01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

educazione, una riflessione a 360°<br />

A ottobre appuntamento con<br />

gli Stati Generali della Scuola<br />

Se il successo dell’iniziativa “Crescere in armonia, educare<br />

al benessere”, le cui adesioni quest’anno supereranno la quota<br />

7 mila su un totale di 13 mila alunni, può insegnare qualcosa<br />

è proprio che una buona organizzazione scolastica non può<br />

trascurare temi che in apparenza non sono strettamente legati<br />

all’istruzione. Anche per questo forse il Comune si è impegnato<br />

a migliorare l’ambiente dei refettori, che saranno abbell<strong>it</strong>i e forn<strong>it</strong>i<br />

di pannelli divisori e una miglior insonorizzazione. E sempre per<br />

garantire la tranquill<strong>it</strong>à dei pasti scolastici si pensa di estendere<br />

a CAMST il comp<strong>it</strong>o della vigilanza nelle mense. Ma per attuare<br />

certe pol<strong>it</strong>iche di educazione civica e sociale occorre concertazione.<br />

Per questo l’assessore alla scuola e alle pol<strong>it</strong>iche per<br />

l’infanzia Giovanni Bernini ha intenzione di organizzare nel mese<br />

di ottobre un vertice che unisca tutti gli enti preposti all’istruzione:<br />

«Penso di aver ered<strong>it</strong>ato una struttura ben organizzata, con<br />

ottime professional<strong>it</strong>à al suo interno, però ci rivolgiamo a una<br />

nicchia della società in continuo cambiamento e con un livello<br />

di servizi così elevato che lo sforzo da parte mia dovrà essere<br />

particolarmente alto. Ciò vuol dire anche mettersi in discussione<br />

e confrontarsi». All’ordine del giorno non saranno solo temi<br />

concreti come l’azzeramento delle liste d’attesa degli asili nido,<br />

ma anche la lotta al bullismo, la trasmissione di valori pos<strong>it</strong>ivi,<br />

l’educazione extrascolastica: «Mi piacerebbe confrontarmi coi direttori<br />

scolastici senza imporre nulla e vedere cosa ne pensano,<br />

ad esempio, del r<strong>it</strong>orno alla divisa, perché credo che nella forma<br />

