01.06.2013 Views

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nali per lo specifico operatore o meno,<br />

al fine di garantirne adeguate<br />

condizioni igieniche. I guanti in dotazione<br />

nel presidio di Saronno sono in<br />

nitrile bianco o in butadile e in possesso<br />

di documentazione che ne attesta<br />

la resistenza a svariati <strong>farmaci</strong><br />

<strong>antiblastici</strong> (quali il ciclofosfamide,<br />

la dacarbazina, la vincristina, la doxorubicina,<br />

il metotrexato, l’etoposide<br />

ecc.) per una durata di circa 480<br />

minuti, quindi, 8 ore. Pertanto, è<br />

stata prevista la regola di cambiare i<br />

guanti ogni 3 giorni lavorativi, in<br />

quanto è stato calcolato che il carico<br />

di lavoro di 3 giorni è riconducibile a<br />

circa 8 ore, trascorse le quali l’operatore<br />

non è più totalmente protetto<br />

dal rischio di esposizione. Nella tabella<br />

1 è riportato un estratto delle<br />

prove di resistenza dei guanti utilizzati<br />

nei confronti di alcuni <strong>farmaci</strong><br />

<strong>antiblastici</strong>.<br />

Inizialmente, solo nella cappa centrale<br />

di manipolazione si utilizzavano<br />

guanti in neoprene pesante di colore<br />

nero, certamente più sicuri e resi-<br />

5 Figura 9 – Sacchetti in cui inserire i <strong>farmaci</strong><br />

preparati<br />

stenti dei precedenti,<br />

essendo<br />

più spessi e<br />

avendo un monte<br />

ore di durata<br />

più prolungato,<br />

ma caratterizzati<br />

da una notevole<br />

perdita di sensibilità<br />

da parte<br />

dell’operatore<br />

che li utilizza.<br />

L’operatore si<br />

trovava ad avere,<br />

infatti, una<br />

manualità molto<br />

ridotta , quindi,<br />

nelle condizioni<br />

di commettere più facilmente degli<br />

incidenti di sversamento o di spandimento.<br />

Per queste ragioni, è stato<br />

deciso di prevedere l’abbandono<br />

progressivo di questi guanti, raggiungendo<br />

il compromesso di utilizzare i<br />

guanti in nitrile o butadile, più fini e<br />

meno resistenti, cambiandoli, però,<br />

con maggiore frequenza.<br />

Altro aspetto da tenere in<br />

considerazione è la funzione<br />

delle due precamere<br />

e quanto queste, effettivamente,<br />

fungano da “filtro”<br />

verso quello che entra<br />

ed esce dall’isolatore.<br />

La precamera di ingresso<br />

(si veda la figure 6) deve<br />

permettere l’immissione<br />

PROCESSI E SISTEMI•SOSTANZE PERICOLOSE<br />

5 Figura 8 - Operatrice che prepara un farmaco tramite<br />

l’isolatore<br />

5 Figura 10 – Contenitore per il trasporto<br />

all’interno dell’isolatore di tutto il<br />

necessario per la preparazione; una<br />

corretta procedura deve prevedere<br />

che il materiale inserito non sia contaminato<br />

e sia adeguatamente inattivato<br />

al fine di non abbassare i livelli<br />

di sterilità della camera centrale<br />

di preparazione.<br />

Analogo ragionamento deve essere<br />

fatto per quanto concerne la camera<br />

di sinistra.<br />

Successivamente alla diluizione del<br />

farmaco, il contenitore dello stesso<br />

(flebo ecc.) deve essere inattivato<br />

prima di essere trasferito nella camera<br />

di uscita, in quanto lo stesso<br />

potrebbe essere contaminato.<br />

Il materiale che deve essere smaltito,<br />

una volta portato nella precamera<br />

di uscita (riportata<br />

in figura<br />

7), deve<br />

essere depositato<br />

nell’apposito<br />

box utilizzando<br />

il collegamento<br />

diretto posizionato<br />

nella parte<br />

inferiore di questa<br />

camera.<br />

Il materiale da<br />

smaltire (rifiuto)<br />

può essere<br />

eliminato anche<br />

58 www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!