01.06.2013 Views

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

te lavorativo dovuti all’espulsione<br />

dei prodotti dell’esplosione. La progettazione<br />

dei dispositivi di scarico<br />

dell’esplosione può essere effettuata<br />

mediante il documento normativo<br />

ANSI/NFPA 68, «Venting of deflagrations»,<br />

ovvero mediante prove sperimentali.<br />

I sistemi di soppressione dell’esplosione<br />

sono impiegati per annullare<br />

le esplosioni sia di gas sia di polveri;<br />

questi sistemi sono costituiti, principalmente,<br />

da un contenitore riem-<br />

pito con un agente estinguente, un<br />

sensore capace di rilevare l’esplosione<br />

fin dal suo primo insorgere e<br />

da una unità di comando e di controllo.<br />

Al momento della rilevazione<br />

dell’esplosione l’unità di controllo e<br />

di comando attiverà il soppressore<br />

che produrrà la dispersione (iniezione)<br />

della sostanza inibitrice [16] nell’area<br />

dove si è formato il fronte di<br />

fiamma, soffocando, in questo modo,<br />

l’esplosione. Contrariamente ai<br />

dispositivi di scarico della pressione<br />

[16] Sono utilizzate polveri, sostanze chimiche, acqua o una combinazione di questi prodotti.<br />

PROCESSI E SISTEMI•VERNICIATURA DI SUPERFICI<br />

di esplosione, gli effetti dell’esplosione<br />

restano limitati all’interno<br />

dell’apparecchio, dei sistemi di protezione<br />

e dei componenti; a seconda<br />

del modello utilizzato, la sovrappressione<br />

di esplosione può essere<br />

ridotta sino a circa 20 kPa. Per la<br />

progettazione dei sistemi di soppressione<br />

dell’esplosione si può fare<br />

riferimento ai documenti normativi<br />

NFPA 69, «Explosion prevention systems»,<br />

ovvero alla EN 14373,<br />

«Explosion suppression systems». l<br />

Immagini a cura di Casto Di Girolamo su gentile concessione della Poliform SpA.<br />

La riproduzione degli stralci della norma UNI EN12215 è stata autorizzata da UNI Ente Nazionale Italiano di<br />

Unificazione – Via Sannio 2, 20137 Milano – www.uni.com – uni@uni.com.<br />

32 www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!