01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IN CeNtRO Dal 2 al 4 settemBRe<br />

Chiacchierando nel<br />

<strong>Settembre</strong> Italiano...<br />

Torna “<strong>Settembre</strong> <strong>it</strong>aliano”, la rassegna promossa dall’Assessorato<br />

alla Cultura del Comune di Parma. Si parte giovedì 2<br />

settembre alle 18.30, in via Farini, con il grande arb<strong>it</strong>ro Alberto<br />

Michelotti; alle 20.30 appuntamento in Piazza Garibaldi con<br />

il noto produttore Giorgio Gori, e a seguire Gian Antonio Stella,<br />

firma di punta del Corriere della sera, che alle 22.30 sarà protagonista<br />

di un dibatt<strong>it</strong>o int<strong>it</strong>olato “Il viaggio più lungo”. Venerdì<br />

si ricomincia alle 18.30 in via Farini con il comico Maurizio<br />

Milani; a seguire, alle 20.30 in Piazza Garibaldi, il conduttore<br />

di Matrix Alessio Vinci parlerà del delicato tema dell’informazione<br />

in Italia. Ultimo appuntamento della serata alle 22.30 in<br />

Piazza Garibaldi, con Franco Maria Ricci. Sabato 4 settembre<br />

alle 18.30, in via Farini, spazio alla nota giornalista e scr<strong>it</strong>trice<br />

Barbara Alberti; quindi, in Piazza Garibaldi alle 20,30 si terrà<br />

l’attesissimo incontro con Maurizio Costanzo, che rifletterà a<br />

tutto campo sui maggiori temi al centro della cronaca nazionale.<br />

La manifestazione si concluderà, sempre in Piazza Garibaldi,<br />

con Mauro Coruzzi, in arte Platinette, che alle 22.30 si<br />

svelerà“Senza trucco”.<br />

“TORO NAGAShI” A pARMA<br />

Il 6 agosto la Biblioteca<br />

Internazionale organizza in<br />

piazzale della Pace il “Toro<br />

Nagashi” (la cerimonia<br />

giapponese con le caratteristiche<br />

lanterne galleggianti)<br />

per commemorare le esplosioni<br />

atomiche del 6 e del 9<br />

agosto 1945<br />

p.LE D’ACqUISTO,<br />

pOLEMIChE D’AGOSTO<br />

Botta e risposta fra il<br />

Com<strong>it</strong>ato di tutela di<br />

piazzale Salvo D’Acquisto<br />

e l’assessore Davide Mora:<br />

pomo della discordia è il<br />

parcheggio sotterraneo, di<br />

cui il Com<strong>it</strong>ato contesta<br />

l’util<strong>it</strong>à e la fattibil<strong>it</strong>à<br />

DOmeNICa 12/9<br />

Si pedala<br />

nella Bassa con<br />

la Porcolonga<br />

d’Autunno<br />

Torna domenica 12 settembre<br />

l’appuntamento con la Porcolonga<br />

d’Autunno, la pedalata gastronomica<br />

nei luoghi della Bassa<br />

organizzata dalla Strada del<br />

Culatello di Zibello DOP, in collaborazione<br />

con UISP, Provincia<br />

di Parma e molti altri enti del terr<strong>it</strong>orio.<br />

Previsti come al sol<strong>it</strong>o diversi<br />

percorsi che si snoderanno<br />

tra Fontanellato, Colorno, Sissa,<br />

San Secondo P.se, Roccabianca,<br />

Zibello, Busseto e Soragna, con<br />

soste golose nei ristoranti, vis<strong>it</strong>e<br />

ai monumenti o alle aziende agricole<br />

del terr<strong>it</strong>orio. è obbligatorio<br />

iscriversi, scegliendo il percorso:<br />

per prenotazioni e informazioni<br />

tel. 0521707429, da lunedì a<br />

venerdì dalle ore 8.30 alle ore<br />

12.00.<br />

LAMETTE CONTRAFFATTE<br />

Aveva la sede operativa a<br />

Parma un’azienda illec<strong>it</strong>a<br />

smantellata dalle Fiamme<br />

gialle, specializzata in prodotti<br />

per l’igiene personale<br />

contraffatti. I finanzieri di<br />

Ostia sequestrano, il 24<br />

agosto, 55mila rasoi ‘usa e<br />

getta’ fabbricati in Cina con<br />

il marchio, falso, ‘Gillette<br />

Mach III’, per un giro d’affari<br />

di oltre 300mila euro<br />

SUICIDIO IN CARCERE<br />

Un detenuto <strong>it</strong>aliano, Matteo<br />

Carbognani, 34 anni<br />

di Parma, si uccide sabato<br />

21 agosto nel carcere di<br />

Parma impiccandosi con<br />

le lenzuola. Sale così a 42<br />

(36 impiccati, 5 asfissiati<br />

col gas e 1 sgozzato) il<br />

numero di suicidi dall’inizio<br />

dell’anno nelle carceri <strong>it</strong>aliane:<br />

si tratta del 599esimo<br />

in soli 10 anni<br />

Accadeva a<br />

settembre 2000<br />

laVORI PuBBlICI<br />

Piazzale della Pace<br />

ha un nuovo look<br />

Dopo un lunghissimo <strong>it</strong>er<br />

di progettazione - il primo<br />

incarico risaliva all’arch<strong>it</strong>etto<br />

ticinese Mario Botta, nel<br />

1986 - si concludono i lavori<br />

di riqualificazione di piazzale<br />

della Pace, che torna ad essere<br />

aperto al pubblico.<br />

CultuRa<br />

La c<strong>it</strong>tà si prepara<br />

a Verdi 2001<br />

A settembre 2000 viene<br />

reso noto il programma ufficiale<br />

delle Celebrazioni per il<br />

centenario della morte di Giuseppe<br />

Verdi: si inizierà il 27<br />

gennaio 2001 con la Messa<br />

da Requiem. Direttore artistico<br />

è Bruno Cagli.<br />

CARLO UGO DI BORBONE<br />

SEpOLTO IN STECCATA<br />

Sabato 28 agosto viene<br />

sepolto nella cripta della Steccata<br />

il discendente diretto dei<br />

Borbone di Parma: il principe<br />

Carlo Ugo si era spento dieci<br />

giorni prima a Barcellona,<br />

all’età di 80 anni. Era nato<br />

nel 1930 a Parigi ed era<br />

nipote di Roberto I, ultimo<br />

duca di Parma, dal 1854 al<br />

1859<br />

IL MESE IL MESE MAGAZINE settembre giugno 2010 [7]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!