04.06.2013 Views

L'ITALIA E LE ARTI

L'ITALIA E LE ARTI

L'ITALIA E LE ARTI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

’ ’ . S ’<br />

descrizioni occupano diverse pagine: rispettivamente, si tratta di scene bibliche e della<br />

’ mise en abyme originale. Le<br />

q ’ q ’<br />

quali sono le fonti storiografiche o artistiche su cui gli autori potrebbero essersi basati (abbiamo delle<br />

prove che essi sia ? ’<br />

T A T … . I q ’<br />

un suo contributo alla ricerca sul ruolo, sulla posizione e s ’<br />

’ .<br />

Emma Grootveld (1986) è laureata in romanistica alle Università di Leida (Bachelor) e di Lovanio<br />

(Master), con delle tesi sulla Cronaca di Dino Compagni e sul rapporto tra i Triumphi di Francesco<br />

P ’Amorosa Visione del Boccaccio. D ’ 2011<br />

letteratura alla K.U. Leuven, focalizzandosi sui poemi bellici del Cinque- e Seicento. Altri suoi punti<br />

’ B ù<br />

’ .<br />

8) Maryline Maigron, Il libro illustrato: lo stile di Piero Guccione<br />

I P G ’O<br />

N ’ ’ ’<br />

del libro illustrato attraverso un processo di osmosi con il mondo mediterraneo al contatto del quale<br />

vive e lavora. La nostra comunicazione si propone di ricercare nel suo stile di illustratore i segni di<br />

questo processo che ingloba il testo scritto in una visione originale.<br />

Maryline Maigron insegna Lette F ’U é S<br />

Chambéry in Francia. Si occupa in particolare dei rapporti tra la letteratura e le arti (cinema, pittura,<br />

opera). Organizza regolarmente convegni per il Laboratoire Langages Littératures Sociétés<br />

’U é S . S<br />

F G y ’ T “Un chien de Francisco<br />

Goya dans Tristano muore ’A T ” : Italies, [En ligne], 12 | 2008, URL:<br />

http://italies.revues.org/1282) e un volume collettivo sul tema della superficie in letteratura e nelle arti<br />

(M. M. et M.-O. Salati, cur., La surface: accidents et altérations, 2010). Su Piero Guccione ha scritto<br />

’ G B “ ’ S<br />

’ G B : P G ” 2012).<br />

9) Snjezana Smodlaka, Giuditta biblica, letteraria e pittorica<br />

In questo intervento si farà un confronto fra il personaggio biblico di Giuditta e la sua<br />

’ . N Libro di Giuditta ’Antico Testamento lei viene<br />

descritta con pochi dettagli corporei come figura di proporzioni eroiche che assurge a simbolo della<br />

D ’ . N Iudit di<br />

Federico Della Valle, Giuditta mantiene la statura eroica e sacrificale ma, in sintonia con i canoni<br />

barocchi, viene aggiunta la rappresentazione corporea. Non poca importanza viene data alla seduttività<br />

della sua bellezza fisica. Nelle opere pittoriche notiamo una grande divergenza nella trattazione di<br />

questo personaggio. La maggioranza dei pittori sceglie come fonte ispiratrice il momento dopo<br />

’ O C G q G<br />

atto o con Abra porta la testa di Oloferne in un sacco nel vittorioso ritorno a Betulia. In tutti è messa in<br />

G ’<br />

O C A G ’<br />

mitigati dalla bellezza della donna. Gentileschi ’ ’<br />

’ .<br />

crudezza della scena della decapitazione è pervasa di potente carica emotiva. Con questa scelta si<br />

’ q x<br />

G ’<br />

caratteristica maschile.<br />

Snjezana Smodlaka ’ ’U Z C 1982;<br />

insegna in varie Università degli Stati Uniti. Il tema della sua ricerca è il Pentamerone di G. B. Basile;<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!