12.09.2015 Views

Acqua la sfida del futuro

Acqua, la sfida del futuro - Scuola di Giornalismo - Università degli ...

Acqua, la sfida del futuro - Scuola di Giornalismo - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domenica 27 maggio 2007<br />

11<br />

PAESI NOSTRI<br />

A sinistra<br />

<strong>la</strong> nuova piazza<br />

<strong>del</strong> paese<br />

e nelle altre foto<br />

le suggestive<br />

immagini<br />

<strong>del</strong> borgo vecchio<br />

distrutto<br />

dalle bombe<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> II guerra<br />

mondiale<br />

Il borgo antico <strong>del</strong><strong>la</strong> memoria<br />

San Pietro Infine, il paese rinato dalle bombe <strong>del</strong><strong>la</strong> II guerra mondiale<br />

La storia <strong>la</strong> respiri. La tocchi<br />

con mano. E ti resta<br />

dentro. Queste le sensazioni,<br />

le emozioni che suscita<br />

una passeggiata tra le strade<br />

<strong>del</strong> vecchio borgo di San<br />

Pietro Infine. Un borgo<br />

distrutto dai bombardamenti<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> seconda guerra<br />

mondiale. La distruzione di<br />

San Pietro, <strong>del</strong> paese originario,<br />

è, però, so<strong>la</strong>mente<br />

esteriore. Resta vivo, e<br />

quanto mai solido, il ricordo<br />

<strong>del</strong>le sofferenze <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

