29.05.2013 Views

Manuale di Esperanto (pdf) - Federazione Esperantista Italiana

Manuale di Esperanto (pdf) - Federazione Esperantista Italiana

Manuale di Esperanto (pdf) - Federazione Esperantista Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bruno Migliorini <strong>Manuale</strong> <strong>di</strong> <strong>Esperanto</strong><br />

LEZIONE QUARTA<br />

PRONOME<br />

29. I pronomi personali in esperanto sono i seguenti:<br />

mi io<br />

vi tu (per l'uso <strong>di</strong> ci e per la forma <strong>di</strong> cortesia ve<strong>di</strong> <strong>di</strong> seguito)<br />

li egli,lui (per persone o animali <strong>di</strong> sesso maschile)<br />

ŝi ella, lei (per persone o animali <strong>di</strong> sesso femminile)<br />

ĝi essa, esso (per cose o quando il sesso della persona o dell'animale a cui<br />

ci si riferisce non è rilevante) (cfr. par. 7)<br />

ni noi<br />

vi voi<br />

ili essi, esse (masch., femm., neutro)<br />

Il pronome ci (= tu, quando si voglia sottolineare l'intimità tra gli interlocutori)<br />

normalmente non si adopera. Il ci si usa solo quando occorra insistere sulla grande<br />

familiarità, specialmente in traduzioni letterali da altre lingue.<br />

Il Lei, usato in italiano come forma <strong>di</strong> cortesia, si traduce in esperanto con il semplice tu.<br />

Come sta? (= Come stai) Kiel vi fartas?<br />

30. I pronomi possono prendere la desinenza dell'accusativo o la preposizione<br />

richiesta dal senso. Ovviamente, traducendo dall'italiano, è necessario sempre esplicitare<br />

il senso delle particelle pronominali italiane, come negli esempi che seguono:<br />

Aleksandro volis min Alessandro voleva me<br />

Karlo vidas min Carlo mi vede (vede me)<br />

li salutis vin egli ti salutava (salutava te)<br />

io ti manderei (manderei a te) il libro mi sendus al vi la libron<br />

Pietro lo accolse (accolse lui) freddamente Petro akceptis lin malvarme<br />

Maria le scrisse (scrisse a lei) una lettera Maria skribis al ŝi leteron<br />

le scriverò (io scriverò a Lei = a te) a lungo mi skribos al vi longe<br />

le troverai (tu troverai esse) vi trovos ilin<br />

laviamoci! (noi laviamo noi!) ni lavu nin!<br />

egli ci darà (darà a noi) due mele li donos al ni du pomojn<br />

non ci credo (io non credo a ciò: ciò = tio, par. 93) mi ne kredas je tio<br />

vi punirò (io punirò voi) mi punos vin<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!