06.06.2013 Views

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NELL' OPERAZIONE CONTRO IL CLAN DEL BOSS FRANCO COCO TROVATO<br />

<strong>Lecco</strong>, locali chiusi per mafia<br />

Nell'elenco figurano negozi, bar, ristoranti e pizzerie fra i quali anche il<br />

"Wall Street" dove il 31 agosto scorso venne arrestato il boss<br />

Le norme antimafia stanno facendo calare le saracinesche di molti esercizi commerciali e<br />

pubblici di <strong>Lecco</strong>. Si tratta di societa' legate a Franco Trovato Coco e alla sua famiglia,<br />

indicati dalla magistratura di Milano come il vertice lecchese della ' ndrangheta, decimata<br />

nei giorni scorsi dagli ordini di custodia cautelare (convalidati dal gip) emessi dal sostituto<br />

procuratore Amando Spataro. Nell' elenco negozi, bar, ristoranti e pizzerie, ai quali si sta<br />

revocando in queste ore la licenza commerciale, da parte dei Comuni interessati. A <strong>Lecco</strong><br />

citta' sono coinvolti locali molto noti e frequentati, quali il ristorante "Wall Street", di via<br />

Belfiore, messo in piedi dai Coco, dove, il 31 agosto scorso, i carabinieri arrestarono Franco<br />

Trovato, accusato di una serie impressionante di reati, dall' omicidio al traffico e spaccio di<br />

sostanze stupefacenti, al riciclaggio del denaro sporco. E ancora, dalle pizzerie "Piscen", e<br />

"Giglio", situate nel vecchio rione di Pescarenico, alla "Tartaruga", alle Caviate, al bar<br />

ristorante "K 2", situato in posizione strategica sul lungolago di <strong>Lecco</strong> e altri tre bar. Il<br />

provvedimento e' una conseguenza delle norme antimafia. Il 22 giugno scorso infatti, la<br />

commissione per la tenuta del registro degli esercenti commercio ha cancellato i<br />

nominativi di alcune societa' e persone, in seguito alla decisione del tribunale di Milano di<br />

sequestrare i beni. Nel patrimonio del clan Coco figurano oltre 50 aziende, per decine di<br />

miliardi. Il clan Coco e' dunque alle strette. Il suo capo, Franco Coco Trovato, e' in carcere a<br />

Foggia gia' da alcuni mesi, dopo essere stato, nella zona di Cusano, Cormano e Sesto, un<br />

boss indiscusso, insieme con Pepe' Flachi e Antonio Schettino, del grande traffico della<br />

droga. E con l' operazione "Wall Street" sono state fermate altre 200 persone.<br />

Franca Gerosa, 8 luglio 1993<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!