01.06.2013 Views

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRODOTTI E SOLUZIONI•SICUREZZA DEL LAVORO<br />

5 Figura 1 – Bruco di Petroltecnica<br />

di acqua di lavaggio da smaltire è<br />

ridotta al minimo grazie a un sistema<br />

di riciclo installato sull’automezzo.<br />

Dal punto di vista dell’efficacia, il<br />

sistema presenta risultati di pulizia<br />

e bonifica ottimali; un meccanismo<br />

di lavaggio ad alta pressione e aspirazione<br />

delle acque consente un’accurata<br />

pulizia interna dei serbatoi.<br />

La tecnologia<br />

Il sistema è costituito da due differenti<br />

linee di erogazione (si veda la<br />

figura 3):<br />

l la prima serie di ugelli frontali ha il<br />

compito di frantumare e di mettere<br />

in sospensione acquosa i fondami<br />

in modo che possano essere<br />

aspirati;<br />

l la seconda serie di ugelli, posti su<br />

un braccio oscillante, esegue il lavaggio<br />

finale della cisterna.<br />

Tutti i movimenti del Bruco ® nel serbatoio<br />

sono pilotati dall’esterno grazie<br />

a una telecamera a circuito chiuso.<br />

Da un monitor integrato nella<br />

plancia di comando è possibile gestire<br />

tutta l’attività del sistema, coordi-<br />

Immagini su gentile concessione di Petroltecnica Srl.<br />

lavoro sicuro<br />

5 Figura 2 – Robot in cisterna<br />

nando i comandi del quadro elettrico<br />

generale, del quadro di erogazione di<br />

acqua ad alta pressione e di tutti i<br />

dispositivi di controllo (si veda la figura<br />

4). L’attività di bonifica dei serbatoi<br />

interrati si svolge direttamente<br />

sui punti di distribuzione del carburante.<br />

La squadra operativa, composta<br />

da 2 persone, si reca sul posto con<br />

la strumentazione. L’attività del Bruco<br />

® è completata da una cisterna<br />

montata sull’autocarro in grado di<br />

ospitare l’acqua necessaria al lavaggio<br />

ad alta pressione dei serbatoi e a<br />

raccogliere la successiva acqua di risulta.<br />

Gli automezzi per poter ospita-<br />

5 Figura 3 – Robot con ugelli frontali<br />

in opera<br />

re il Bruco ® e consentirne la sua utilizzazione<br />

hanno un allestimento tale<br />

da comprendere la raccolta e lo stoccaggio<br />

dei rifiuti della lavorazione,<br />

un computer in grado di guidare il<br />

Bruco ® all’interno del serbatoio, la<br />

strumentazione per la determinazione<br />

del gas free ecc. Il Bruco ® è il frutto<br />

di una attività pluriennale. I tecnici<br />

e gli operai specializzati che prima<br />

svolgevano il lavoro di bonifica dei<br />

serbatoi interrati a mano hanno collaborato<br />

attivamente, con gli ingegneri,<br />

alla messa a punto del primo<br />

robot, successivamente perfezionato.<br />

I miglioramenti e le implementazioni<br />

del Bruco ® avvengono tuttora<br />

anche sulla base delle indicazioni fornite<br />

dagli operatori.<br />

Oggi tutti i mezzi e tutti gli operatori<br />

di Petroltecnica Srl dedicati all’attività<br />

dispongono di un Bruco ® e dell’attrezzatura<br />

necessaria per poterlo utilizzare;<br />

l’obiettivo è fare in modo che<br />

tutta la catena dei subappaltatori del<br />

servizio a essa collegata operi esponendosi<br />

al minore rischio possibile. l<br />

5 Figura 4 – Operatore al monitor di<br />

comando<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!