01.06.2013 Views

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

impianti farmaci antiblastici verniciatura liquidi infiammabili

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROCESSI E SISTEMI•LIQUIDI INFIAMMABILI<br />

TABELLA2<br />

CLASSIFICAZIONEDELLESOSTANZEEDEIPREPARATIPERICOLOSI<br />

(Etichettaturasostanzepericolose:riepilogodellasimbologiaspecifica<br />

diriferimentosuicontenitorideiprodotti)<br />

Categoria di pericolo Tipologia del rischio Misure preventive da osservare<br />

Facilmente<br />

infiammabile (F)<br />

Estremamente<br />

infiammabile (F+)<br />

Esplosivo (E)<br />

Corrosivo (C)<br />

Comburente (O)<br />

Irritante (Xi)<br />

Tossico (T)<br />

Molto tossico (T+)<br />

Nocivo (Xn)<br />

Pericoloso<br />

per l’ambiente (N)<br />

Sensibilizzanti<br />

Cancerogeni<br />

Mutageni<br />

Tossici per il ciclo<br />

riproduttivo<br />

lavoro sicuro<br />

A contatto con l’aria a temperatura normale, senza<br />

ulteriore apporto di energia, può riscaldarsi e infiammarsi.<br />

Allo stato solido può facilmente infiammarsi per rapida<br />

azione di una sorgente di accensione e continuare a<br />

bruciare o a consumarsi anche dopo l’allontanamento<br />

della sorgente di accensione. Allo stato liquido ha punto<br />

di <strong>infiammabili</strong>tà inferiore a 21°C. Allo stato gassoso si<br />

infiamma a contatto con l’aria a pressione normale,<br />

ovvero: a contatto con l’acqua umida sprigiona gas<br />

facilmente infiammabile in quantità pericolose.<br />

Può esplodere per effetto della fiamma o che è sensibile<br />

agli urti e agli attriti più del dinitrobenzene.<br />

A contatto con i tessuti vivi, può esercitare su di essi<br />

un’azione distruttiva.<br />

A contatto con altre sostanze, soprattutto se <strong>infiammabili</strong>,<br />

provoca una forte reazione esotermica.<br />

Pur non essendo corrosivo, può produrre al contatto<br />

immediato, prolungato o ripetuto con la pelle e le<br />

mucose una reazione infiammatoria.<br />

Per inalazione, ingestione o penetrazione cutanea può<br />

comportare rischi gravi, acuti o cronici, o anche la<br />

morte.<br />

Per inalazione, ingestione o penetrazione cutanea può<br />

comportare rischi di gravità limitata.<br />

Può essere nocivo per gli ecosistemi, lo strato di ozono<br />

e l’ambiente in generale.<br />

Sostanze o preparati che, in caso di inalazione, ingestione<br />

o penetrazione cutanea, possono dar luogo a una<br />

reazione di ipersensibilizzazione per cui una successiva<br />

esposizione alla sostanza o al preparato produce effetti<br />

nefasti caratteristici.<br />

Sostanze o preparati che, in caso di inalazione, ingestione<br />

o penetrazione cutanea, possono provocare il cancro o<br />

aumentarne la frequenza.<br />

Sostanze o preparati che, in caso di inalazione, ingestione<br />

o penetrazione cutanea, possono produrre difetti genetici<br />

o ereditari o aumentarne la frequenza.<br />

Sostanze o preparati che, in caso di inalazione, ingestione<br />

o penetrazione cutanea, possono provocare, o rendere<br />

più frequenti, effetti nocivi non ereditari nella prole o<br />

danni a carico della funzione o delle capacità riproduttive<br />

maschili e femminili.<br />

ð Conservare i prodotti in un locale ben ventilato.<br />

ð Non utilizzarli mai vicino a una fonte di calore, a una<br />

superficie calda, in prossimità di scintille o di fiamma<br />

non protetta.<br />

ð Non fumare!<br />

ð Evitare il surriscaldamento, gli urti; proteggere dai<br />

raggi solari. Non conservarlo mai vicino a fonti di<br />

calore, lampade, radiatori.<br />

ð Divieto assoluto di fumare!<br />

ð Conservare i prodotti nell’imballo originale perfettamente<br />

chiusi.<br />

ð Proteggere gli occhi, la pelle ecc. contro gli schizzi:<br />

fare attenzione quando si travasa o si versa il<br />

prodotto.<br />

ð Non indossare indumenti di nylon e tenere sempre a<br />

portata di mano un estintore durante il periodo di<br />

utilizzazione di prodotti <strong>infiammabili</strong>. Conservare i prodotti<br />

<strong>infiammabili</strong> (F) lontano da quelli comburenti (O).<br />

ð Utilizzare sempre occhiali e guanti protettivi.<br />

ð L’igiene è fondamentale: dopo l’uso lavarsi perfettamente<br />

la faccia e le mani. Come intervento di<br />

emergenza, è efficace la risciacquatura abbondante<br />

per 10 minuti. I prodotti corrosivi sotto forma di<br />

aerosol sono particolarmente pericolosi.<br />

ð Per evitare qualsiasi contatto con la pelle, utilizzare i<br />

mezzi di protezione: guanti, maschera, tuta ecc.<br />

ð Osservare le norme igieniche: lavarsi le mani, non<br />

mangiare o fumare durante il lavoro.<br />

ð Eliminare il prodotto o i residui analogamente ai<br />

rifiuti pericolosi.<br />

ð Evitare la contaminazione dell’ambiente con uno<br />

stoccaggio adeguato.<br />

ð Per evitare qualsiasi contatto con la pelle, utilizzare i<br />

mezzi di protezione: guanti, maschera, tuta, ecc.<br />

ð Osservare le norme igieniche: lavarsi le mani, non<br />

mangiare o fumare durante il lavoro.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!