04.06.2013 Views

L'ITALIA E LE ARTI

L'ITALIA E LE ARTI

L'ITALIA E LE ARTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20) Roberto Russi, Il violino e la tigre. Solitudini musicali nell’opera di Luigi Pirandello<br />

’ P ’<br />

narrative, sfugge al richiamo della lezione musicoletteraria romantica. I modi attraverso cui la musica<br />

’ ria personale dei personaggi pirandelliani<br />

’ musicale ’<br />

catalizzatore di visioni fantastiche, incarnazione della passione amorosa tipica del pensiero romantico.<br />

La musica diventa piuttosto specchio di animi lacerati nel perenne dissidio tra vita e forma, oppure<br />

’ : 1 ’<br />

progresso (Quaderni di Serafino Gubbio operatore, 1916/1925); 2) fuga nel passato, inseguendo<br />

immagini ormai dissolte dal tempo (Musica vecchia, 1912); 3) costruzione di mondi immaginari<br />

alternativi alla realtà, fatti di memoria e desiderio (Leonora, addio!, 1910, poi trasposta per la scena in<br />

Questa sera si recita a soggetto, 1930); 4) distanza dalle passioni, fonte distaccata a cui attingere un<br />

“ q ” Zuccarello distinto melodista, 1928). Le possibilità che Pirandello<br />

“ ’ ” D que, nel primo Novecento,<br />

un contributo originale alla lunga storia dei rapporti tra musica e letteratura, non solo relativamente al<br />

panorama italiano, ma in un più vasto contesto europeo.<br />

Roberto Russi è assistant professor di Storia della letteratura ita ’U B j<br />

k RS/B H . I ’<br />

tra la letteratura e le altre arti, la letteratura italiana del Novecento. Negli ultimi anni si è focalizzato<br />

sulle riscritture del mito, sul rapporto tra musica e letteratura e su alcuni aspetti della narrativa italiana<br />

N . ù : “<br />

N ” : Atene & Roma 2012; “ ” : AA.VV. Un<br />

secol de italienistică la Bucureşti 2011; “M P ”<br />

in: Филолог 2010; “I U N ” : Odisei III 2010; “Le<br />

voci di D . I B ” 2009.<br />

21) Natale Tedesco, Bruno Caruso lettore per immagini<br />

Un pittore leggendo un testo letterario può aspirare ad illustrarlo, oppure puntare ad interpretarlo,<br />

mirando ad u ù ’ .<br />

Bruno Caruso, uno degli artisti più significativi, maggiormente rappresentativi della seconda metà del<br />

secolo scorso, appunto contemporaneamente esemplare ed antagonista del suo tempo, corroborato<br />

’ ’ M R<br />

con grande successo ad interpretare alcune opere di due famosi scrittori di quella straordinaria dimora<br />

isolana di cui lui pure è cittadino: Giovanni Verga e Leonardo Sciascia. Nei racconti e nei Malavoglia<br />

’<br />

’ ’<br />

decora una delle piazze della città.<br />

Tedesco (vedi sopra)<br />

22) Giulio Vaccaro, Dalla pagina allo spartito: letteratura e canto nell’Italia unita<br />

T ’ canto è una delle<br />

manifestazioni di condivisione di un credo laico. La nascita del canto sociale, politico e di protesta è<br />

’ : R F<br />

rappresenterà, sia pur con alterne fortune, uno dei principali momenti identitari nei gruppi politici e<br />

sociali. Fin dal suo apparire, e in modo evidente nella fase risorgimentale, il canto sociale si muove su<br />

un duplice terreno: da un lato quello popolare (come nel caso della Bella Gigogin e del Pover Luisin),<br />

’ q : — per esempio — del Canto degli italiani di<br />

Goffredo Mameli, della Bandiera dei tre colori F ’O ’Addio del volontario di<br />

C A B ’Inno di Garibaldi M . S ’<br />

“ ” “ ”<br />

“ ”. C chiuso,<br />

esistente e delimitabile; bensì è un corpus aperto, ampio e vario, tanto per la quantità quanto per la<br />

qualità dei suoi soggetti (i poeti) e dei suoi oggetti (le poesie). È un canzoniere, dunque, che non è mai<br />

“ ”;<br />

sottrazioni, che muta forma quando muta lato della barricata, che immilla nei canti le mille esperienze,<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!