbe a Parigi, dove la moda delle romances e chansonnettes<br />

dominava le case editrici di partiture vocali. Attraverso i suoi contatti con<br />

Schumann e successivamente Gounod, Berlioz, Tchaikovskij e Fauré, la<br />

cantante vide l’intero concetto di canzone trasformarsi in un’arte a sé. I poeti<br />

che scelse, tra cui Mörike, Lermontov e Turgenev, seguono la traiettoria della<br />

sua vita. Da bambina aveva conosciuto il librettista di Mozart, Lorenzo Da<br />

Ponte; visse abbastanza a lungo da conoscere la musica di Debussy e Strauss.<br />

Per molti versi, la vita di Pauline Viardot riassume l’intera storia della musica<br />

nel XIX secolo.<br />

–49–<br />

© Patrick O’Connor, 2007<br />

Traduzione: Emanuela Guastella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!