01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Provincia ValorePaese<br />

PERCORSi anCHe tratti per MtB<br />

Scoprire la<br />

Pedemontana<br />

su due ruote<br />

MONTECHIARUGOLO<br />

DI SAVERIO PETRARULO<br />

Ottima pratica sportiva e strumento<br />

per il rispetto dell’ambiente:<br />

la bicicletta è<br />

uno dei principali<br />

mezzi di fruizione<br />

del terr<strong>it</strong>orio.<br />

Tenendo conto di<br />

questa importanza<br />

e del programma<br />

di mandato, l’amministrazione di<br />

Montechiarugolo si appresta a formulare<br />

un vero e proprio “Piano<br />

delle Piste ciclabili” per garantire<br />

una mobil<strong>it</strong>à alternativa basata su<br />

una rete ciclopedonale, dotando<br />

il Comune di un’ampio reticolato<br />

di collegamento di buona parte<br />

<strong>it</strong>inerari turistici<br />

che includono<br />

monumenti e<br />

aree naturali<br />

PERCORSi D’AUTORE la donazione rientra nel progetto interregionale<br />

Una nuova scultura per Sala<br />

“L’ATTESA” DI JUCCI UGOLOTTI<br />

[54] settembre 2010 IL MESE MAGAZINE<br />

delle proprie frazioni.<br />

Senza troppi interventi invasivi il<br />

progetto intende, partendo dalla<br />

realizzazione delle ultime parti<br />

di “dorsali” (troncone principale<br />

Monticelli-Piazza e Monticelli-<br />

Basilicanova), tracciare un circu<strong>it</strong>o<br />

idoneo sia per<br />

famiglie e ciclisti<br />

non agonisti, sia<br />

per professionisti<br />

delle due ruote<br />

a pedali. Due le<br />

principali direttrici:<br />

una seguirà il letto del torrente<br />

Parma in direzione Traversetolo-<br />

Lesignano Bagni; l’altra invece<br />

correrà lungo l’Enza in direzione<br />

Montecchio Emilia e Traversetolo.<br />

I percorsi saranno inoltre collegati<br />

a monumenti e a zone d’interesse<br />

naturalistico, divenendo volano<br />

“L’Attesa”, l’opera<br />

di Jucci Ugolotti,<br />

sarà posata in<br />

piazzale della<br />

Pace sabato 26<br />

settembre<br />

SALA BAGANZA Un nuovo<br />

tesoro per Sala Baganza. Questo<br />

è quello che scopriranno i c<strong>it</strong>tadini<br />

del paese pedemontano sabato<br />

26 settembre – in piazzale<br />

della Pace alle ore 16.30 – con<br />

la posa de “L’Attesa”, la scultura<br />

donata al Comune dall’artista Jucci<br />

Ugolotti e che andrà ad arricchire<br />

per lo sviluppo di un turismo alternativo.<br />

Questi percorsi sono destinati<br />

ad innestarsi con il Grande Giro<br />

MTB (composto da una catena<br />

artisticamente il terr<strong>it</strong>orio salese.<br />

La scultrice ha voluto legare il suo<br />

nome con quello del Comune di<br />

Sala Baganza attraverso un’opera<br />

creata a commosso ricordo<br />

della figura del padre Giulio, nel<br />

trentesimo anniversario della sua<br />

scomparsa. Jucci Ugolotti è fra gli<br />

artisti annovarati dalla Regione<br />

Emilia Romagna per il progetto di<br />

sviluppo turistico “Paesaggi d’autore”,<br />

attraverso cui sviluppare un<br />

nuovo prodotto turistico-culturale<br />

a valenza regionale, interregionale<br />

e internazionale, con la realizzazione<br />

di <strong>it</strong>inerari dedicati.<br />

“L’Attesa” è infatti solo una delle<br />

sculture della collezione che sarà<br />

osp<strong>it</strong>ata a Sala, di cui alcuni pezzi<br />

di 27 anelli un<strong>it</strong>i fra loro per un<br />

totale di quasi 900 chilometri),<br />

che conduce verso l’Appennino<br />

attraverso le local<strong>it</strong>à di Bazzano e<br />

Neviano degli Arduini. Il progetto<br />

verranno collocati in centro storico<br />

e altri nella Rocca Sanv<strong>it</strong>ale<br />

e nella chiesa parrocchiale. I vari<br />

“Paesaggi d’autore” riconosciuti<br />

dalla Regione saranno supportati<br />

da un’azione promozionale tram<strong>it</strong>e<br />

la diffusione di una comunicazione<br />

dedicata e l’individuazione<br />

di <strong>it</strong>inerari tematici. «Sono felice<br />

di poter accogliere quest’opera<br />

d’arte in uno spazio pubblico»<br />

afferma Cristina Merusi, sindaco<br />

di Sala Baganza. «“L’Attesa” è<br />

un’opera che negli anni manterrà<br />

vivo il ricordo di Giulio Ugolotti<br />

- fondatore della locale sezione<br />

Avis - e racconterà l’affetto della<br />

figlia, mirabile artista» conclude il<br />

sindaco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!