stia anche la sostanza. Oppure dell’ipotesi di organizzare dei<br />

corsi di educazione civica nelle scuole superiori». [A.P.]<br />

derheim a partire dal pomeriggio<br />

fino alla sera (dalle 16 alle 22) durante<br />

la settimana lavorativa e nella<br />

mattina di sabato, dalle 8 alle 14.<br />

Il servizio sarà curato da educatori<br />

professionisti e sarà utile soprattutto<br />

alle madri sole o alle famiglie<br />

che non hanno punti di riferimento<br />

in c<strong>it</strong>tà. Maison Ouverte sarà invece<br />

un laboratorio aperto dalle 15<br />

alle 19 in cui i bambini potranno<br />

dedicarsi ad attiv<strong>it</strong>à psicomotorie,<br />

manipolative, giochi di abil<strong>it</strong>à e<br />

linguistici. Potranno partecipare<br />

non solo i bambini, ma anche gli<br />

adulti, siano essi i gen<strong>it</strong>ori che li<br />

accompagnano o i nonni. “I nonni<br />

incontrano i bambini” promuove-<br />

rà l’incontro intergenerazionale: i<br />

bambini avranno un luogo in cui<br />

imparare (e insegnare a loro volta)<br />

da persone anziane, non necessariamente<br />

i loro nonni. Infine, Maternage<br />

è un progetto mirato per le<br />

nuove famiglie che hanno appena<br />

avuto il primo figlio. Ai neo-gen<strong>it</strong>ori<br />

verrà offerto supporto psicologico,<br />

pediatrico, fisioterapeutico, per<br />

un accompagnamento completo<br />

durante questa delicata fase della<br />

loro v<strong>it</strong>a. «Una così ampia gamma<br />

di servizi» conclude Bernini «ben<br />

rappresenta l’impegno dell’amministrazione<br />

nell’affrontare le nuove<br />

sfide che la nostra società in continuo<br />

cambiamento ci pone».<br />

I nUmeRI<br />

25<br />

milioni<br />

di euro<br />

sono stati<br />

invest<strong>it</strong>i dal<br />

Comune<br />

in edilizia<br />

scolastica<br />

dal 2007<br />

(anno di<br />

insediamento<br />

della Giunta<br />

Vignali) ad<br />

oggi. 12 milioni<br />

di euro<br />

è invece il<br />

valore degli<br />

investimenti<br />

previsti da<br />

oggi al 2012<br />

1789<br />

i posti<br />

bimbo<br />

offerti dal<br />

Comune<br />

negli asili<br />

nido della<br />

c<strong>it</strong>tà nell’anno<br />

scolastico<br />

2009/2010<br />

247<br />

i bambini<br />

residenti<br />

nel Comune<br />

di Parma<br />

che, al 31<br />

dicembre<br />

2009, sono<br />

rimasti in<br />

lista d’attesa<br />

561<br />

i nuovi<br />

posti<br />

previsti nelle<br />

strutture in<br />

via di realizzazione<br />

entro il 2012<br />

Psicologia e Polis<br />

La v<strong>it</strong>a della c<strong>it</strong>tà, i segreti della mente<br />

Dove l’invisibile<br />

diventa reale<br />

Con il primo settembre si inaugura l’anno scolastico<br />

per le strutture educative della prima infanzia.<br />

Alcuni gen<strong>it</strong>ori si mostrano preoccupati e si chiedono<br />

se sia troppo presto distaccarsi dal proprio<br />

bambino, altri al contrario danno questo passaggio<br />

per scontato. Per i bambini piccolissimi questo è<br />

un vero e proprio “debutto” nel mondo sociale.<br />

Cosa significa per un bambino di uno o due anni<br />

trascorrere del tempo senza mamma e papà?<br />

Il CommenTo<br />

DI SILVIA MARCHESINI*<br />

I bambini nascono con una propria dotazione a raccogliere<br />

esperienze, a collegarle, a provare sentimenti<br />

e a distinguerli, a preoccuparsi al momento opportuno,<br />

e a cominciare ad organizzare le difese contro la<br />

sofferenza dai distacchi. Durante i primi anni di v<strong>it</strong>a<br />

consolidano il legame con mamma e papà. è questo<br />

un legame molto prezioso e fondante la personal<strong>it</strong>à<br />

adulta. La costruzione della rappresentazione interna<br />

del gen<strong>it</strong>ore necess<strong>it</strong>a di un tempo, di un processo<br />

maturativo, nel corso del quale il bambino impara a<br />

interpretare le azioni dirette a uno scopo, quindi i<br />

comportamenti propri e degli altri come governati da<br />

stati mentali intenzionali. questa forma di adattamento<br />

è alla base della possibil<strong>it</strong>à di prevedere, interpretare<br />

e influenzare efficacemente le azioni degli altri esseri<br />

umani. Un bambino, inizialmente, non possiede le categorie<br />

mentali che gli permettono di capire che la sua<br />

realtà interna è differente dalla realtà esterna. Il concetto<br />

che la mamma può andar via per un poco di tempo<br />

e poi tornare lo ottiene sperimentando la “frustrazione”<br />

della sua assenza, e che questa non può essere<br />

modificata dai suoi desideri o comportamenti. In altre<br />

parole, esiste un periodo della v<strong>it</strong>a in cui un bambino<br />

conquista, sperimenta e vive la fiducia nel fatto che il<br />

suo “oggetto del desiderio” possa essere trovato nel<br />

mondo esterno a lui. è questo un periodo magico, in<br />

cui tra i sentimenti del bambino e il mondo esterno si<br />

crea un legame particolare, e il bambino apprende che<br />

le persone di cui ha bisogno e di cui è innamorato esistono<br />

veramente e, quindi, può cominciare a tollerarne<br />

l’assenza. è la conquista di un tempo in cui l’invisibile è<br />

tollerabile. Il bambino scopre che l’invisibile esiste, che<br />

i suoi gen<strong>it</strong>ori ci sono anche quando non li può vedere<br />

e riesce ad affidarsi a questa sensazione di continu<strong>it</strong>à<br />

che si è creata dentro di lui. E sembra davvero una<br />

conquista, possibile proprio grazie al legame d’amore,<br />

che può essere doloroso, ma da cui non è possibile<br />

prescindere per esplorare il mondo.<br />

* Psicologa e psicoterapeuta<br />

Scrivi a: s.marchesini@psicoform.<strong>it</strong><br />

IL MESE MAGAZINE settembre 2010 [11]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!