29.05.2013 Views

Manuale di Esperanto (pdf) - Federazione Esperantista Italiana

Manuale di Esperanto (pdf) - Federazione Esperantista Italiana

Manuale di Esperanto (pdf) - Federazione Esperantista Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bruno Migliorini <strong>Manuale</strong> <strong>di</strong> <strong>Esperanto</strong><br />

Analogamente si userà il futuro se sarà inclusa un'idea <strong>di</strong> futuro, ecc. 7 .<br />

AVVERBIO<br />

mi kredas, ke li venos credo che venga (= credo: verrà)<br />

21. L'avverbio in esperanto può essere espresso da un ra<strong>di</strong>cale, cioè da una parola<br />

che ha già in sè il proprio significato, p. es. tiel così e morgaǔ domani, o può derivare da<br />

altre ra<strong>di</strong>ci con l'aggiunta <strong>di</strong> -e (come in italiano. -mente).<br />

paternamente patr-e (patr-o padre)<br />

affabilmente afabl-e (afabl-a affabile)<br />

correntemente flu-e (flu-i scorrere)<br />

presto, <strong>di</strong> buon'ora fru-e (fru-a precoce)<br />

stupidamente stult-e (stult-a stupido)<br />

in maniera pianificata plan-e (plan-o piano)<br />

in manieramaldestra fuŝ-e (fuŝ-i rovinare)<br />

PREFISSI E SUFFISSI<br />

22. Nelle altre lingue i prefissi ed i suffissi hanno significati molto mutevoli; invece<br />

l'esperanto attribuisce loro un senso unico. Nelle parole italiane trombettiere e candeliere<br />

l'identico suffisso -iere rappresenta due idee interamente <strong>di</strong>verse, per tradurre le quali<br />

naturalmente l'esperanto userà due <strong>di</strong>versi suffissi; viceversa i vari suffissi delle parole<br />

bibliotecario, calzolaio, marinaio, trombettiere, guerriero, ufficiale, mugnaio,<br />

commerciante, <strong>di</strong>plomatico, impiegato, presidente, scalpellino, dentista, pastore, in<strong>di</strong>canti<br />

tutti ugualmente professione o mestiere, avranno in esperanto un unico suffisso<br />

corrispondente (-isto).<br />

23. -et-. Il suffisso -et- (come in italiano casa, casetta) in<strong>di</strong>ca forte <strong>di</strong>minuzione:<br />

esso non si applica solo a sostantivi, ma anche ad aggettivi, avverbi e verbi, in sostanza a<br />

tutte le ra<strong>di</strong>ci dell'esperanto.<br />

dom-et-o casetta (domo casa)<br />

bel-et-a carino (bel-a bello)<br />

kant-et-i canterellare (kant-i cantare)<br />

24. -eg-. Il suffisso -eg- in<strong>di</strong>ca forte accrescimento (cfr. nota 11).<br />

pord-eg-o portone (pordo porta)<br />

fort-eg-a robustissimo (fort-a forte)<br />

pluv-eg-i <strong>di</strong>luviare (pluv-i piovere)<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!