09.08.2015 Views

Previdenza

Copertina - Enpam

Copertina - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN PARLAMENTOstiche; Vendita di tabacco;Sanità funeraria; Riordinodel servizio farmaceutico;Obesità e abbattimentodelle barriere architettoniche;Donazione del corpopost mortem; Tutela deglianimali a fini sperimentalio scientifici; Farmaci biosimilari.E’ inoltre in corsoun’indagine conoscitivasulle malattie ad andamentodegenerativo.Ma torniamo ai provvedimentiche hanno visto laluce in questa prima metàdella legislatura. La leggesulle cure palliative e la terapiadel dolore sancisce ildiritto dei malati - in questocaso si intendono lepersone affette “da una patologiaad andamento cronicoed evolutivo, per laquale non esistono terapieo, se esse esistono, sonoinadeguate o sono risultateinefficaci ai fini della stabilizzazionedella malattiao di un prolungamento significativodella vita” e lepersone affette “da una patologiadolorosa cronica damoderata a severa” - ad accederea tali trattamenti.Le strutture sanitarie cheerogano cure palliative eterapia del dolore assicuranoun programma di curaindividuale per il malatoe per la sua famiglia, seguendoalcuni princìpi fondamentali:tutela della dignitàe dell’autonomia delmalato, senza alcuna discriminazione;tutela e promozionedella qualità dellavita fino al suo termine;adeguato sostegno sanitarioe socio-assistenzialedella persona malata e dellafamiglia. Sarà il ministerodella Salute, di concertocon quello dell’Economiae rispettando lecompetenze delle Regioni,a definire le linee guida perla promozione, lo sviluppoe il coordinamento degliinterventi previsti dalla legge,previo parere del Consigliosuperiore di sanità.Gli interventi per garantirele cure palliative e la terapiadel dolore rientranocomunque tra le prioritàdel piano sanitario nazionale.Ministero della Salutee Regioni promuoverannouna campagna d’informazionenel triennio2010-2012 per informarei cittadini sulle modalità esui criteri di accesso alleprestazioni e ai programmidi assistenza sulle curepalliative e la terapia deldolore connesso alle malattieneoplastiche e a patologiecroniche e degenerative,coinvolgendo i medicidi medicina generale,i pediatri, le farmacie pubblichee private e le organizzazioniprivate senzascopo di lucro impegnatenella tutela dei diritti inambito sanitario. La leggefa esplicito riferimento al“superamento del pregiudiziorelativo all'utilizzazionedei farmaci per iltrattamento del dolore“,precisando che le campagned’informazione ne dovrannoillustrare “il fondamentalecontributo allatutela della dignità dellapersona umana”.La legge che ratifica la convenzioneOnu del 2006 suidiritti delle persone con disabilitàistituisce l’Osservatorionazionale sui disabili,che dovrà promuoverel’attuazione della Convenzionee predisporre unprogramma d’azione bien-nale per la promozione deidiritti e l’integrazione dellepersone con disabilità.Dovrà inoltre promuoverela raccolta di dati statisticiche illustrino la condizionedelle persone con disabilità,predisporre la relazionesullo stato di attuazionedelle politiche sulladisabilità e promuovere larealizzazione di studi e ricercheche possano contribuirea individuare le prioritàsu cui concentrareazioni e interventi per lapromozione dei disabili.L’Osservatorio dura in caricatre anni, al termine deiquali dovrà presentare unarelazione al ministero delLavoro sull’attività svolta;se verrà ritenuta utile, potràrimanere attivo per altritre anni, salvo ulterioriproroghe con la stessa procedura.I decreti legislativi che hannoavuto il via libera dellecommissioni di Camera eSenato riguardano l’attuazionedella direttiva 2006/121/CE sulla classificazione,imballaggio ed etichettaturadelle sostanze pericolose;l’attuazione delladirettiva 2006/88/CE sullecondizioni di polizia sanitariaapplicabili alle specieanimali d’acquacolturae ai relativi prodotti; ladisciplina delle modalitàdi rifinanziamento deicontrolli sanitari ufficialiin attuazione del regolamentoCE 882 del 2004;disposizioni integrative ecorrettive del decreto legislativo9 aprile 2008 sullatutela della salute e dellasicurezza nei luoghi dilavoro. •8 - 201025

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!