01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La nostra c<strong>it</strong>tà.<br />

Ma da un diverso<br />

punto di vista<br />

Una guida, una mostra, due convegni:<br />

a settembre a Parma si fa il punto su<br />

pol<strong>it</strong>iche per i disabili e accessibil<strong>it</strong>à<br />

Parma ha sempre avuto la fama<br />

di essere una c<strong>it</strong>tà a misura di c<strong>it</strong>tadino.<br />

Non tutti i c<strong>it</strong>tadini però hanno<br />

le stesse misure. Il nostro Comune<br />

negli ultimi anni ha promosso varie<br />

iniziative a favore dei disabili<br />

e si è impegnato attivamente per<br />

la progressiva eliminazione delle<br />

barriere arch<strong>it</strong>ettoniche, in modo<br />

da annullare queste differenze. Ed<br />

è con ParmAccessibile, la pubblicazione<br />

che sarà presentata il 25<br />

settembre presso la Galleria di San<br />

Ludovico, che il Comune fa il punto<br />

della s<strong>it</strong>uazione.<br />

Insieme al libro, scr<strong>it</strong>to in <strong>it</strong>aliano e<br />

inglese, sarà inaugurata la mostra<br />

di Annabella Talignani, un viaggio<br />

fotografico emotivo nella nostra<br />

c<strong>it</strong>tà raccontata attraverso le esperienze<br />

dei disabili. In questo caso<br />

le fotografie aprono la strada a un<br />

resoconto dei servizi offerti dall’amministrazione<br />

comunale per quanto<br />

riguarda la riduzione delle barriere<br />

arch<strong>it</strong>ettoniche e l’inclusione.<br />

IN BREVE<br />

dA SEGNArE<br />

IN AGENdA<br />

Dal 25<br />

settembre<br />

presso la<br />

Galleria San<br />

Ludovico la<br />

mostra di<br />

fotografie<br />

ParmAccessibile;<br />

la<br />

settimana<br />

successiva<br />

il convegno<br />

“Dopo di<br />

noi” e i primo<br />

meeting<br />

dei disabil<strong>it</strong>y<br />

manager<br />

<strong>it</strong>aliani<br />

L’inaugurazione della mostra è<br />

anche un’occasione per introdurre<br />

due interessanti incontri con lo<br />

stesso filo conduttore. Nella settimana<br />

immediatamente successiva<br />

si terrà, infatti, il convegno “Dopo<br />

di noi”, dedicato ai gen<strong>it</strong>ori di ragazzi<br />

disabili e alle loro incertezze<br />

sul futuro dei propri figli. «È un<br />

problema che sta a cuore a molte<br />

famiglie, non solo quelle con problemi<br />

economici» spiega Giovanni<br />

Paolo Bernini, assessore alle pol<strong>it</strong>iche<br />

a favore dei disabili. «I gen<strong>it</strong>ori<br />

non sanno a chi potranno affidare<br />

i propri figli quando un giorno non<br />

ci saranno più, hanno paura che<br />

siano avvicinati da truffatori e di<br />

non riuscire a garantire loro una<br />

sufficiente sicurezza economica». Il<br />

convegno si terrà a porte chiuse, e<br />

sarà organizzato in modo da dare<br />

spazio alle parti interessate per<br />

fare proposte, esprimere le proprie<br />

idee. Secondo l’assessore «sarebbe<br />

interessante vedere nascere da<br />

questo convegno una fondazione<br />

che si occupi di questo delicato<br />

problema, in modo da non lasciare<br />

soli questi ragazzi».<br />

La settimana d’incontri si concluderà<br />

con il primo convegno dei<br />

disabil<strong>it</strong>y manager <strong>it</strong>aliani. Questa<br />

