01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Provincia ValorePaese<br />

La PRESENtazIoNE dEI PRoGEttI dI FILIERa dEL LEGNo IN<br />

PRovINCIa dI PaRMa<br />

NEVIANO<br />

DI AURORA PATERA<br />

Neviano si dà alla filiera. Sono<br />

due le organizzazioni del terr<strong>it</strong>orio<br />

che fanno da capofila a progetti<br />

per lo sviluppo rurale promossi<br />

dalla Regione che finanzia metà<br />

dell’investimento pari a circa 3,3<br />

milioni di euro. L’obiettivo di questi<br />

due piani - uno legato alla filie-<br />

[52] settembre 2010 IL MESE MAGAZINE<br />

ra del legno e l’altro a quella del<br />

Parmigiano Reggiano - è rest<strong>it</strong>uire<br />

alle aziende agricole una parte dei<br />

guadagni che si perdono nelle fasi<br />

intermedie fra produzione e distribuzione,<br />

attraverso la riduzione dei<br />

passaggi che portano i beni nelle<br />

case dei consumatori.<br />

Il Consorzio volontario forestale<br />

Monte Fuso propone un programma<br />

di produzione del legno da<br />

1,8 milioni di euro. Con quasi una<br />

ventina di aziende agro-forestali<br />

3,3 mln invest<strong>it</strong>i nel nevianese<br />

Progetti di<br />

filiera volano<br />

dello sviluppo<br />

Legno e Parmigiano Reggiano:<br />

finanziati due piani che<br />

potenziano le attiv<strong>it</strong>à del terr<strong>it</strong>orio<br />

migliorandone la produzione<br />

coinvolte come beneficiari diretti<br />

e un’azienda edile come beneficiario<br />

indiretto, l’iniziativa prevede<br />

lo sfruttamento di una risorsa presente<br />

in abbondanza sul terr<strong>it</strong>orio<br />

ma sottoutilizzata. «Sul nostro terr<strong>it</strong>orio<br />

sono presenti molti boschi di<br />

castagni che producono un legno<br />

pregiato, molto utile in edilizia»<br />

spiega Giordano Bricoli, sindaco di<br />

Neviano e presidente della Comun<strong>it</strong>à<br />

Montana Unione dei Comuni<br />

Parma Est «solo che fino ad ora<br />

non erano utilizzati e quindi non<br />

avevano alcun valore economico.<br />

Grazie a questi finanziamenti invece<br />

saremo in grado di valorizzare<br />

questa risorsa attraverso un’opera<br />

di sistemazione dei boschi e<br />

di riapertura dei canali di viabil<strong>it</strong>à<br />

forestale. Inoltre sarà costru<strong>it</strong>a una<br />

struttura in cui produrre semilavorati<br />

per l’uso edilizio che verranno<br />

commercializzati». Il piano prevede<br />

anche una vasta opera di informazione<br />

sul terr<strong>it</strong>orio e di consulenza<br />

verdi festival tre gli appuntamenti previsti per ottobre nel comune<br />

l’obiettivo è coinvolgere i ragazzi<br />

FONTEVIVO Con il preciso<br />

obiettivo da parte dell’amministrazione<br />

di valorizzare e moltiplicare<br />

gli eventi culturali, Fontevivo<br />

entra nel circu<strong>it</strong>o delle<br />

location del verdi Festival. tra<br />

gli obiettivi della giovane Giunta<br />

c’è anche quello di promuovere<br />

il terr<strong>it</strong>orio e di farlo conoscere<br />

L’Amministrazione<br />

punta sui giovani<br />

e sulla possibil<strong>it</strong>à<br />

di aprire nuove<br />

opportun<strong>it</strong>à per<br />

il terr<strong>it</strong>orio<br />

in un contesto internazionale.<br />

da questa edizione della manifestazione,<br />

infatti, Fontevivo<br />

parteciperà all’evento con tre<br />

appuntamenti nel mese di ottobre<br />

riservati agli amanti della<br />

musica: i Solisti del teatro<br />

Regio di Parma si esibiranno il<br />

17 e il 24 ottobre alle 20.30<br />

alla Sala del duca, nel Collegio<br />

dei Nobili, mentre all’abbazia<br />

cistercense il 20 ottobre alle<br />

18.00 l’appuntamento è con il<br />

Coro di voci Bianche sempre<br />

del teatro Regio.<br />

Il taglio del programma verdiano<br />

di ottobre è impostato sui giovani<br />

e punta in particolar modo<br />

a coinvolgere i ragazzi e ad avvicinarli<br />

al mondo della musica.<br />

«Il nostro obiettivo - sottolinea<br />

Paolo Schiaretti, consigliere<br />

comunale di maggioranza con<br />

delega agli Eventi - è di dare<br />

la possibil<strong>it</strong>à ai ragazzi delle<br />

nostre scuole di scoprire la musica<br />

sotto un profilo diverso da<br />

quello che normalmente frui-<br />

scono, di conoscere altri generi<br />

e di confrontarsi con i loro coetanei<br />

in un percorso nuovo e<br />

affascinante».<br />

Il verdi Festival ha una risonanza<br />

mondiale, per questo<br />

Fontevivo vuole cogliere questa<br />

occasione per far conoscere<br />

al pubblico i tesori storici e<br />

artistici del proprio paese. «Ci<br />

eravamo prefissi nel nostro<br />

programma – afferma Massimiliano<br />

Grassi, sindaco di Fontevivo<br />

– di portare in paese occasioni<br />

culturali e artistiche di<br />

grande rilievo nonostante i tagli<br />

del Governo centrale e le difficoltà<br />

dell’attuale momento di<br />

crisi». [Saverio Petrarulo]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!