04.06.2013 Views

L'ITALIA E LE ARTI

L'ITALIA E LE ARTI

L'ITALIA E LE ARTI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ecentemente il suo interesse è focalizzato sulle relazioni di convergenza di idee ed estetiche letterarie<br />

e delle arti figurative.<br />

10) Teresa Spignoli, L’ecfrasi nel macrotesto ungarettiano<br />

N ’<br />

macrotesto ungarettiano sia per quanto riguarda le prose che le poesie, con particolare attenzione ai<br />

’ q ’<br />

F U ’A C poraneo «A. Bonsanti» del Gabinetto G.P.<br />

Vieusseux. Prendendo in considerazione una specifica campionatura di testi, mi prefiggo di analizzare<br />

’<br />

ungarett : ’<br />

presente nei testi poetici (limitabili per lo più a Defunti su montagne, Saltellano e alla prima redazione<br />

di Mio fiume anche tu ’ ativi che caratterizza le prose, sia nella<br />

’ Breughel il<br />

Vecchio ’ V ’<br />

’<br />

della produzione poetica. Tra le tre tipologie di testi è dunque rinvenibile una circolarità che consente<br />

di mettere in evidenza le molteplici relazioni intercorrenti tra ambito figurativo e ambito letterario nel<br />

macrotesto ungarettiano, sia per quanto riguarda specifici riferimenti a opere o artisti, che, in ultima<br />

analisi, relativamente alla definizione del rapporto che viene a instaurarsi tra parola e immagine nella<br />

’ .<br />

Teresa Spignoli è ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Italianistica<br />

’U F . S corso tra<br />

Piero Bigongiari e Giuseppe Ungaretti (“La certezza della poesia”. Lettere 1942-1970, 2008), nonché<br />

la corrispondenza tra Carlo Betocchi e Antonio Pizzuto (Lettere 1966-1971, 2006); si è inoltre<br />

interessata ai rapporti tra letteratura e arti figu : “ : G U P<br />

D ” “ ’ G T B I ”<br />

in AA.VV., Le forme del romanzo e le letterature occidentali tra Sette e Novecento, t. II, 2010, e “<br />

performance di poesia e lo spazio urbano. 1960-1970” Poeti e Poesia, 2011). Attualmente è<br />

Coordinatore scientifico del Progetto di ricerca Verba Picta.<br />

11) Malgorzata Ewa Trzeciak, “Il sommo dell’arte… è nasconder l’arte”. Il concetto della<br />

‘sprezzatura’ in Leopardi<br />

’ sprezzatura ’ G<br />

’ ’ars est celare artem ’<br />

’ derna e reinterpretato dagli artisti novecenteschi. Leopardi, guardiano<br />

dello stile nobile e grande conoscitore della cultura antica, combatté una vera e propria battaglia<br />

’affettazione, ’ ’<br />

. D ò q ’<br />

lasciò anche alcune interessanti osservazioni, in genere sottovalutate dalla critica leopardiana, nel<br />

Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica e nella Lettera ai Compilatori della Biblioteca<br />

Italiana. Il concetto del celare artem ’ ’<br />

q ’ ò ’ vera, che sgorga<br />

’ . B é ’ ’<br />

solo il sommo artista sappia fare uso della propria suprema arte e sappia anche nasconderla, in modo<br />

che essa agisca più sottilmente senza opprimere il fruitore, rendendo più facile la sua esperienza<br />

. „I q bellezza “<br />

leggiamo nello Zibaldone. N ’ q q to concetto che<br />

: ’ techne ovvero un insieme di<br />

’ ’ – che<br />

non ha regole, perciò rimane sempre imprevedibile e sfugge a qualsiasi definizione.<br />

M ł Ew Trzeciak ’U V . S<br />

estetico di Giacomo Leopardi e dei legami e delle analogie tra il romanticismo polacco e quello<br />

italiano. H “ ’ Zibaldone di pensieri<br />

G ”; : “G genio del bello” :<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!