12.09.2015 Views

Acqua la sfida del futuro

Acqua, la sfida del futuro - Scuola di Giornalismo - Università degli ...

Acqua, la sfida del futuro - Scuola di Giornalismo - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domenica 27 maggio 2007<br />

PRIMO PIANO 7<br />

Con il programma Demeter<br />

il Consorzio Destra Sele<br />

è tra i primi in Europa<br />

nel<strong>la</strong> gestione di quello<br />

che ormai è considerato<br />

l’oro blu <strong>del</strong> terzo millennio<br />

Settantacinque anni di storia<br />

Il Destra Sele è uno degli 11<br />

consorzi di bonifica campani.<br />

Istituito nel 1932 con<br />

le opere di bonifica mussoliniane,<br />

è oggi un ente pubblico<br />

economico che si<br />

occupa di difesa <strong>del</strong> suolo,<br />

risanamento e gestione <strong>del</strong><br />

patrimonio idrico per scopi<br />

economici e sociali. Opera<br />

su un territorio di 16 comuni<br />

che si estende su<br />

70mi<strong>la</strong> ettari e va da Acerno<br />

fino a Salerno, passando<br />

per <strong>la</strong> Piana <strong>del</strong> Sele e il<br />

comprensorio picentino.<br />

Risparmio idrico: ora è possibile<br />

Consigli personalizzati e una card per limitare i consumi in agricoltura<br />

LETIZIA CAVALLARO<br />

Cinquanta milioni di metri<br />

cubi d’acqua risparmiati in<br />

un anno. Mentre i media<br />

par<strong>la</strong>no con toni al<strong>la</strong>rmistici<br />

di emergenza idrica, in<br />

provincia di Salerno c’è chi<br />

già da qualche anno sperimenta<br />

soluzioni innovative<br />

a questo grave problema.<br />

È il Consorzio di Bonifica<br />

Destra Sele che nel 2003 è<br />

stato scelto dall’Unione<br />

Europea come capofi<strong>la</strong> di<br />

Demeter (Demonstration<br />

of earth observation technologies<br />

in routine irrigation<br />

advisory service), progetto<br />

il cui nome, al di là<br />

<strong>del</strong> complicato acronimo,<br />

si richiama a colei che dagli<br />

antichi Greci era considerata<br />

<strong>la</strong> dea <strong>del</strong><strong>la</strong> terra. Proprio<br />

dall’agricoltura parte <strong>la</strong> strategia<br />

di risparmio idrico di<br />

Demeter testato, oltre che<br />

nel<strong>la</strong> Piana <strong>del</strong> Sele, in due<br />

aree di Spagna e Portogallo.<br />

Grazie al<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione<br />

con il Dipartimento di Ingegneria<br />

Agraria <strong>del</strong>l’Università<br />

Federico II di Napoli,<br />

il Consorzio ha messo a<br />

punto un sistema che calco<strong>la</strong><br />

il fabbisogno idrico dei<br />

terreni agricoli e consiglia i<br />

coltivatori sul<strong>la</strong> quantità<br />

d’acqua da utilizzare. Il<br />

tutto è reso possibile dall’utilizzo<br />

di immagini satellitari<br />

che, ogni dieci giorni,<br />

danno informazioni sul<strong>la</strong><br />

temperatura <strong>del</strong> suolo monitorato.<br />

I dati forniti dal<br />

satellite vengono combinati<br />

a quelli raccolti da una<br />

stazione agro meteorologica<br />

a terra: un apposito<br />

mo<strong>del</strong>lo matematico determina<br />

poi quanta acqua il<br />

terreno ha perso in dieci<br />

giorni e di quanta ne avrà<br />

bisogno. A questo punto<br />

entra in scena <strong>la</strong> novità di<br />

Demeter per gli utenti più<br />

interessante: sia le immagini<br />

satellitari che i dati re<strong>la</strong>tivi<br />

ai quantitativi d’acqua<br />

da utilizzare vengono messi<br />

a disposizione di aziende<br />

agricole tramite Internet<br />

oppure via MMS. Una<br />

volta ricevute le informazioni,<br />

a rego<strong>la</strong>re quanta<br />

acqua prendere provvede<br />

una smart card, una carta<br />

elettronica di cui sono stati<br />

forniti gli agricoltori <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

zona, che consente di programmare<br />

i volumi, tempi<br />

e modalità di prelievo.<br />

Un circolo virtuoso dunque,<br />

che non sarebbe stato<br />

possibile attivare se il Consorzio<br />

non avesse provveduto<br />

a ristrutturare negli<br />

ultimi anni l’intera rete<br />

idrica <strong>del</strong> comprensorio,<br />

dotando<strong>la</strong> di impianti innovativi<br />

che riducono al<br />

minimo le perdite e, tra l’altro,<br />

consentono di imma-<br />

Tecnici al <strong>la</strong>voro con una <strong>del</strong>le stazioni agro meteorologiche instal<strong>la</strong>te nel<strong>la</strong> Piana <strong>del</strong> Sele<br />

