01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Provincia Lavori in corso<br />

EfficiEnza EnErgEtica nuove aule a bassi consumi<br />

Edilizia scolastica: un<br />

piano da 8 milioni<br />

Il Comune di Collecchio ha tracciato le linee guida<br />

per l’ampliamento e la riqualificazione delle strutture<br />

didattiche del capoluogo e delle frazioni maggiori<br />

COLLECCHIO<br />

DI ERIKA FERRARI<br />

La qual<strong>it</strong>à dell’istruzione scolastica<br />

passa anche attraverso<br />

le strutture destinate ad osp<strong>it</strong>are<br />

questo servizio. Per l’amministrazione<br />

di Collecchio si tratta di un<br />

presupposto fondamentale per<br />

garantire una pubblica istruzione<br />

di qual<strong>it</strong>à, a favore della quale saranno<br />

invest<strong>it</strong>e nei prossimi anni<br />

importanti risorse per adeguare e<br />

ammodernare gli spazi e gli edifici<br />

del proprio patrimonio immobiliare.<br />

Il Comune di Collecchio si appresta<br />

infatti a varare un ampio<br />

[56] settembre 2010 IL MESE MAGAZINE<br />

AL Centro IL sIndACo PAoLo BIAnChI e L’Assessore ALLe<br />

PoLItIChe sCoLAstIChe GIovAnnI BrUnAzzI.<br />

qUI soPrA LA sCUoLA GALAvernA<br />

110Mila Euro le royalty annuali per il comune<br />

Mezzani produce energia<br />

con il fotovoltaico<br />

L’inaugurazione<br />

dell’impianto di<br />

Casale è prevista<br />

entro il mese di<br />

ottobre<br />

DI AURORA PATERA<br />

MEZZANI I lavori di costruzione<br />

dell’impianto fotovoltaico di<br />

Mezzani procedono a pieno r<strong>it</strong>mo.<br />

Infatti l’inaugurazione dell’impianto<br />

è prevista entro metà ottobre,<br />

in netto anticipo sulla tabella di<br />

marcia dei lavori, che lo vedevano<br />

aperto verso la fine dell’anno.<br />

«Bisogna evidenziare la celer<strong>it</strong>à<br />

dei lavori, dovuta soprattutto alla<br />

competenza della evifacil<strong>it</strong>y, la<br />

d<strong>it</strong>ta che sta seguendo l’intervento»<br />

commenta romeo Azzali, sindaco<br />

di Mezzani.<br />

La struttura sorgerà in via XXv<br />

aprile a Casale di Mezzani, su un<br />

terreno agricolo, scelto per la sua<br />

vicinanza alle linee elettriche di<br />

media tensione e alle vie di comunicazione.<br />

Il campo scelto per<br />

osp<strong>it</strong>are i pannelli fotovoltaici è<br />

isolato rispetto ad altri terreni, non<br />

creando in questo modo particolari<br />

disagi agli ab<strong>it</strong>anti della zona.<br />

su un totale di 4,2 ettari disponibili<br />

ne verranno utilizzati circa<br />

3, per una produzione di 1.800<br />

kWh, che secondo le stime sono<br />

in grado di soddisfare il fabbisogno<br />

energetico di 600 famiglie.<br />

L’impianto sarà a impatto zero<br />

con 2 milioni di kilowatt previsti<br />

di produzione. Il Comune avrà, oltre<br />

alla riduzione delle emissioni<br />

nocive di Co2, un guadagno di<br />

piano di edilizia scolastica, che<br />

prevede l’ampliamento e la riqualificazione<br />

delle strutture esistenti,<br />

con investimenti per oltre<br />

8 milioni e 500mila euro. Un<br />

piano finanziario corposo, che<br />

si tradurrà in quindici nuovi spazi,<br />

tra aule e laboratori, dell’Ist<strong>it</strong>uto<br />

Comprensivo collecchiese<br />

con conseguenze dirette su vari<br />

aspetti della v<strong>it</strong>a scolastica: dalla<br />

didattica alla mensa, passando<br />

per l’educazione fisica, il tutto nel<br />

segno della qual<strong>it</strong>à.<br />

Un piano di sviluppo che guarda<br />

al futuro e ai bisogni della collettiv<strong>it</strong>à,<br />

che fra le sue maggiori<br />

richieste ha appunto quella di un<br />

sistema educativo efficiente. Al<br />

sistema scolastico si chiederanno<br />

95mila euro all’anno sui 110mila<br />

corrisposti da evifacil<strong>it</strong>y, al netto<br />

di tutte le spese. La convenzione<br />

stipulata con la società che gestirà<br />

l’impianto è di durata ventennale<br />

(a partire dall’effettivo allaccia-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!