09.08.2015 Views

Previdenza

Copertina - Enpam

Copertina - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MEDICINAconsente di offrire ai pazientiuna elevata qualitàprofessionale, che si esprimein scelte plurispecialistichecondivise, che hannocome risvolto di offrireal paziente un’assistenzaqualitativa molto elevata”.Insomma, al piano apparentemente-2 del “Gemelli”,in realtà +2, avvienetutto questo, si fa buonasanità e forse non molti losanno. E nel percorso tra ilaboratori può capitare dientrare nella stanza delprofessor Pirronti. Si hasubito l’idea di una personache ha la cultura dell’accoglienza,tipica delmeridionale perbene. Nessundisagio. Questa stanzaconiuga l’alta tecnologiacon la visione umana dellaMedicina. Sulle pareti,tante immagini, foto, eventi,circostanze, targhe. Immaginidi Papi, di PadrePio, di prelati e tante altreche riguardano l’Arma deiCarabinieri e del CorpoForestale dello Stato. “Sì,perché ritengo che tutte leIstituzioni siano fondamentali:le esigenze delleIstituzioni devono essereprevalenti rispetto alle esigenzepersonali. Con l’Armadei Carabinieri tutto ènato per il rapporto di affettoe di stima che avevocon il Generale DomenicoRibatti, un amico d’infanzia,direttore della sanitàdell’Arma. Poi questo rapportoè proseguito conl’Istituzione: ho condivisomomenti di grande collaborazionee di coinvolgimentoumano e professionale,che mi hanno consentitodi estendere questorapporto con numerosi appartenentiall’Arma, grazieal contributo volontarioche ho fornito al CentroPolispecialistico dell’Armaa Roma, svolgendo attivitàdi assistenza sanitaria aicomponenti l’Arma e ai lorofamiliari”.Quanti convegni sull’umanizzazionedella medicina!Ma l’umanizzazionedella medicina èqui, in questa stanza, dovele pareti parlano. Trale tante foto, una è postain modo che sia TommasoPirronti, sia il suo interlocutorenon possonofare a meno di vedere.“E’ la foto di Padre GiovanniVella, un mio amico– spiega Pirronti - un giudicedella Sacra Rota, uncarissimo amico, un puntodi riferimento etico, mortoa 50 anni, purtroppo”.E si capisce che il legamedi Tommaso Pirronti con ilmondo cattolico è forte:“Da medico, da scienziatodico che, oltre a tutte lenostre conoscenze scientifiche,esiste il valore dellasolidarietà: ho accompagnatomalati in pellegrinaggioalmeno venti volte,a Lourdes, a Loreto. Quiho incontrato ripetutamenteSua Eccellenza LorisCapovilla, che è statosegretario particolare diPapa Giovanni XIII. Capovillaricorda sempre ilrapporto filiale, al di là deiruoli, che aveva con PapaGiovanni”.E poi, tanti quadretti, dipintia china, che raffiguranoscorci di Andria, paesenatale di Tommaso Pirronti.Mostra la sua casain vicolo Arcamone, e tantealtre immagini, compresaquella di PiazzaDuomo. In alto campeggianoquelle di Castel delMonte. Ma i quadretti sivede che sono fatti ad unoad uno con uno specificosignificato. “Sì, questi li hafatti fare un amico scomparso– dice Pirronti - unapersona della quale mi sonooccupato anche comemedico, ma non c’è statoniente da fare”.Ma colpisce sotto il quadrettodi vicolo Arcamoneuna scritta autografa: “Lecose, i muri, le strade, lestanze contengono e mantengonola memoria delpassato, sono pieni di gioiee di dolori altrui che inqualche modo hanno unareazione chimica con il nostropresente”. Il passatoche si immerge nel presente,in vista di un futuro.Così è nella stanza delprofessor Tommaso Pirrontial Policlinico “Gemelli”di Roma. •8 - 201041

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!