gazzinare e di ridistribuire<br />

l’acqua che, soprattutto di<br />

notte, viene prelevata e non<br />

utilizzata. L’utilizzo congiunto<br />

dei nuovi impianti e<br />

<strong>del</strong>le informazioni di Demeter<br />

consente così di<br />

ridurre da 120 a 70 i milioni<br />

di metri cubi d’acqua<br />

utilizzati ogni anno dagli<br />

agricoltori <strong>del</strong><strong>la</strong> Piana <strong>del</strong><br />

Sele. Il sistema per ora è<br />

stato applicato a duemi<strong>la</strong><br />

aziende, <strong>la</strong> maggior parte<br />

concentrate sul territorio<br />

di Eboli, ma si prevede di<br />

ampliarlo per <strong>la</strong> fine <strong>del</strong>l’anno<br />

a tutta <strong>la</strong> Piana. Se<br />

fosse esteso a tutta <strong>la</strong> regione,<br />

le previsioni par<strong>la</strong>no<br />

addirittura di un risparmio<br />

di oltre duecento milioni di<br />

metri cubi l’anno: una cifra<br />

considerevole.<br />

E il rovescio <strong>del</strong><strong>la</strong> medaglia?<br />

Il Consorzio si è riservato<br />

per il <strong>futuro</strong> di introdurre<br />

tariffe sui volumi<br />

idrici utilizzati: gli agricoltori<br />

non pagheranno più in<br />

base al<strong>la</strong> superficie <strong>del</strong> terreno,<br />

ma in base all’acqua<br />

prelevata. Irrigare i propri<br />

terreni diventerà dunque<br />

come par<strong>la</strong>re al telefono.<br />

Per ora <strong>la</strong> maggior parte<br />

degli agricoltori <strong>del</strong><strong>la</strong> Piana<br />

<strong>del</strong> Sele ha accettato di<br />

buon grado di utilizzare il<br />

sistema di prelievo elettronico<br />

e di seguire i consigli<br />

di Demeter, di cui si sono<br />

resi già visibili i benefici in<br />

termini di qualità <strong>del</strong>le coltivazioni.<br />

Benefici che, con<br />

il <strong>futuro</strong> sistema tariffario,<br />

dovrebbero tradursi anche<br />

in vantaggi in termini economici.<br />

3 le aree europee in cui<br />

Demeter è stato testato:<br />

Piana <strong>del</strong> Sele, Pianura di<br />

Pastiglia in Spagna e Caia<br />

in Portogallo.<br />

2.000 le aziende agricole<br />

su cui il progetto è stato<br />

sperimentato nel<strong>la</strong> Piana<br />

<strong>del</strong> Sele..<br />

16.000 gli ettari di terreno<br />

a cui Demeter sarà<br />

esteso<br />

8 i comuni interessati:<br />

Battipaglia, Bellizzi,<br />

Campagna, Eboli,<br />

Montecorvino Pugliano,<br />

Montecorvino Rovel<strong>la</strong>,<br />

Pontecagnano Faiano,<br />

Salerno.<br />

50 milioni i metri cubi<br />

di acqua risparmiati ogni<br />

anno nel<strong>la</strong> Piana <strong>del</strong> Sele<br />

800 milioni di metri<br />

cubi il fabbisogno idrico<br />

annuale <strong>del</strong><strong>la</strong> Campania<br />

Alex Zanotelli ai giovani: «Fate sentire <strong>la</strong> vostra voce, non potete rinunciare al <strong>futuro</strong>»<br />

L’acqua non è una merce<br />

Studenti, missionari e docenti si confrontano su un tema<br />

che è centrale per garantire <strong>la</strong> sopravvivenza <strong>del</strong>l’umanità<br />

STEFANIA MELUCCI<br />

“Partiamo dall’Abc. <strong>Acqua</strong><br />

bene comune”: questo è il<br />

tema <strong>del</strong><strong>la</strong> tavo<strong>la</strong> rotonda<br />

tenuta nell’ambito <strong>del</strong> programma<br />

di animazione<br />

missionaria <strong>del</strong>l’università<br />

di Salerno. Un dibattitoincontro<br />

con Giovanni De<br />

Feo, docente di Fenomeni<br />

di inquinamento e controllo<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> qualità ambientale<br />

