01.06.2013 Views

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di assi di spessore e lunghezza ridotti,<br />

si ha nella realizzazione delle<br />

sponde delle casseformi delle travi<br />

ribassate (o a cassetta, o travi fonde,<br />

si veda la figura 1) quando si<br />

debbono rifilare a misura assi lunghe<br />

fino a quattro metri. Anche in questo<br />

caso, i lavoratori sostengono che<br />

la precisione della rifilatura è possibile<br />

solo se si traguarda continua-<br />

5 Figura 5 – Taglio di un’asse di notevole spessore e lunghezza<br />

5 Figura 6 – Rifilatura di un’asse con la guida metallica<br />

PROCESSI E SISTEMI•ATTREZZATURE<br />

mente con l’occhio l’attacco di taglio<br />

tenendo la cuffia sollevata,<br />

mentre la parte dell’asse che avanza<br />

verso il disco viene mantenuta a<br />

battuta su un chiodo piantato su una<br />

rozza guida artigianale costituita da<br />

una tavola sagomata artigianalmente.<br />

Ma anche in questo caso si dimostra<br />

facilmente che l’ausilio della<br />

guida meccanica, anch’essa in dotazione<br />

alla macchina (si veda la figura<br />

6) permetterebbe il massimo della<br />

precisione e della sicurezza. Anche<br />

in questo caso le ragioni di un<br />

comportamento non corretto si trovano<br />

in contesti banali:<br />

l la guida metallica raramente è a<br />

corredo dell’attrezzatura, perché<br />

l’accessorio si perde nei continui<br />

spostamenti dell’attrezzatura;<br />

l la guida artigianale si compone in<br />

breve tempo e si applica sul tavolo<br />

della sega senza necessità di stringere<br />

viti o galletti.<br />

La sagomatura<br />

dei piccoli pezzi<br />

Superati questi pregiudizi si evidenzia,<br />

infine, un’altra esigenza di produzione<br />

che condiziona le limitate<br />

modalità di uso di questa spartana<br />

attrezzatura. In alcuni metodi di costruzione<br />

delle casseforme è necessaria<br />

una notevole quantità dei cosiddetti<br />

cunei di legno (o gugni, si<br />

veda la figura 1) da utilizzare come<br />

elementi di contrasto, per bloccare<br />

o eliminare giochi e movimenti di<br />

altre superfici della carpenteria.<br />

I lavoratori lamentano che la cuffia<br />

di protezione abbassata non permetterebbe<br />

di realizzare questi elementi<br />

di modeste dimensioni.<br />

Ma in questo caso il problema è un<br />

altro, utilizzare la sega circolare di<br />

cantiere per produrre i cunei è come<br />

voler realizzare sagome di lamiera<br />

con una cesoia per tondini.<br />

Le istruzioni della sega circolare da<br />

cantiere prescrivono di eseguire le<br />

lavorazioni tenendo il pezzo con entrambe<br />

le mani e a una distanza con-<br />

48 www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!