01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20/8 SALVIAMO LE FOChE. A un<br />

anno dalla decisione UE è ufficialmente<br />

band<strong>it</strong>o l’import di prodotti derivati dalla<br />

caccia alle foche. Con alcune eccezioni<br />

DA SINISTRA: MORA, LEGACOOP; GATTI, CCIAA; ANDREI, FONDAZIONE<br />

CARIPARMA; BUZZI, COMUNE; AMORETTI, PROVINCIA DI PARMA<br />

Parma, Camera di Commercio.<br />

Ma non finisce qui. Intrapprendere<br />

fa parte del circu<strong>it</strong>o regionale<br />

Bellacoopia di Legacoop<br />

Emilia-Romagna. Questo significa<br />

che il concorso non si esaurisce<br />

a livello provinciale. Ogni<br />

anno, infatti, in occasione della<br />

Fiera Ecomondo, che si tiene<br />

presso le Fiere di Rimini in autunno,<br />

è in programma la Festa<br />

in cui vengono nominati i vinci-<br />

tori a livello regionale, selezionati<br />

tra i progetti migliori delle<br />

singole province. Nella passata<br />

edizione, condotta da Patrizio<br />

Roversi, si è aggiudicato il primo<br />

premio l’ITC Paciolo-D’Annunzio<br />

di Fidenza con la cooperativa “I<br />

like”, che coniugava moda giovane<br />

ed ecologia.<br />

Quest’anno la cerimonia è fissata<br />

per il 5 novembre prossimo,<br />

sempre nell’amb<strong>it</strong>o di Cooperam-<br />

CASA SCARZARA CENTro rEsidENzialE pEr malaTi di sClErosi mulTipla<br />

Un progetto innovativo<br />

a livello nazionale<br />

DI AUrOrA pATErA<br />

Il 9 agosto è stata inaugurata<br />

Casa Scarzara, un innovativo centro<br />

socio-residenziale pensato su<br />

misura per i malati di sclerosi multipla,<br />

che normalmente vengono<br />

accolti in edifici che non tengono<br />

conto delle loro particolari esigenze.<br />

Il centro riabil<strong>it</strong>ativo osp<strong>it</strong>erà<br />

stabilmente sei pazienti. Altri due<br />

posti verranno riservati ad esigenze<br />

momentanee. La struttura,<br />

promossa da AISM Parma e dal<br />

Comune e realizzata grazie a una<br />

convenzione con AUSL, include<br />

soluzioni dedicate ai malati, fra<br />

cui porte e finestre automatizzate,<br />

arredamenti e san<strong>it</strong>ari ideati da<br />

esperti fisioterapisti e rigidi standard<br />

ospedalieri per gli ambienti.<br />

Casa Scarzara accoglierà anche<br />

un centro diurno, realizzato secondo<br />

le stesse linee guida. Qui<br />

i pazienti potranno socializzare<br />

e svolgere diverse attiv<strong>it</strong>à in tutta<br />

sicurezza e all’interno di spazi<br />

pensati apposta per loro. «Questi<br />

spazi accoglienti - spiega Giovanni<br />

Bernini, assessore all’Agenzia<br />

biente all’interno di Ecomondo.<br />

«È un’esperienza molto impegnativa<br />

ma al tempo stesso appassionante<br />

- dichiara Vanessa<br />

Sirocchi -. I ragazzi affrontano<br />

con entusiasmo questo progetto<br />

perché sperimentano aspetti<br />

concreti del lavoro e si sentono<br />

direttamente responsabili, in<br />

quanto soci lavoratori. La cooperazione<br />

è una forma imprend<strong>it</strong>oriale<br />

etica e responsabile,<br />

rivalutata soprattutto in questo<br />

lungo periodo di crisi economica<br />

e valoriale».<br />

Giovanni Mora, presidente di<br />

Legacoop, aggiunge: «Il progetto<br />

cresce di anno in anno. È<br />

un’iniziativa che arricchisce non<br />

solo il bagaglio formativo degli<br />

studenti ma anche quello umano.<br />

I principi cooperativi sono<br />

sempre attuali e giovani, perché<br />

si basano sulla democrazia, la<br />

solidarietà, l’innovazione».<br />

“Intrapprendere”<br />

si rivolge alle<br />

classi superiori<br />

di Parma e provincia<br />

L’ASSESSORE BERNINI<br />

Disabili del Comune di Parma -<br />

devono essere arricch<strong>it</strong>i di strumentazioni,<br />

per questo lancio un<br />

appello alle aziende private del<br />

terr<strong>it</strong>orio affinché si facciano carico<br />

dei bisogni di questa e tante<br />

altre realtà del terr<strong>it</strong>orio».<br />

21/8 L’INVENZIONE. Dal Sud Africa<br />

una bustina capace di rendere potabile<br />

un l<strong>it</strong>ro d’acqua contaminata grazie a<br />

un filtro simile a una bustina da tè<br />

Idee e progetti<br />

bilAnCio PARteCiPAtivo<br />

Progetti al voto<br />

fino al 20/9<br />

C’è tempo<br />

fino al 20 settembre<br />

per<br />

scegliere tra<br />

i 19 progetti<br />

opzionati<br />

dai dirigenti<br />

comunali tra<br />

i 24 presentati<br />

dai Quartieri nell’amb<strong>it</strong>o del<br />

bilancio partecipativo.<br />

Si potrà votare mediante moduli<br />

cartacei, on-line (www.bilanciopartecipativo.comune.parma.<strong>it</strong>),<br />

ma anche tram<strong>it</strong>e il contact center<br />

0521.40521, utilizzando i coupon<br />

che si troveranno sulle testate<br />

giornalistiche locali e infine<br />

presso le sedi di quartiere. I progetti<br />

più votati verranno approvati<br />

dal Consiglio Comunale.<br />

lA RiviStA eCo_DeSiGn<br />

Parma esempio di<br />

c<strong>it</strong>tà ecosostenibile<br />

Parma esempio di c<strong>it</strong>tà ecosostenibile.<br />

Sull’ultimo numero della<br />

rivista specializzata “Eco-Design”<br />

di Anter (Associazione Nazionale<br />

Tutela Energie Rinnovabili), è<br />

stato dedicato un ampio servizio<br />

alla nostra c<strong>it</strong>tà per le sue pol<strong>it</strong>iche<br />

a favore dell’ambiente e della<br />

mobil<strong>it</strong>à sostenibile. Partendo<br />

dalla classifica del Sole 24 Ore<br />

sull’Ecosistema urbano 2009<br />

che vede Parma occupare i primissimi<br />

posti, vengono illustrati<br />

i tanti progetti attivati, tra cui il<br />

sistema EcoC<strong>it</strong>y di consegna delle<br />

merci nel centro c<strong>it</strong>tà, che ha<br />

valso l’assegnazione al Comune<br />

di Parma del premio europeo Sugar<br />

Award 2010, confer<strong>it</strong>o alle<br />

amministrazioni virtuose nel trasporto<br />

e nella logistica.<br />

IL MESE MAGAZINE settembre 2010 [21]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!