01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’AREA NORD VISTA DA VIA ALESSANDRIA<br />

Realizzati in agosto i primi solai degli<br />

edifici che svettano nella parte Nord<br />

del cantiere. Installata anche<br />

la copertura dell’accesso ai binari<br />

zione dell’area il marciapiede del<br />

primo binario, mentre presto si<br />

procederà a svolgere la stessa<br />

operazione sui marciapiedi dei binari<br />

3, 4 e 5.<br />

Passi avanti evidenti anche nella<br />

parte Sud del cantiere. Quello più<br />

visibile è senza dubbio lo spostamento<br />

della base del monumento<br />

a Bottego, che ora ha trovato la<br />

sua collocazione defin<strong>it</strong>iva: il basamento,<br />

infatti, è sempre in piazzale<br />

Dalla Chiesa, ma si trova in<br />

asse rispetto alla futura piazza.<br />

Il monumento è invece sottoposto<br />

a restauro, svolto sotto la<br />

supervisione e il controllo della<br />

Sovrintendenza. Prosegue, infine,<br />

il consolidamento della palazzina<br />

viaggiatori. [I.G-.]<br />

i nuovi uffici saranno operativi dal 2011<br />

Nell’ex Robuschi di via Bixio<br />

il Centro per l’impiego<br />

Saranno osp<strong>it</strong>ati negli spazi della fabbrica ex Robuschi di Via<br />

Bixio, a partire dal 2011, gli uffici di Parma del Centro per l’Impiego<br />

della Provincia. È quanto prevede l’accordo raggiunto tra il<br />

Comune di Parma, la Provincia di Parma e i Comuni di Collecchio,<br />

Montechiarugolo, Colorno, Sala Baganza, Mezzani, Sissa, Torrile,<br />

Trecasali e Sorbolo a segu<strong>it</strong>o di vari incontri ist<strong>it</strong>uzionali. L’attuale<br />

sede di via Galvani, infatti, non è più idonea ad osp<strong>it</strong>are gli uffici.<br />

La nuova sede è stata individuata mediante appos<strong>it</strong>a indagine<br />

di mercato immobiliare: il complesso “Ex Robuschi” di via Bixio<br />

è risultato essere quello con i locali più idonei da destinare<br />

ad osp<strong>it</strong>are i nuovi locali della sede del Centro per l’impiego,<br />

per sicurezza ed agibil<strong>it</strong>à previste per legge, assenza di barriere<br />

arch<strong>it</strong>ettoniche, posizione, accessibil<strong>it</strong>à, metratura di circa 500<br />

metri quadrati. La società proprietaria dell’immobile provvederà<br />

a proprie spese affinché i locali siano predisposti e attrezzati per<br />

le attiv<strong>it</strong>à, per un’effettiva operativ<strong>it</strong>à a partire dai primi mesi del<br />

2011. Il canone di aff<strong>it</strong>to – concordato in 100mila euro annui -<br />

sarà ripart<strong>it</strong>o tra Comuni in proporzione al numero degli ab<strong>it</strong>anti:<br />

il Comune di Parma contribuirà con il 70% della quota parte, il<br />

restante 30% sarà suddiviso tra gli altri 9 Comuni della provincia.<br />

La Provincia di Parma continuerà a gestire il servizio, che<br />

svolge numerose azioni a favore di c<strong>it</strong>tadini utenti e aziende.<br />

IN BREVE<br />

210<br />

milioni<br />

di euro<br />

il costo complessivo<br />

della<br />

riqualificazione<br />

dell’area: il<br />

primo stralcio<br />

ne costerà<br />

109. Comune<br />

di Parma,<br />

TAV, Regione<br />

Emilia Romagna<br />

e Ministero<br />

delle<br />

Infrastrutture<br />

contribuiscono<br />

con circa<br />

48 milioni: il<br />

resto è carico<br />

dei privati<br />

che partecipano<br />

alla STU<br />

3<br />

le macroaree<br />

del progetto<br />

che procedono<br />

in<br />

parallelo:<br />

l’area Nord<br />

(compresa tra<br />

i binari e via<br />

Alessandria),<br />

il fabbricato<br />

viaggiatori e<br />

l’area Sud<br />

(p.le Dalla<br />

Chiesa)<br />

Noleggio con autista<br />

di auto, minivan,<br />

minibus e pullman<br />

Proponiamo tour:<br />

Rocche e castelli<br />

(Torrechiara, bardi, Compiano,<br />

Fontanellato, soragna, etc...)<br />

Terre Verdiane<br />

(busseto, roncole Verdi,<br />

sant’agata)<br />

Gastronomici - culturali<br />

(museo del prosciutto, museo<br />

del salame, vis<strong>it</strong>e a caseifici<br />

e salumifici con degustazione)<br />

E tanto altro ancora...<br />

LaNdibus Parma servizio 24h<br />

Tel +39 0521 887197 - Fax +39 0521 922354<br />

info@landibus.<strong>it</strong> - www.landibus.<strong>it</strong><br />

mobile +39 335 8381682<br />

IL MESE MAGAZINE settembre 2010 [17]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!