comunità. E <strong>del</strong><strong>la</strong> sua rinascita.<br />

Sono trascorsi sessant’anni<br />

dalle battaglie<br />

combattute in queste terre,<br />

primo avamposto naturale<br />

allo sbarco degli americani<br />

a Salerno. Ma il tempo<br />

sembra essersi fermato.<br />

Posizionato al confine tra<br />

tre regioni, Campania,<br />

Molise e Lazio, San Pietro<br />

Infine nasce nel decimo<br />

secolo. Il nome originario<br />

era Castrum Sancti Petri<br />

‘ad flexa’. Quest’ultimo<br />

toponimo si<br />

spiega perché<br />

l’antico vil<strong>la</strong>ggio<br />

romano<br />

si situava<br />

al centro <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

diramazione<br />

di due<br />

strade differenti:<br />

una che<br />

portava in<br />

Campania,<br />

l’altra in Molise.<br />

Con il<br />

tempo e l’evoluzione linguistica<br />

da ‘ad flexa’ si è arrivati<br />

all’attuale denominazione<br />

di San Pietro Infine. Per<br />

difendersi dall’arrivo dei<br />

barbari, gli abitanti si trasferirono<br />

sul Monte Sambucaro<br />

costruendo il borgo,<br />

con una struttura retico<strong>la</strong>re,<br />

basata su tre assi principali<br />

paralleli, tagliati da due<br />

decumani. La vita scorreva<br />

tranquil<strong>la</strong>, tra un pettegolezzo<br />

al<strong>la</strong> fontana e <strong>la</strong> coltivazione<br />

degli ulivi. Tutto<br />

cambia con <strong>la</strong> guerra, destinata<br />

a stravolgere <strong>la</strong> vita <strong>del</strong><br />

vecchio borgo. I Sanpietresi<br />

si trovano a metà tra tedeschi<br />

ed americani, facili<br />

bersagli di entrambi. Il borgo<br />

è oggetto di frequenti<br />

Uno scenario<br />

incantevole,<br />

tra le macerie<br />

le rovine<br />

e i ricordi<br />

di quel<strong>la</strong><br />

tragedia<br />

immane<br />

bombardamenti. L’unico<br />

modo per salvarsi è chiedere<br />

aiuto al<strong>la</strong> montagna. E<br />

così, a mani nude, vengono<br />

scavate dieci grotte comunicanti,<br />

in cui si assiepano<br />

al riparo oltre cinqucento<br />

abitanti. La vita all’interno<br />

<strong>del</strong>le ‘grotti’ (così i cittadini<br />

chiamano i rifugi di un<br />

tempo) è resa ancora più<br />

difficile dalle condizioni<br />

igieniche precarie. Ogni<br />

giorno, con qualsiasi condizione<br />

climatica, gruppi di<br />

sanpietresi percorrono chilometri<br />

per prelevare qualche<br />

bicchiere d’acqua al<strong>la</strong><br />

fontana <strong>del</strong><strong>la</strong> Vergine. Con<br />

il rischio di morire sotto il<br />

fuoco nemico e di non trovare<br />

più le case di un<br />

tempo. Le bombe fanno<br />

crol<strong>la</strong>re, uno dopo l’altro, i<br />

simboli di San Pietro: il<br />

municipio, <strong>la</strong> chiesa di San<br />

Michele, il vecchio asilo, i<br />

frantoi e le cisterne di raccolta<br />

<strong>del</strong>l’acqua piovana. Le<br />

stesse cisterne che i tedeschi<br />

poi avvelenano per far<br />

allontanare <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione<br />

da quel borgo distrutto. O<br />

per salvare i cittadini da<br />

una morte sicura.<br />

Il trauma <strong>del</strong><strong>la</strong> guerra si<br />

riflette sul<strong>la</strong> scelta di<br />

costruire il nuovo paese, in<br />

pianura, lontano dal vecchio<br />

centro abitato. Quasi a<br />

voler recidere ogni legame<br />

con tanta barbarie, i sanpietresi<br />

scelgono di spostarsi.<br />

Molti decidono di emigrare,<br />

verso il Canada soprattutto.<br />

Quelli che restano<br />

cercano di riprendere<br />

una<br />

vita normale,<br />

anche se, l’ombra<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> guerra<br />

continuerà<br />

ad aleggiare sul<br />

paese per anni.<br />

San Pietro Infine<br />

oggi appare<br />

come un<br />

paese tranquillo,<br />

che si ritrova<br />

nel<strong>la</strong> sua<br />

piazza principale, già ribattezzata<br />

‘Trinità dei monti’<br />

per <strong>la</strong> sua maestosa e affascinante<br />

scalinata che conduce<br />

al<strong>la</strong> chiesa di San<br />

Nico<strong>la</strong>, costruita di recente<br />

e custode <strong>del</strong> Crocifisso<br />

scheggiato da un bombardamento,<br />

ma rimasto miracolosamente<br />

integro. Un<br />

paese che combatte il progressivo<br />

invecchiamento<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione e <strong>la</strong> fuga<br />

dei giovani. La scuo<strong>la</strong> elementare,<br />

ad esempio, è<br />

composta da un unico ciclo,<br />

mentre alle medie quest’anno<br />

non si è formata <strong>la</strong><br />

prima c<strong>la</strong>sse. Ma il vecchio<br />

borgo, quegli ‘sgarrupi’<br />

prima dimenticati e consegnati<br />

all’oblio, potrebbe<br />

diventare <strong>la</strong> grande risorsa<br />

di San Pietro Infine. Una<br />

comunità che ha deciso di<br />

non voler dimenticare, un<br />

paese che vuole avere una<br />

memoria, un borgo che sta<br />

lì, con le sue montagne a<br />

fare, beffardamente, da<br />

eterne sentinelle.<br />

Pagina a cura di<br />

FABIO SETTA<br />

DILETTA TURCO<br />

I numeri<br />

Provincia: Caserta<br />

Comunità montana Monte<br />

Santa Croce<br />

Altitudine: 140 m s.l.m.<br />

Superificie: 14,1 kmq<br />

Abitanti: 1.011 (Sanpietresi)<br />

Densità: 71,7 ab/Kmq<br />

Famiglie: 406<br />

Abitazioni: 504<br />

Santo Patrono: SS. Maria<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Acqua</strong> (12 settembre)<br />

