06.06.2013 Views

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

Ndrangheta a Lecco_#7E45 - Trasparente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Lecco</strong>: 92 anni di carcere e multe per 500mila euro per 17 imputati<br />

di Easy rider. 2 a dibattimento, un assolto<br />

Oltre 90 anni di carcere e multe per mezzo milione di euro. Sono arrivate in<br />

giornata le sentenze del processo denominato "Easy rider", e che vedeva imputati in<br />

udienza preliminare ben 19 persone. Quasi un anno è passato dalla conclusione<br />

delle indagini, durate 9 mesi, che avevano permesso alle forze dell`ordine di<br />

sgominare un pericoloso gruppo criminale che da diversi anni era attivo sul<br />

territorio della provincia. Molteplici i reati contestati ai componenti della banda, fra<br />

i quali estorsione, detenzione e spaccio di droga, ricettazione, falso, utilizzo di<br />

documenti contraffatti, danneggiamento, violenza privata, resistenza a pubblico<br />

ufficiale e violazione della normativa sulle armi. 18 erano state complessivamente le<br />

ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP, e 24 gli ordini di perquisizione<br />

domiciliare. Molti erano stati anche i beni sequestrati alla banda, 1 kg e mezzo di<br />

cocaina, una BMW X5, una moto Yamaha R1, il centro estetico "Ab Sun" di<br />

Calolziocorte, 23 telefoni cellulari, conti correnti bancari e 15.000 euro in contanti.<br />

Oggi le sentenze per 17 dei 19 imputati, tutti ricorsi a patteggiamenti e riti<br />

abbreviati. Solo 2 andranno a dibattimento, non avendo beneficiato di alcun rito<br />

alternativo. Pesanti le condanne emesse dal Giudice d`udienza preliminare dott.sa<br />

Elisabetta Morosini, PM Luca Masini, per i 3 giovani considerati a capo del gruppo,<br />

impegnati in particolare nello smercio della droga, soprattutto cocaina, affidata poi<br />

ad alcuni pusher minori, e nel compiere estorsioni ai danni di due imprenditori e di<br />

un concessionario d`auto. Michele Turrisi, 32enne di Calolziocorte, è stato<br />

condannato alla pena complessiva di 15 anni e 4 mesi di reclusione, e al pagamento<br />

di 120 mila euro. Vincenzo Meci, 34enne residente a <strong>Lecco</strong>, dovrà invece scontare 13<br />

anni e 4 mesi di reclusione e sborsare 82mila euro.Il terzo capo dell`organizzazione,<br />

Paolo Fortunato Cosumano, è stato condannato a 9 anni e 4 mesi di carcere, e al<br />

pagamento di 80 mila euro. Non da meno le condanne comminate ad alcuni dei<br />

personaggi di spicco della banda criminale. Per Vincenzo Inzillo 11 anni e 2 mesi di<br />

carcere e 60 mila euro, Alessio Gilardi 8 anni e 40 mila euro, Vincenzo Mannarino 5<br />

anni e 4 mesi più 30 mila euro, e per il fratello Fabio Mannarino 3 anni, e il<br />

pagamento di 14 mila euro. Omar Bonaiti dovrà scontare 4 anni e 4 mesi, e pagare<br />

40 mila euro; Roberto Divino 4 anni e 2 mesi più 20 mila euro; Matteo Manzoni 3<br />

anni e 14 mila euro, Amos Panza 3 anni e 4 mesi e 667 euro; Franco Tosoni 2 anni e<br />

4 mesi e 14 mila euro; Cristian Villa 1 anno e 8 mesi. Due anche le donne<br />

condannate appartenenti al gruppo, Isabella Bodega sconterà 3 anni e 8 mesi di<br />

reclusione, più il pagamento di 18 mila euro; Alessia Bonaiti 4 anni di carcere e 40<br />

mila euro. Assolto infine l`imputato Gabriele Butti, mentre Michele Gennuso e<br />

Gianluigi Fontana andranno a dibattimento.Un`altra ventina di imputati sfilerà<br />

domani davanti al GUP. Sarà la volta del processo "Ferrus equi", indagine i traffici e<br />

le attività illecite del clan malavitoso dei De Pasquale di Calolziocorte.<br />

Merate On Line<br />

9 aprile 2004<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!