09.08.2015 Views

Previdenza

Copertina - Enpam

Copertina - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ultima generazioneArte e fantascienza si intreccianocon grande efficacia in questoromanzo di Andrea Chiavarini,nel quale un giornalista ecritico d’arte, mentre è impegnatoin una serie di interessantiricerche miranti a rintracciareil perduto affresco della “Battagliadi Anghiari”, che Leonardoda Vinci fece nel Palazzo Vecchiodi Firenze, si imbatte nel ritrovamentodi un ignoto codiceleonardesco contenente, fra le altre cose, la costruzione dispecchi parabolici e, apparentemente, una macchina perla proiezione di immagini luminose. La ricerca artistica hacosì un’improvvisa interruzione e il giornalista viene coinvoltoin un’esperienza avveniristica di spionaggio scientificonata da un moderno sviluppo dell’ultima macchinadel genio toscano, che darà agli uomini la possibilità di allungarsila vita e di clonarsi. Il libro si conclude con uncommento etico sull’umana presunzione di potersi sostituirealla natura.Andrea Chiavarini“L’ultima generazione”www.altromondoeditore.com - pp. 188, euro 15,00Progetto informazione per creareun giornalismo di pacePensato per le scuole e le università,questo lavoro è un approfonditoe ben argomentatosaggio sulla funzione sociale deigiornali. Malgrado le ostentateposizioni di parte e di tifoseriapolitica dei quotidiani, GloriaCapuano riscontra nelle diversetestate una uniformità di contenutiche poco possono contribuirealla formazione di una validaapertura mentale della società.I reportage degli inviati speciali, gli articoli di bravurapolitologica, gli editoriali che insistono sulla contrapposizione,il protagonismo e ogni forma di violenza nonbastano a differenziarli. Sembrano piuttosto renderli tuttiuguali. Nel suo progetto giornalistico di trasformazioneculturale, l’autrice auspica un nuovo giornalismo, che nonsia quello d’oggi strillato, dedicato al sensazionalismo e allacronaca dell’effimero, ma un giornalismo capace di promuoverela consapevolezza di sé e la pace tra gli uomini.Gloria Capuano“Progetto informazione per creare un giornalismo di pace”Pubblicato in proprio, pp. 168 - g.capuano@relay.pronet.itIn breveRECENSIONIBruno del VaglioPALCO DI VI FILAL’autore rievoca i fatti della sua gioventù quando, appassionatodi musica lirica frequentava il Teatro San Carlo come“claquer” e una volta anche come comparsa. Da questepagine, assieme ai ricordi delle opere e delle belle vociascoltate, tra date e fatti storici, aneddoti personali e notiziebiografiche dei cantanti, trapela il grande amore e la passioneche l’autore nutre per il bel canto.Pubblicato in proprio, pp. 70 - Via Ricciardelli, 17, CasertaLuciano FerrantiFARFALLE DI GHIACCIOIl libriccino di immagini fotografiche mostra un fenomenoche l’autore ha rivisto l’ultima volta nel 1988: la “galiverna”,parola ferrarese che significa “brina”. La brina forma congli alberi, le foglie, i fiori, le erbe meravigliosi ricami di perledi ghiaccio, di cui l’autore con le sue immagini, in questomondo in cui tutto cambia, ci ha voluto far dono.Pubblicato in proprio, pp. 93Corso Giovecca 192, Ferrara - Tel. 0532 207086Salvatore BelmonteFRAMMENTI DI VITAI versi di queste poesie sgorgano dal cuore del poeta conla semplicità delle antiche filastrocche della nonna. Limpidie zampillanti come acqua sorgiva, parlano di ricordi, diaffetti familiari, di guerra, di giustizia, della natura, di gioiae di dolore. Pur chiari e comprensibili, sono tutti accompagnatida un breve commento in prosa.Albatros Il Filo, Roma - pp.82, euro 11,50Tutti in festa, qui in redazione, per i cento anni della N. D. ElsaAdele Catalino, mamma adorata del nostro prezioso collaboratoreGiovanni Francesco Barbalace. Un avvenimentonon consueto quello di celebrare il secolo di vita di unamadre giovane (come mostra la foto) alla quale facciamo gliauguri più sinceri ed affettuosi, ricordando che la signoraCatalino Barbalace discende da una nobile famiglia di medicidi Fermo. Si può dire altri cento di questi giorni?8 - 201043

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!