Manifestazioni: Festa<br />

<strong>del</strong>l’emigrante, Festa SS<br />

Maria <strong>del</strong>l’<strong>Acqua</strong>, Giorno<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> memoria,<br />

Prodotti tipici: Olio d’oliva,<br />

formaggi caprini, taralli<br />

pepe e finocchietto<br />

Come arrivare: da<br />

Salerno A30 uscita Caserta<br />

nord direzione Roma.<br />

Proseguire fino al<br />

casello di San Vittore <strong>del</strong><br />

Lazio. Percorrere <strong>la</strong> nazionale<br />

Casilina per 1 Km.<br />

Imboccare <strong>la</strong> statale Ss 6<br />

fino al bivio di San Pietro<br />

Infine.<br />

Miracoli e misteri<br />

C’era una volta<br />

tanto tempo fa...<br />

L’antico borgo di San Pietro Infine conserva,<br />

tra le sue mura diroccate, <strong>la</strong> memoria<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> storia ed il fascino <strong>del</strong> mistero.<br />

Sono diversi, infatti, i miracoli e le leggende<br />

tramandate di generazione in generazione,<br />

che, ancora oggi, caratterizzano i<br />

racconti degli abitanti.<br />

Il più noto riguarda l’apparizione <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Vergine Maria dalle acque <strong>del</strong><strong>la</strong> fontana<br />

<strong>del</strong> paese. Si narra che, il 13 settembre <strong>del</strong><br />

1100, <strong>la</strong> Madonna si manifestò ad una<br />

pastorel<strong>la</strong>. Al<strong>la</strong> giovane, di nome<br />

Remigarda, fu chiesto di riferire quanto<br />

accaduto all’intera popo<strong>la</strong>zione, ma el<strong>la</strong><br />

non fu ascoltata, a causa <strong>del</strong><strong>la</strong> sua deformità<br />

corporale. La Vergine, allora, trasformò<br />

<strong>la</strong> fanciul<strong>la</strong> in una bellissima creatura.<br />

Convinti <strong>del</strong> miracolo, i Sanpietresi<br />

costruirono, nel luogo <strong>del</strong>l’apparizione,<br />

un santuario, <strong>la</strong> Chiesa <strong>del</strong><strong>la</strong> SS Maria<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Acqua</strong>.<br />

Tra i misteri <strong>del</strong><strong>la</strong> zona, celebre <strong>la</strong> pioggia<br />

di pietre che colpì il paese diversi decenni<br />

fa, senza creare nessun danno, nè ad<br />

oggetti, nè a persone. Le pietre, si tramanda,<br />

caddero dal pa<strong>la</strong>zzo Comparelli, che,<br />

stando ad altri racconti popo<strong>la</strong>ri, non<br />

concesse mai il dono di un figlio alle famiglie<br />

che vi abitarono.<br />

Arte contadina<br />

La tradizione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> stramma<br />

«All’età di dodici anni ho imparato l’arte<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> stramma, ed ora, nel paese, questa<br />

tradizione artigianale sta scomparendo<br />

<strong>del</strong> tutto». La signora Maria Carmina, 84<br />

anni ben portati, è una <strong>del</strong>le ultime rappresentanti<br />

di questa antica arte di intreccio<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> pianta boschiva <strong>del</strong><strong>la</strong> stramma,<br />

vocabolo dialettale per indicare l’ampelodesma.<br />

«Ricordo che durante tutto il<br />

periodo estivo ci svegliavamo ogni mattina<br />

alle tre per salire sul monte Sambucaro<br />

a raccogliere <strong>la</strong> pianta. Per noi era un vero<br />

e proprio <strong>la</strong>voro, perchè i prodotti realizzati<br />

erano merce di scambio con le comunità<br />

vicine in un’epoca di stenti come il<br />

dopoguerra». La raccolta <strong>del</strong><strong>la</strong> stramma,<br />

ci racconta nonna Maria Carmina, si<br />

effettua con una falce a seghetto. Dopo <strong>la</strong><br />

prima fase di essiccazione, <strong>la</strong> pianta viene<br />

battuta con i mazzuocchi e resa malleabile.<br />

L’ultima fase è quel<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione<br />

