01.06.2013 Views

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

Settembre - Ilmese.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUNGO<br />

PARMA<br />

nghirano<br />

facciano da ponte fra le strutture<br />

che sorgeranno in questa nuova<br />

zona del capoluogo, coinvolgendo<br />

anche quelle già esistenti, al<br />

momento non collegate.<br />

Le linee guida del progetto includono<br />

inoltre la presenza di<br />

un’area dedicata a san<strong>it</strong>à e assistenza<br />

sociale, con una nuova<br />

casa di riposo accred<strong>it</strong>ata nei<br />

pressi dell’Ausl locale. «non è stato<br />

trascurato nemmeno l’aspetto<br />

culturale - prosegue Contini<br />

- vorremmo infatti potenziare il<br />

Museo del Prosciutto con nuove<br />

aree verdi e servizi commerciali,<br />

ad esempio individuando uno<br />

spazio per la degustazione e un<br />

centro per la vend<strong>it</strong>a di prodotti<br />

locali». Proprio ai commercianti<br />

è stata riservata un’attenzione<br />

particolare: «Sarebbe opportuno<br />

che nascesse un Consorzio degli<br />

esercenti, per garantire la qual<strong>it</strong>à<br />

delle merci. In ogni caso nell’area<br />

non è previsto un nuovo centro<br />

commerciale, ci si affiderà a negozi<br />

singoli, la cui quant<strong>it</strong>à varierà<br />

in base alla richiesta di mercato».<br />

L’ampia area interessa dalla riqualificazione<br />

coinvolge anche il<br />

complesso scolastico elementare<br />

per il quale il Comune valuterà varie<br />

proposte di ampliamento (vedi<br />

box a lato). L’intervento di ampliamento<br />

è reso possibile dalla Legge<br />

Regionale n. 6 del 2009, che<br />

conferisce alle amministrazioni<br />

il potere di agire sull’urbanistica<br />

nell’interesse della comun<strong>it</strong>à,<br />

anche attraverso operazioni non<br />

previste nel PSC (Piano Strutturale<br />

Comunale). «Lo scopo del piano<br />

complessivo è quello di creare un<br />

progetto un<strong>it</strong>ario e omogeneo per<br />

la riorganizzazione del tessuto urbano<br />

del capoluogo, al momento<br />

privo di uno sviluppo organico -<br />

conclude l’assessore - e rest<strong>it</strong>uire<br />

alla popolazione un rapporto con<br />

il fiume che negli ultimi anni si è<br />

perso».<br />

IlMeseVideo<br />

www.ilmese.<strong>it</strong><br />

on line<br />

MARcO<br />

cONTINI<br />

assessore<br />

all’Urbanistica<br />

del Comune<br />

di Langhirano,intervistato<br />

da Aurora<br />

Patera su<br />

www.ilmese.<strong>it</strong><br />

nella sezione provinCia:<br />

50<br />

vALOREPAESE<br />

Due i progetti di filiera nel<br />

nevianese finanziati dalla<br />

Regioni. Uno riguarda la la<br />

lavorazione del legno mentre<br />

l’altro la produzione di<br />

Parmigiano Reggiano<br />

56<br />

SOcIALE<br />

Con 73 nuovi posti negli<br />

ist<strong>it</strong>uti di prima infanzia di<br />

Felino il Comune azzera<br />

le liste di attesa. obiettivo<br />

raggiunto anche per le scuole<br />

materne del terr<strong>it</strong>orio<br />

62<br />

TERRE vERDIANE<br />

Dopo quattro mesi dall’avvio<br />

del progetto dell’Unione sulla<br />

pubblica illuminazione sono<br />

state sost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e ben 2.643<br />

lampade al mercurio con<br />

quelle al sodio<br />

52<br />

LAvORI IN cORSO<br />

Il Comune di Collecchio è<br />

pronto a varare un piano<br />

di edilizia scolastica per<br />

oltre 8 milioni di euro che<br />

riguarderà il capoluogo e le<br />

frazioni maggiori<br />

60<br />

IL PROGETTO<br />

Ad un anno dal suo avvio il<br />

Comune di Montecchio fa il<br />

punto sul progetto “Famiglia<br />

affida Famiglia”, un aiuto<br />

concreto per le famiglie<br />

colp<strong>it</strong>e dalla crisi economica<br />

ampliamenti futuri dell’edificio<br />

Quattro idee per la<br />

scuola Ferrari<br />

fra i vari interventi che verranno considerato<br />

con la riqualificazione di Langhirano, quello<br />

che riguarda la sua scuola elementare è forse<br />

il più delicato, poiché investe un’ist<strong>it</strong>uzione<br />

fondamentale del terr<strong>it</strong>orio, la cui ristrutturazione<br />

è da tempo oggetto di discussione.<br />

Mentre continuano i lavori nel vecchio edificio<br />

di via ferrari, che sarà pronto per l’inaugurazione<br />

dell’anno scolastico 2011/2012,<br />

la consulta urbanistica s’interroga su come<br />

ampliarlo in futuro. Al momento le ipotesi<br />

sono quattro. tre prevedono la costruzione<br />

di una nuova scuola che si aggiunga a quella<br />

già esistente e la cui posizione potrebbe essere<br />

rispettivamente vicino al Parco Allende,<br />

al campo sportivo Galbani o all’interno del<br />

polo didattico delle scuole medie statali e<br />

dell’Itsos. La quarta, invece, vedrebbe come<br />

protagonista la scuola preesistente, che verrebbe<br />

ampliata sul lato Est di via Roma, in<br />

modo da fare da naturale cerniera fra la zona<br />

del centro storico e il torrente Parma.<br />

IL MESE MAGAZINE settembre 2010 [49]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!