01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INdAGINE il Centro stUdi di asCoM parMa l’Ha Condotta sU oltre 50 iMprese<br />

Commercianti: le vend<strong>it</strong>e nei saldi<br />

estivi in sostanziale stabil<strong>it</strong>à<br />

Giudizio simile<br />

anche nei pareri<br />

dei commercianti<br />

emiliano-romagnoli<br />

contenuti<br />

nell’indagine<br />

elaborata da Iscom<br />

Group<br />

DI FEDErICo MoGLIA<br />

Dall’inizio dei saldi estivi (3<br />

luglio), Ascom Parma ha realizzato,<br />

attraverso il proprio<br />

Centro Studi, una prima indagine<br />

su un significativo campione<br />

di oltre 50 aziende commerciali<br />

di Parma e provincia<br />

con l’obiettivo di trarre alcune<br />

valutazioni sull’andamento dei<br />

saldi stessi e delle vend<strong>it</strong>e nel<br />

primo semestre. una nuova<br />

verifica per tenere mon<strong>it</strong>orato<br />

l’andamento del commercio al<br />

deggalio sul terr<strong>it</strong>orio.<br />

un’indagine con le stesse final<strong>it</strong>à<br />

e tempi è stata svolta in<br />

regione da Iscom Group per<br />

conto di Confcommercio Emilia<br />

romagna.<br />

In amb<strong>it</strong>o locale la percezione<br />

predominante espressa dai<br />

commercianti in tempo di saldi<br />

è quella di una stabil<strong>it</strong>à delle<br />

vend<strong>it</strong>e (lo afferma il 50%<br />

degli intervistati) a fronte del<br />

dato del 2009 quando la percentuale<br />

più alta (51,6%) era<br />

relativa a coloro che dichiaravano<br />

vend<strong>it</strong>e in diminuzione;<br />

inoltre, se l’anno scorso solo<br />

il 6% dichiarava vend<strong>it</strong>e in<br />

aumento, il dato oggi arriva al<br />

14%.<br />

Segnali dunque non pos<strong>it</strong>ivi,<br />

ma tuttavia nemmeno allarmanti.<br />

Nonostante una percentuale<br />

elevata di operatori che ancora<br />

non si sono sent<strong>it</strong>i in grado di<br />

dare un giudizio, i risultati si<br />

confermano uguali anche per<br />

quanto riguarda le aspettative:<br />

il 30% degli intervistati r<strong>it</strong>iene<br />

infatti che, almeno fino alla fine<br />

dei saldi, le vend<strong>it</strong>e rimarranno<br />

sugli stessi livelli dell’anno<br />

scorso, mentre il restante 16%<br />

si dichiara invece più pessimista;<br />

solo il 2% r<strong>it</strong>iene che i saldi<br />

miglioreranno.<br />

Stabil<strong>it</strong>à anche per quanto riguarda<br />

l’andamento delle vend<strong>it</strong>e<br />

nel primo semestre 2010:<br />

il 58% dichiara infatti vend<strong>it</strong>e<br />

in linea con lo stesso periodo<br />

del 2009, quando quasi il<br />

60% degli operatori registrava<br />

vend<strong>it</strong>e il diminuzione rispetto<br />

ai primi mesi del 2008.<br />

«I dati raccolti sono il risultato<br />

che emerge da un primo step<br />

di analisi effettuato dal nostro<br />

Centro Studi – afferma Cristina<br />

Mazza vicedirettore Ascom<br />

AndAmento sAldi estAte 2010<br />

uNA VETrINA COI SALDI<br />

Parma - in attesa di fornire risultati<br />

più precisi e oggettivi<br />

nell’indagine completa di settembre<br />

con la fine dei saldi.<br />

Le prime sensazioni raccolte<br />

in mer<strong>it</strong>o ai saldi estivi confermano<br />

i segnali registrati anche<br />

negli anni passati: sempre più<br />

consumatori rimandano i propri<br />

acquisti nel periodo dei<br />

saldi in quanto l’attenzione<br />

al prezzo si dimostra essere<br />

prior<strong>it</strong>aria nelle relative scelte,<br />

specialmente in questo<br />

momento di congiuntura economica<br />

cr<strong>it</strong>ica. Sensazione<br />

che viene confermata dall’incremento<br />

della percentuale<br />

di commercianti che registra<br />

vend<strong>it</strong>e lievemente aumentate<br />

nel periodo dei saldi e dalla diminuzione<br />

della percentuale di<br />

coloro che dichiarano un calo.<br />

resta comunque il fatto che la<br />

maggior parte degli intervistati<br />

(58%) dichiara stabil<strong>it</strong>à nelle<br />

vend<strong>it</strong>e, trend che conferma<br />

dunque anche per i saldi, un<br />

andamento lento che ha risent<strong>it</strong>o<br />

della crisi e che consegue<br />

all’atteggiamento di cautela rilevato<br />

nei consumatori rispetto<br />

ai propri acquisti».<br />

Anche<br />

l’indagine<br />

a livello regionale<br />

non rileva<br />

nei saldi un<br />

reale recupero.<br />

Per il 39% circa<br />

degli intervistati<br />

le vend<strong>it</strong>e<br />

in saldo sono<br />

giudicate stabili<br />

rispetto allo<br />

scorso anno,<br />

sono aumentate<br />

per un 13%,<br />

mentre per<br />

il 48% circa<br />

sono diminu<strong>it</strong>e.<br />

Tuttavia la valutazionecomplessiva<br />

è di<br />

un andamento<br />

tutto sommato<br />

discreto, che<br />

incide in molti<br />

casi pos<strong>it</strong>ivamente<br />

sulla<br />

redd<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à delle<br />

strutture. Secondo<br />

il 23%<br />

degli operatori<br />

intervistati<br />

le vend<strong>it</strong>e in<br />

saldo contribuiscono<br />

addir<strong>it</strong>tura per<br />

oltre il 30% al<br />

fatturato totale<br />

dell’azienda.<br />

IL MESE MAGAZINE settembre 2010 [43]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!