06.06.2013 Views

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Calolzio: al bar Manzoni il ritrovo del clan per i summit e i<br />

riti di iniziazione.<br />

Il bar Manzoni di Calolziocorte era stato deputato ad essere il luogo di ritrovo dei<br />

summit della cosca mafiosa. Qui, soprattutto il pomeriggio della domenica, il clan si<br />

radunava e, dopo aver predisposto un apposito servizio di vigilanza all’esterno del<br />

locale, dopo un incontro informale davanti al bancone si appartava nel retrobottega<br />

per predisporre i piani ed, eventualmente, “battezzare” i nuovi affiliati. Perché oltre<br />

ai delitti e ai crimini di mafia, il clan aveva importato dalla Calabria anche il<br />

cerimoniale e i riti di iniziazione.<br />

Rodolfo Bubba era il Vangelo o capobastone che officiava il cerimoniere del<br />

battesimo dei nuovi affiliati (nella foto è l’uomo che entra nel bar e bacia l’altra<br />

persona al bancone). Angelo Sirianni, Giuseppe Elia e Federico Pettinato facevano<br />

parte del comitato di direzione che organizzava i traffici illeciti, dirimeva i contrasti<br />

e decideva le strategie commerciali. In particolare Pettinato, che di professione era<br />

un imprenditore edile, reinvestiva il denaro dell’illecito in attività illecite. Tommaso<br />

Scalzi era addetto al recupero crediti con azioni di sangue. Giuseppe Gigliotti<br />

reimpiegava il denaro del clan mafioso mentre Vincenzo Falzetta, che in copertura<br />

era il titolare di una catena di locali come l’Alcatraz, il Bio Solaire e il Madison, era il<br />

terminale degli investimenti per la provincia di Milano.<br />

Nell’ambito dell’inchiesta, poi, gli investigatori sono riusciti anche a risalire agli<br />

autori di altri atti criminosi compiuti in provincia negli anni passati. In particolare<br />

Giacomo Trovato e Denni Esposito sono stati accusati di essere gli autori materiali<br />

della rapina ai danni del cinema Capitol di <strong>Lecco</strong> il 17 febbraio del 2002 e sempre lo<br />

stesso Trovato con Giancarlo Schifani della rapina al supermarket di <strong>Lecco</strong> del 1999<br />

che fruttò 19 milioni delle vecchie lire.<br />

Merate On Line<br />

13 dicembre 2006<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!