01.06.2013 Views

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

to in sicurezza con alcuni accorgimenti<br />

tecnici e organizzativi:<br />

l installare sul disco protezioni in<br />

policarbonato bilanciate da un<br />

contrappeso;<br />

l avere cura di registrare inizialmente<br />

i componenti secondo le<br />

istruzioni del costruttore;<br />

l eseguire una manutenzione [2] sui<br />

componenti per permettere alla<br />

cuffia di sollevarsi senza problemi<br />

tramite la semplice spinta del pezzo<br />

da tagliare;<br />

l accompagnare l’attrezzatura con<br />

tutti gli accessori nei continui spostamenti<br />

di cantiere;<br />

l fare realizzare, da parte di ditte<br />

specializzate, i piccoli pezzi a forma<br />

di cuneo o altri pezzi speciali.<br />

Rimane ancora da capire quali sono i<br />

motivi che spingono i lavoratori a<br />

manomettere le protezioni del disco<br />

anche nel caso in cui queste protezioni<br />

si dimostrano funzionali.<br />

Alla base si ritrova la scarsa percezione<br />

del rischio dei lavoratori e la<br />

tendenza di questi a lavorare senza<br />

schemi, paletti, vincoli, illudendosi<br />

di poter lavorare più in fretta.<br />

Ma si riscontra, purtroppo, anche<br />

una diffusa e colpevole tolleranza<br />

dei datori di lavoro e dei preposti<br />

che non contrastano questi due vizi<br />

di comportamento dei lavoratori.<br />

Il largo e diffuso utilizzo della sega<br />

circolare è dovuto alla sua leggerezza<br />

e al modesto ingombro che consentono<br />

di spostare questa attrezzatura<br />

con estrema facilità da un ambiente<br />

di lavoro all’altro. Queste sue caratteristiche<br />

di notevole versatilità vengono<br />

confuse ed estese, purtroppo, a<br />

una versatilità di prestazioni di taglio<br />

e a una promiscuità di utilizzo da parte<br />

di qualsiasi lavoratore, mentre dovrebbe<br />

accadere esattamente l’opposto.<br />

Infatti, poiché la semplicità<br />

generale dell’attrezzatura si estende<br />

anche alla essenzialità delle protezioni<br />

di sicurezza, le prestazioni di<br />

taglio dovrebbero essere limitate a<br />

quelle basilari e se ne dovrebbe permettere<br />

l’uso solo da parte di personale<br />

appositamente formato, con<br />

prescrizioni chiare per evitare operazioni<br />

pericolose.<br />

È opportuno fare capire e recepire,<br />

ai datori di lavoro e ai preposti, co-<br />

PROCESSI E SISTEMI•ATTREZZATURE<br />

me scelte semplici comporterebbero<br />

un netto miglioramento delle condizioni<br />

lavorative, sia dal punto di<br />

vista della tutela della salute e della<br />

sicurezza del lavoratore sia dal punto<br />

di vista del guadagno dell’impresa.<br />

È importante che questi soggetti:<br />

l scelgano sul mercato componenti<br />

e macchine più sicure e funzionali;<br />

l ragionino con i lavoratori, spiegando<br />

loro e convincendoli che<br />

certe lavorazioni sono possibili rispettando<br />

le regole;<br />

l capiscano che, in termini di produzione,<br />

nella stragrande maggioranza<br />

dei casi il tempo guadagnato<br />

lavorando senza protezioni è zero<br />

e che, in alcuni casi, è sufficiente<br />

compiere un movimento in più e<br />

sollevare la cuffia con l’apposito<br />

attrezzo spingipezzi per evitare un<br />

grave infortunio.<br />

Sicuramente, questo è un problema<br />

di cultura. Occorre innalzare il livello<br />

di attenzione e non deve più esistere<br />

la tolleranza quando è in gioco l’incolumità<br />

dei lavoratori, soprattutto<br />

quando questa tolleranza accetta<br />

pregiudizi e abitudini pericolosi. l<br />

[2] Occorre mantenere lubrificata la cerniera, controllare la regolarità della superficie dello scivolo e stendere su di essa un leggero strato di grasso un paio di<br />

volte al giorno (ovviamente, a macchina ferma).<br />

Immagini a cura di Paola Baron.<br />

50 www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!