09.08.2015 Views

Previdenza

Copertina - Enpam

Copertina - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INFORMATICAFnomceo - vengono trasferitea questi ultimi con glistessi tracciati informatici,nel rispetto della normativariguardante la privacy ela competenza di ciascunaAmministrazione circa iltrattamento dei dati personalidegli iscritti. Si vienea creare, così, un circolocontinuo di informazioniche garantisce l’uniformitàdei dati riferiti al singoloiscritto e la loro coerenza:si ottiene, in questo modo,un reale allineamento continuodei dati contenuti negliarchivi degli Ordini, diEnpam e della Fnomceo.Importanti e numerosi sonostati gli obiettivi che ilgruppo di lavoro intersettorialeappositamente creatosi è prefissato: innanzituttol’acquisizione informatizzatadei dati (che primavenivano trattati manualmentee poi digitati neisistemi informatici) conconseguente velocizzazionedegli aggiornamenti e diminuzionedegli errori; lacostituzione di un archivioinformatico allineato traOrdini, Enpam e Fnomceo;lo scambio continuo di informazioni,al fine di migliorarela qualità dei datia disposizione delle Amministrazionicoinvolte; lacongruenza di tutte le notiziepresenti in archivio.L’obiettivo principale di tutti,comunque, è quello dimigliorare e rendere piùnumerosi e mirati i serviziresi agli iscritti. A tal fineè importante essere in possessodi dati aggiornati ecorretti: è utile raggiungeretutti i medici e gli odontoiatrinel modo più rapidoper poter fornire loro leinformazioni di loro maggioreinteresse.Si prevede anche di realizzareuna normalizzazionedegli indirizzi memorizzatinei nostri archivi, utilizzandola banca dati aggiornatadi Poste Italiane: tantisono i casi di CAP errati,di località che hanno cambiatodenominazione o provinciadi appartenenza.Questo lavoro permetteràdi avere indirizzi formalmentecorretti e garantiràuna postalizzazione dellecomunicazioni più efficace,riducendo così la quantitàdi posta non consegnata.Per i prossimi mesi è previstaanche per i pensionatil’attivazione del progetto diallineamento anagrafico giàoperativo per gli iscritti attivi.Attualmente, infatti,per loro vengono utilizzatigli indirizzi di residenza comunicaticinel tempo: è intenzionedell’Enpam, invece,utilizzare gli indirizzitrasmessi dagli Ordini, ovviamentese si tratta di pensionatiiscritti all’Albo. Neiprossimi giorni verrà inviata,all’indirizzo presentenell’archivio Enpam, unacomunicazione che indicheràtutti gli indirizzi memorizzatinell’archivio dell’Enpamed in quello dell’Ordinedi appartenenza.Dal momento che, a partireda una data predefinita,verrà utilizzato esclusivamentel’indirizzo di cuil’Ordine è in possesso, sichiede a tutti i pensionati diverificare la correttezza deidati indicati e di comunicaretempestivamente ogni variazionenecessaria, secondole modalità che verrannoesposte. Tutti i pensionatiche non sono iscritti all’Albopotranno comunicare direttamenteall’Enpam eventualivariazioni, utilizzandoil modello presente sul PortaleWeb della Fondazione,all’indirizzo www.enpam.it,accedendo alla sezione “Modulistica”e poi alla voce“Comunicazioni domicilioe residenza iscritti e pensionati”oppure secondo lealtre modalità indicate.L’obiettivo principale èquello di raggiungere tuttigli interessati in modo certoe nei tempi più rapidipossibili. •(*) Direttore Dipartimentosistemi informativiPer poter usufruire di un servizio informativo sempremigliore da parte dell’Enpam, si rammenta atutti gli iscritti che è di fondamentale importanza lacomunicazione tempestiva agli Ordini dei Medicie degli Odontoiatri delle variazioni dei propridati anagrafici. Si ricorda, in particolare, aipensionati (se iscritti all’Albo) la comunicazione alproprio Ordine di riferimento di eventuali variazionidi indirizzo, ai fini del corretto invio delle certificazionifiscali.8 - 201015

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!