01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

qUI SOPRA L’EDIFICIO PER LA PRODUzIONE D’ENERGIA DELLE TRANVIE ELETTRIChE PARMENSI, IN VIALE CAPRERA: OGGI è UNO SPAzIO<br />

POLIVALENTE UTILIzzABILE DALLE SCUOLE PER ATTIVITà FISIChE, TEATRALI O AUDIOVISIVE. SOTTO L’ASSESSORE ROMANINI<br />

ALL’INTERNO DEL PLESSO; PIù A SINISTRA LA PALAzzINA Ex DIREzIONE TEP, ORA DISTACCAMENTO DEL LICEO “TOSChI”<br />

r<strong>it</strong>orio. Da sempre siamo partecipi<br />

al potenziamento del settore<br />

dell’educazione e dell’istruzione,<br />

a fianco di molti progetti che vedono<br />

la realizzazione e l’ampliamento<br />

di edifici scolastici in c<strong>it</strong>tà<br />

ed in provincia. L’insieme di tali<br />

interventi va ad aggiungersi alle<br />

numerose iniziative che la Fondazione<br />

dedica alla creazione<br />

di nuovi spazi per l’infanzia e la<br />

didattica».<br />

Orgoglioso dell’intervento anche<br />

il presidente della Provincia<br />

Vincenzo Bernazzoli: «L’inaugurazione<br />

del polo di piazzale<br />

Barbieri prosegue un impegno<br />

che ci caratterizza fin dal mandato<br />

scorso. In questi anni abbiamo<br />

realizzato, infatti, interventi<br />

importanti per la qualificazione<br />

delle nostre scuole, basti pensa-<br />

re alla c<strong>it</strong>tadella di via Toscana.<br />

Nei lim<strong>it</strong>i di un bilancio sempre<br />

più stretto, noi continueremo a<br />

impegnarci in questa direzione,<br />

per aiutare i nostri ist<strong>it</strong>uti a costruire<br />

un futuro promettente per<br />

i nostri ragazzi nonostante i continui<br />

tagli del Governo a docenti<br />

e risorse».<br />

L’intervento di viale Caprera<br />

va infatti ad inserirsi in una più<br />

ampia serie di progetti; su tutti<br />

Romanini c<strong>it</strong>a «la costruzione a<br />

San Pancrazio di un nuovo ist<strong>it</strong>uto<br />

agrario che sost<strong>it</strong>uirà il Bocchialini,<br />

presso l’azienda sperimentale<br />

Stuard e con la quasi<br />

certa presenza della Fondazione<br />

Bizzozero; sarà un polo d’eccellenza<br />

dell’agrario nella nostra<br />

provincia, contiamo di chiudere<br />

il reperimento dei finanziamenti<br />

entro fine anno per poter così<br />

partire col cantiere nel corso del<br />

2011. A Fidenza verrà delocalizzato<br />

in una nuova sede il Solari.<br />

Il Magnaghi di Salso avrà una<br />

nuova palestra. Prosegue infine<br />

la collaborazione col Comune<br />

per la nuova sede della Scuola<br />

Europea, senza contare la costante<br />

manutenzione degli edifici<br />

del patrimonio della Provincia,<br />

che comprende tra le altre cose<br />

trentasette strutture scolastiche».<br />

Vincenzo Bernazzoli:<br />

«Vogliamo assicurare<br />

un futuro promettente<br />

ai nostri ragazzi<br />

nonostante i continui<br />

tagli del Governo a<br />

docenti e risorse»<br />

Giuseppe Romanini:<br />

«Prossimo grande<br />

progetto, la costruzione<br />

a San Pancrazio di un<br />

nuovo ist<strong>it</strong>uto agrario»<br />

Carlo Gabbi:<br />

«Sosteniamo con<br />

orgoglio la creazione di<br />

nuovi spazi per l’infanzia<br />

e la didattica»<br />

IL MESE MAGAZINE settembre 2010 [9]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!