<strong>del</strong>l’ateneo salernitano,<br />

Salvatore Carnevale,<br />

referente regionale per<br />

il forum <strong>del</strong>l’acqua, e Alex<br />

Zanotelli, padre comboniano.<br />

L’acqua è un bene comune,<br />

irrinunciabile all’umanità:<br />

questo è il concetto centrale<br />

<strong>del</strong>l’incontro che ha<br />

coinvolto studenti, docenti<br />

<strong>del</strong>l’ateneo e missionari<br />

provenienti da diverse città<br />

italiane. Non tutta l’acqua<br />

presente sul pianeta è<br />

potabile: è stato calco<strong>la</strong>to<br />

che il 97% <strong>del</strong>l’acqua disponibile<br />

sul pianeta è<br />

sa<strong>la</strong>ta. Resta soltanto il 3%<br />

disponibile che, però, in<br />

ne <strong>del</strong>l’acqua, che in passato<br />

era gestita da comuni.<br />

Giovanni De Feo, docente<br />

di Salerno, fornisce qualche<br />

numero necessario a<br />

capire <strong>la</strong> portata <strong>del</strong> commercio<br />

<strong>del</strong>le acque minerali<br />

oggi: «Mezzo litro d’acqua<br />

costa 0,25 euro. Con<br />

un euro compro ai distributori<br />

due litri d’acqua.<br />

Con lo stesso euro potete<br />

comprare 2000 litri d’acqua<br />

dal rubinetto. L’acqua imbottigliata<br />

costa 500 volte<br />

in più di quel<strong>la</strong> <strong>del</strong> rubinetto».<br />

Costo elevato che, secondo<br />

i sostenitori <strong>del</strong>l’acqua<br />

in bottiglia, significherebbe<br />

maggiore qualità. Ma<br />

per De Feo non è esattamente<br />

così: «Nel 2003 –<br />

precisa il docente di Salerno<br />

- il Magistrato Guariniello<br />

tolse dal mercato<br />

circa 200 acque in bottiglia.<br />

L’aggiornamento <strong>del</strong>le<br />

acque minerali è quinquennale.<br />

L’acqua <strong>del</strong> rubinetto<br />

è costantemente control<strong>la</strong>ta,<br />

inoltre con un campione<br />

di acqua posso andare, in<br />

qualunque momento, in<br />

Un momento<br />

<strong>del</strong>l’incontro;<br />

a sinistra De<br />

Feo e Zanotelli<br />

Il progetto<br />

in cifre<br />

gran parte è utilizzata per<br />

l’irrigazione nei paesi più<br />

industrializzati. L’Onu calco<strong>la</strong><br />

che un miliardo e 400<br />

mi<strong>la</strong> persone non ha accesso<br />

all’acqua. Oggi, intorno<br />

al<strong>la</strong> questione acqua, assistiamo<br />

a due fenomeni di<strong>la</strong>ganti:<br />

il consumo crescente<br />

di acque in bottiglia,<br />

comunemente chiamate<br />

minerali, e <strong>la</strong> privatizzaziouna<br />

Asl per un controllo».<br />

Oggi l’Italia, con un consumo<br />

medio di 200 litri all’anno<br />

pro-capite, è il primo<br />

paese al mondo che<br />

consuma acque in bottiglia,<br />

tutto è imputabile al<strong>la</strong> continua<br />

pubblicità.<br />

L’obiettivo degli organizzatori<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> tavo<strong>la</strong> rotonda è<br />

promuovere in Par<strong>la</strong>mento<br />

una proposta di legge per<br />

rendere pubblica l’acqua,<br />

senza l’intercessione di società<br />

per azioni, con il controllo<br />

degli enti locali sulle<br />

tariffe.<br />

Un’iniziativa di raccolta<br />

firme che avvicina associazioni<br />

e singoli cittadini.<br />

Spetta ad Alex Zanotelli,<br />

padre comboniano, <strong>la</strong> chiusura<br />

<strong>del</strong>l’incontro con parole<br />

rivolte ai giovani che<br />

troppo spesso sono distanti<br />

dalle problematiche attuali:<br />

«Studenti, dove siete?<br />

Fate sentire <strong>la</strong> vostra<br />

voce. L’acqua è diventata<br />

un business e le multinazionali<br />

europee puntano a<br />

far<strong>la</strong> diventare una merce.<br />

Privatizzare l’acqua significa<br />

milioni di morti domani.<br />

Bene. L’acqua - conclude<br />

Zanotelli - deve essere totalmente<br />

gestita da capitale<br />

pubblico».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!