vera e propria. Stuoini, scope, cestini,<br />

sporte, cappelli, tappeti, sono alcuni dei<br />

prodotti realizzati con questa antica tradizione<br />

che rischia, però, di estinguersi<br />

definitivamente: «Purtroppo ai giovani<br />

non sembra interessare l’artigianato di un<br />

tempo» conclude <strong>la</strong> sorridente signora<br />

Maria Carmina.<br />

Le iniziative<br />

Un museo<br />

e un parco<br />

per ricordare<br />

San Pietro Infine e <strong>la</strong><br />

seconda guerra mondiale:<br />

un binomio inscindibile. Il<br />

celebre regista americano<br />

John Houston, a cui è<br />

dedicata una <strong>la</strong>pide, scelse<br />

il paese per girare il suo<br />

documentario sul<strong>la</strong> guerra,<br />

La battaglia di San<br />

Pietro, che sarebbe dovuto<br />

servire da propaganda negli<br />

Stati Uniti al fine di<br />

convincere i giovani americani<br />

ad arruo<strong>la</strong>rsi. Adesso<br />

i tristi eventi bellici che<br />

hanno condizionato <strong>la</strong><br />

storia <strong>del</strong> piccolo borgo<br />

casertano diventeranno<br />

traino per il ri<strong>la</strong>ncio, economico<br />

e turistico, <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

zona. In estate vedrà luce<br />

un museo tridimensionale<br />

che ricostruirà il periodo<br />

ante e post guerra: San<br />

Pietro Infine sarà rappresentata<br />

nel suo declino e<br />

nel<strong>la</strong> sua rinascita. Promotrice<br />

<strong>del</strong> progetto,<br />

l’amministrazione comunale<br />

guidata dal sindaco<br />

Fabio Vecchiarino: «Il<br />

nostro obiettivo è incentivare<br />

il turismo attraverso<br />

il patrimonio storico che<br />

ci contraddistingue. Questo<br />

<strong>del</strong> museo è un progetto<br />

partito da oltre tre anni,<br />

tempo servito per realizzare<br />

anche le infrastrutture<br />

necessarie ad ospitare<br />

gli appassionati ma soprattutto<br />

le scuole». La<br />

realizzazione è stata affidata<br />

a Carlo Rambaldi, già<br />

creatore di ET, l’extraterrestre<br />

di Spielberg. Il<br />

museo sarà allestito nel<br />

vecchio frantoio all’ingresso<br />

<strong>del</strong>l’antico borgo.<br />

«Il museo, i cui <strong>la</strong>vori sono<br />

coordinati dall’architetto<br />

Paolo Vacca» prosegue<br />

il primo cittadino<br />

«sarà il fiore all’occhiello<br />

<strong>del</strong> Parco <strong>del</strong><strong>la</strong> Memoria,<br />

diretto dal<strong>la</strong> dottoressa Di<br />

Florio. La nascita di questa<br />

struttura rappresenta<br />

per tutti i cittadini una<br />

conferma ulteriore al<br />

valore civile <strong>del</strong> paese, già<br />

testimoniato dal<strong>la</strong> medaglia<br />

d’oro che <strong>la</strong> nostra<br />

comunità ha ricevuto nel<br />

2003, in occasione <strong>del</strong><br />

60esimo anniversario <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

liberazione ad opera<br />

degli americani. Da San<br />

Pietro Infine, d’altra parte,<br />

ha avuto origine il secondo<br />

risorgimento italiano».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!