nuova figura professionale è nata<br />

proprio a Parma un anno fa, con il<br />

corso di perfezionamento promosso<br />

dall’Univers<strong>it</strong>à Cattolica del Sacro<br />

Cuore di Milano, e ha il comp<strong>it</strong>o<br />

di aiutare i Comuni a migliorare<br />

la qual<strong>it</strong>à degli interventi a favore<br />

dei c<strong>it</strong>tadini disabili e organizzare<br />

le diverse competenze ist<strong>it</strong>uzionali.<br />

Scopo dell’assemblea sarà quello<br />

di organizzare i professionisti in<br />

un’associazione in modo da favorire<br />

il confronto e la sperimentazione<br />

in questo campo. [A.P.]<br />

Poliambulatorio Medico<br />

e Punto Prelievi<br />

per ogni tipo di Analisi<br />

Via Mazzini, 3 – Parma<br />

Tel.: 0521.282635<br />

www.centrospallanzani.<strong>it</strong><br />

Resp. San. dr.ssa Lorenza Cagnolati, Spec. Dermatologia e Venereol<br />

Aut. San. 167659-27/12/04 Comune di Parma<br />

ESTETICA<br />

Acido Ialuronico e Botulino<br />

Depilazione a Luce pulsata<br />

Ringiovanimento cutaneo<br />

Riduzione pannicoli adiposi<br />

Iniezioni sclerosanti - Mesoterapia<br />

Riv<strong>it</strong>alizzazione cellulare<br />

Radiofrequenza Thermotone Plus<br />

PSICOLOGIA<br />

Psicoterapia - Consueling - Sessuologia<br />

Dr.Ssa S. Azzali, Dr. L. Bertinelli, Dr. G.Bruschi,<br />

Dr.ssa E.Campanini, Dr.ssa S.Crescini,<br />

Dr.ssa C.Ferrari, Dr.ssa A.Fochi, Dr. A.Pezzatini,<br />

Dr.ssa S. Ruotolo, Dr.ssa B. Trifirò<br />

PRELIEVI<br />

per ogni tipo di analisi<br />

Chimico-Clinica<br />

Punto Prelievi: 7.30-10.00 da Lunedì a Sabato<br />

(non serve prenotazione, né richiesta Medica)<br />

R<strong>it</strong>iro es<strong>it</strong>i: Dalle 16.30 del giorno del prelievo<br />

Invio es<strong>it</strong>i per posta elettronica (a richiesta)<br />

POLIAMBULATORIO<br />

Allergologia Dr.ssa P.Barcella<br />

Anestesiologia e Terapia del Dolore Dr.M.Veronesi<br />

Cardiologia Dr. G.Bianconcini<br />

Chirurgia Plastica Dr. G.Ventriglia<br />

Dermatologia Dr.ssa L.Cagnolati<br />

Dr. G.Manfredi<br />

Dr.ssa V.Vescovi<br />

Dietista Dr.ssa C.J.Della Bona<br />

Ecografia - Eco-color doppler Dr. C.Moschini<br />

Endocrinologia Dr.ssa D.Ugolotti<br />

Dr. G.Bianconcini<br />

Fisiatria Dr. M.Olivieri<br />

Ginecologia e Ostetricia Dr.ssa B.Gualerzi<br />

Prof. F.Coppola<br />

Dr.ssa S.Andersen<br />

Ostetrica C.Tognocchi<br />

Medicina del Lavoro (626) Dr.ssa MC.Bocchi<br />

Dr.ssa C.Canali<br />

Dr.ssa M.De Santis<br />

Dr.ssa C.Dimaggio<br />

Dr.ssa S.Tanzi<br />

Dr.ssa S.Vanni<br />

Medicina Interna Dr. A.Cavatorta<br />

Dr. G.Bianconcini<br />

Neurologia Dr.ssa F.Olivieri<br />

Oculistica Dr.ssa P.Sottotetti<br />

Oncologia Dr.ssa R.Lottici<br />

Ortopedia Prof. P.Charret<br />

Otorinolaringoiatria Dr.ssa D.Baldo<br />

Dr.ssa MC.Niccoli<br />

Psichiatria Dr. B.Fontanesi<br />

Psicol. Medica – Sessuologia Prof. C.Nonnis Marzano<br />

Disessuefazione al Fumo Dott. M.Moroni<br />

Orari di apertura<br />

Da Lun a Ven 7.30-12.00/14.30-19.00<br />

Sabato 7.30 alle 13.00<br />

IL MESE Tel.: MAGAZINE 0521.287178 settembre / 282635 010 [33]<br />

o mail a info@centrospallanzani.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!